STORIE/
STORIE /
La speaker del congresso Usa in Toscana: Nancy Pelosi cerca le sue origini a Camaiore
Continua il viaggio in regione della politica statunitense. “Il legame con questa terra è forte da sempre. Siamo orgogliosi delle nostre origini italiane e camaioresi”
STORIE /
La massese Alice Mariani è la prima ballerina della Scala: gonfalone d’argento dal Consiglio regionale
Classe 1992, ha iniziato a studiare a Massa e poi in giro per il mondo. Dopo tanta fatica, entra nell’olimpo delle étoile. Nelle prossime settimane la consegna del riconoscimento da parte del presidente Antonio Mazzeo
STORIE /
Giusti fra le Nazioni: l’onorificenza per la famiglia Paoli di Campi Bisenzio
Giovanni e Alberta Paoli, Fiorenzo Paoli, Sira Macherelli e Franco Paoli durante la guerra aiutarono la famiglia Israel a nascondersi e fuggire alle retate nazifasciste
STORIE /
A 40 anni dalla storica tripletta, è uscito al cinema il docufilm su Paolo Rossi. Ecco il trailer
A quarant’anni di distanza dalla notte che ha reso immortale Paolo Rossi è uscito nelle sale il docufilm al quale lo stesso campione toscano ha lavorato prima della prematura scomparsa nel dicembre del 2021. A Prato una bandiera tricolore avvolge la statua che gli è stata intitolata
STORIE /
Bebe Vio cittadina onoraria di Portoferraio, il suo amore per l’isola: “L’Elba per me è sempre stata casa”
La campionessa di scherma riceve il prestigioso riconoscimento e confessa: “Sono nata a marzo e a giugno già ero qui. Sull'isola gli unici momenti in cui potevo stare con la mia famiglia”
STORIE /
Edoardo si laurea nel Metaverso: lo studente toscano è il primo in Italia
Edoardo Di Pietro, 25enne di Colle Val d’Elsa e studente all’Università di Torino è il primo nel nostro paese e forse al mondo ad aver discusso la tesi nella realtà virtuale
STORIE /
Nel carcere di Volterra i detenuti preparano la “colazione galeotta”
Sotto la guida della cuoca televisiva Luisanna Messeri, sostituita causa covid da Alessandro Miotto, trenta detenuti sono stati coinvolti nell’allestimento di un gustoso primo pasto mattutino. Un’iniziativa che dà seguito alle “cene galeotte” progetto che va avanti nel carcere da oltre 15 anni
STORIE /
Dal film alla realtà: il cugino di Spike Lee morto nella battaglia di Cinquale
Poco lontano da dove il regista quindici anni fa ha girato il suo film “Miracolo a Sant’Anna”, sulla strage di Sant’Anna di Stazzema
STORIE /
L’anno dell’alpaca: Giammarco Sicuro, un cronista in viaggio (nell’anno della pandemia)
La Spagna, il Messico, il Brasile, la Corea del Sud: nove mesi in viaggio nell’anno più terribile, quello del corona virus. Giammarco Sicuro, inviato Rai, racconta quei giorni in un diario emozionante, denso di incontri, storie e persone
STORIE /
Ivano Marescotti si confessa a Montecatini: “Sono nel terzo tempo della mia vita, ora ho voglia di fare altro”
L’attore italiano, dalla carriera internazionale, interprete del noto Dr. Randazzo di “Johnny Stecchino”, è stato premiato nel corso della 72esima edizione di Italia Film Fedic – Mostra del Cinema di Montecatini
STORIE /
Firenze, assegnati i Fiorini d’oro: il premio a chi ha reso grande la città
È il massimo riconoscimento alle personalità che più di altre si sono distinte per i loro servizi alla comunità: dall’Istituto geografico militare a Luciano Artusi, poi Cristina Acidini, le Misericordie e molti altri
STORIE /
I 100 anni di Margherita Hack: l’Italia celebra la signora delle stelle
Il 12 giugno nacque a Firenze l'astrofisica e grande divulgatrice scientifica. Tanti gli eventi in programma. Dal palcoscenico, il tributo di Ginevra Di Marco
STORIE /
Toscani nel mondo, 12 giovani ritornano per formarsi e conoscere i loro luoghi di origine
Ragazze e ragazzi provenienti da Svezia, Argentina e Brasile resteranno in regione fino a luglio e parteciperanno a stage aziendali e corsi di italiano grazie alla borsa “Mario Olla”. Giani: “Le origini non sono solo un racconto”
STORIE /
Matteo Betti, la sfida del campione a colpi di fioretto contro la disabilità
Il libro “Un tiro mancino” scritto dalla giornalista Giovanna Romano racconta la storia dell’atleta senese di scherma paralimpica
STORIE /
30 anni fa la morte del giudice Falcone, alla tenuta di Suvignano un flash mob per non dimenticare
La Fondazione Caponnetto ha coinvolto 1.500 ragazzi che creeranno una catena umana formando la scritta “Si alla memoria”. Il luogo scelto è fortemente simbolico: fu proprio Falcone per primo, nel 1983, a confiscare la Tenuta di Suvignano alla mafia
STORIE /
Vagamonti, il cammino di Gianluca e la cagnolina Tosca nel nome delle malattie autoimmuni
Il viandante pratese sta percorrendo 2mila km in 100 giorni per lanciare un messaggio di speranza alle persone affette dalla sua patologia
STORIE /
“Campioni del mondo! 1982-2022” ad Arezzo in mostra quarant’anni di figurine
Fino al 29 maggio in mostra il materiale di Gianni Bellini, emiliano, il maggiore collezionista di album di calcio al mondo, che oggi conta circa 4mila album e due milioni e mezzo di figurine
STORIE /
Sandra Bonsanti: “La pace non è un concetto vago, è una conquista”
Intervista alla grande giornalista fiorentina, già inviata di Repubblica e poi direttrice del Tirreno. Una riflessione sul concetto di “pace” e sul valore di questo anniversario della Liberazione
STORIE /
La seconda vita di Gabriele Andriulli: dall’incidente alla vittoria dell’Arnold Classic
Il fiorentino è il primo italiano al mondo a vincere la competizione creata dall’attore Schwarzenegger per i body builder. Una storia di rinascita e di rivincita
STORIE /
Cooperative di comunità, quella ‘genialità’ (toscana) che salverà il mondo
La prima cooperativa di comunità italiana è nata in Toscana (Teatro povero di Monticchiello) e sempre qua, in Lunigiana, si è svolta la prima Borsa del turismo “comunitario”. Sul perché l’esperienza di prossimità ci salverà è presto detto: produce i beni più richiesti al mondo. Ecco quali