STORIE/
STORIE /
Al Quirinale la consegna delle medaglie al “Merito della Sanità Pubblica”, i toscani premiati
Riconoscimenti per il professore Trabalzini e il pediatra Farnetani, premiati alla memoria i dottori Barbara Capovani ed Ezio Soldati
STORIE /
Dodo, il bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer
Il cane è di un'anziana che segue il laboratorio dedicato alle persone con demenza di via dell'Anconella. La sua presenza ha rallegrato tutto il gruppo
STORIE /
Una moneta per ricordare i 700 anni dalla Battaglia di Altopascio: arriva il Castruccino
L’antica moneta coniata da Castruccio Castracani durante la sua signoria verrà riprodotta dalla Fondazione Antica Zecca di Lucca e dal Collegio dei Monetieri
STORIE /
Mattarella nomina gli Alfieri della Repubblica, ci sono anche due giovani toscani: chi sono Francesco e Niccolò
Ecco i premiati dal Quirinale: c’è chi ha ideato un programma per gestire le emergenze-urgenze della Croce Rossa e chi ha praticato la monovra di Heimlich per salvare una donna
STORIE /
All’Antico Vinaio: debuttano a Verona i vini della cantina di Mazzanti e Bastianich
Dalle schiacciate alle vigne sempre nel segno del gusto e dell’amicizia: le nuove etichette si presentano in occasione del Vinitaly
STORIE /
Case a un euro a Villa Basilica: la scommessa contro lo spopolamento del piccolo comune in Lucchesia
Il borgo che conta appena 1.400 abitanti vende al prezzo simbolico gli immobili di cui i proprietari vogliono disfarsi a chi si impegna a sistemarli e trasferirsi qui. Una formula già testata con successo a Fabbriche di Vergemoli
STORIE /
L’Università di Pisa premia un suo laureato di 107 anni
Sebastiamo Maccioni si è laureato in ingegneria civile nel 1947 e lunedì 31 marzo l’Ateneo gli conferirà un riconoscimento speciale nel corso alla cerimonia dell’Ordine del Cherubino
STORIE /
Basket, la rivalità tra Libertas e Pielle protagonista al cinema con la docuserie “Livorno a Due”
Il progetto nasce da un’amicizia, quella tra il regista Silvio Laccetti, il giornalista Stefano Blois e Antonello Ricci, ex giocatore della Libertas, che ha fatto da cicerone ai due autori in questa Livorno “a spicchi”
STORIE /
Addio a Valentina Lazzeri, una delle ultime superstiti della strage nazi-fascista di Sant’Anna di Stazzema
Aveva solo 16 anni il 12 agosto 1944. Si salvò perché riuscì a scappare con la sua famiglia verso la zona delle Miniere e a nascondersi in una grotta
STORIE /
Lotta alla mafia, a Bagno a Ripoli gli studenti progettano un monumento
Il Portale della Legalità delle ragazze e dei ragazzi di IV dell’Isis Gobetti-Volta verrà realizzato dal Comune. Sarà collocato in un giardino pubblico e collegato alla targa dedicata a Emanuela Loi, agente della scorta del giudice Paolo Borsellino
STORIE /
Arte contemporanea: nasce un museo en plein air tra gli ulivi di Sorano
PoggioB’Art è stato ideato da Stefania Toso mentre la direzione artistica è di Luigi Radici. Una ventina le opere esposte nel verde
STORIE /
Lungo le rotte del gusto con l’Atlante della cultura gastronomica italiana
Intervista alla coordinatrice nazionale del progetto Giovanna Frosini tra storia dell’arista e dei vermicelli già noti a Dante e il ruolo dell’Artusi
Focus Storie/Main Topics
STORIE /
Le stelle del calcio italiano passate dalla Coppa Carnevale
Ogni anno da Viareggio passano tanti giovani talenti del calcio italiano e internazionale, tanti campioni di ieri, oggi e domani che fanno battere il cuore dei tifosi e che proprio dai campi viareggini iniziano a scrivere le loro storie
STORIE /
Chiara Bernardini, l’ingegnera toscana alla guida dell’ottavo lancio di Starship
Da Castiglion Fiorentino al Texas dove si occupa di supervisionare i lanci di Starship, il razzo riutilizzabile dell’azienda spaziale di Elon Musk progettato per supportare le future missioni di insediamento umano sulla Luna e su Marte
STORIE /
Dai carbonai ai briganti, la storia di Montiano rivive sui muri: la street art per riqualificare il borgo
La frazione di Magliano in Toscana, nel grossetano, si colora con sette murales sulle facciate di altrettanti edifici per un progetto culturale e sociale che vede coinvolti l’amministrazione comunale e Accademia delle Belle Arti di Firenze
STORIE /
Corto Botanico: un concorso per raccontare le piante e la città
Organizzato a Firenze dalla Società Toscana Orticultura e creato insieme al regista Lorenzo Ci, il contest invita i videomaker a realizzare un cortometraggio in 96 ore e approfondire i temi legati alla botanica
STORIE /
Roberto Baggio compie 58 anni: il talento che ha fatto sognare Firenze e l’Italia
Dalla Fiorentina alla Nazionale, dai trionfi ai momenti difficili: il racconto di una leggenda del calcio italiano che, a 58 anni, continua a emozionare tifosi e appassionati
STORIE /
Prato ricorda Curzio Malaparte e lancia una call per raccogliere foto del funerale a Spazzavento
Due associazioni pratesi hanno donato alla Biblioteca Lazzerini il rarissimo “La rivolta dei maledetti”, di cui esistono solo una decina di copie, e nell’occasione è stato lanciato un appello ai cittadini per creare un archivio fotografico popolare
STORIE /
Il primo album Panini sulla Serie A Femminile va a ruba: scatta la caccia alle figurine
La collezione comprende 322 figurine distribuite in 48 pagine, con le calciatrici della Serie A, una sezione dedicata alla Serie B e spazio riservato alla Nazionale. Tra le dieci giocatrici in copertina c’è la centrocampista viola Vero Boquete
STORIE /
La storia di Nara, a 10 anni nascondeva gli ebrei in soffitta: l’omaggio del Comune di Campi Bisenzio
Oggi, a 91 anni, la signora ha ricevuto la visita del sindaco: “Non pensavo di meritare così tanto, sono contenta che quando ero piccola possa aver contribuito in qualche modo a salvare vite umane”
STORIE /
Edoardo Bove ospite di Carlo Conti a Sanremo: la storia del calciatore viola sul palco dell’Ariston
Il conduttore, grande tifoso della Fiorentina, ha confermato la presenza del centrocampista nella serata finale: il giovane racconterà la sua vita dopo il malore del primo dicembre scorso e presenterà una canzone
STORIE /
Marco Ciardi e il fascino del 9: quando sport, scienza e musica si intrecciano
Professore di Storia della Scienza all’Università di Firenze, Ciardi collega calcio, musica, fumetti e scienza in un viaggio attraverso il numero 9, tra storia e passioni personali, nel suo ultimo libro edito da Il Mulino