Un punto di facilitazione digitale, un luogo fisico dove i cittadini possono ottenere aiuto per utilizzare al meglio propri apparecchi elettronici, dal computer al cellulare e per semplificare il proprio rapporto con la burocrazia. A Sovicille, in provincia di Siena, il punto inaugurato a gennaio 2024 ha già registrato 280 utenti che hanno usufruito principalmente di sostegno digitale per servizi di carattere fiscale, previdenziali, assistenziali e sanitari.
“Quello di Sovicille – spiega l’assessore regionale alla digitalizzazione Stefano Ciuoffo – è il numero 172 di quelli attivi in Toscana. Il nostro obiettivo è di favorire l’alfabetizzazione digitale e consentire al maggiore numero di persone di raggiungere il livello di competenze base definito dal modello europeo. E’ uno sforzo al quale ci stiamo dedicando con grande impegno e con il quale ci proponiamo di assistere in relazione alle loro specifiche esigenze migliaia di cittadini, in particolare anziani e fragili”.
Ciuoffo poi prosegue, ringraziando il ruolo delle Botteghe della Salute. “Da tempo svolgono servizi di facilitazione digitale sul fronte sanitario, dall’attivazione della Tessera sanitaria al cambio del medico, dalle prenotazioni ad altri servizi di raccordo con le Asl per richieste e procedure specifiche. Il budget complessivo stanziato dal Pnrr per la digitalizzazione per la Toscana ammonta a 7 milioni e 451 milioni euro ed ogni punto può contare su un finanziamento fino a 30.000 euro, oltre alla dotazione informatica a carico della Regione. Tanti auguri di buon proseguimento al Pdf di Sovicille e complimenti all’amministrazione comunale e alle associazioni che lo gestiscono”.
“La presenza del Punto di facilitazione – ha ricordato il sindaco di Sovicille Giuseppe Gugliotti – ha consentito in questi mesi a tante persone di avvicinarsi al mondo del digitale con successo e senza timori, superando barriere, psicologiche oltrechè di competenze, apparentemente insormontabili, non solo per il disbrigo di pratiche online, ma anche per un utilizzo pieno, autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie.”.
Dove si trova il Punto digitale facile di Sovicille
Il Punto digitale facile di Sovicille, che ha sede in località Ampugnano, presso il Circolo “Archimede”, è attivo già dal gennaio 2024 ed è aperto il martedì, dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 17 e 30, il giovedì dalle 15 alle 18 e il venerdì dalle 9 alle 13. È consigliabile la prenotazione telefonando allo 057740052 oppure scrivendo a spazioinformarsi@spaziodirsi.
I punti di facilitazione digitale sono finanziati dai fondi del Piano Nazionale di ripresa e resilienza dell’Unione Europea e fanno parte del Programma “Repubblica digitale” del Dipartimento per la trasformazione digitale. Il centro di Sovicille è stato realizzato in collaborazione con la rete di Spazio DirSI – Disabilità in rete a Siena associazioni e giovani con disabilità afferenti alla rete partner (Le Bollicine, Asedo, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Sezione Provinciale di Siena – UICI, Riabilita).
Cosa è possibile fare in un punto di facilitazione digitale
Sono tanti i servizi dei quali è possibile usufruire nei punti di facilitazione digitale: tra questi l’attivazione della Carta d’identità elettronica, attivare e consultare il proprio fascicolo sanitario elettronico, prenotare esami e prestazioni attraverso il Centro unico di prenotazione (Cup).
Tra le prestazioni dei Pdf rientrano anche i servizi digitali scolastici, i pagamenti alle Pubbliche amministrazioni (attraverso PagoPa) e le altre prestazioni connesse alla propria identità digitale, come lo Spid (il Sistema pubblico di identità digitale), la Cns (Carta nazionale dei servizi) e la Cie (Carta d’identità elettronica). Infine è possibile prenotare appuntamenti in Questura per richiedere o rinnovare il passaporto.