Attualità/

Siena si tinge di rosa: in arrivo il Giro d’Italia e una città pronta a fare festa

Dal 15 al 18 maggio eventi, mostre, street food e il concerto di Giusy Ferreri per accogliere la corsa rosa

Giro d’Italia a Siena - © Giro d'Italia

Quattro giorni per accendere l’attesa, scaldare l’atmosfera e preparare Siena a uno degli eventi più attesi dell’anno: l’arrivo del Giro d’Italia. Domenica 18 maggio i campioni della corsa rosa taglieranno il traguardo in Piazza del Campo, ma già nei giorni precedenti la città sarà attraversata da un’ondata di entusiasmo, musica, sport e cultura grazie al programma di eventi “Fuori dal Giro”, promosso dal Comune di Siena con il coinvolgimento di associazioni e realtà locali.

Il cuore pulsante di questa festa sarà il villaggio allestito ai giardini de La Lizza, attivo da giovedì 15 a sabato 17 maggio, dove street food, attività sportive e musica accompagneranno senesi e turisti fino all’arrivo della tappa. Un luogo dove vivere lo spirito del Giro anche lontano dai pedali, con iniziative pensate per tutte le età.

Il Giro d’Italia a Siena è un evento che la città attendeva da tempo – sottolinea l’assessore allo sport Lorenzo Lorée vogliamo celebrarlo al meglio, con un programma che unisce cultura, arte, enogastronomia e intrattenimento. Il concerto gratuito di Giusy Ferreri sarà uno dei momenti simbolici, riportando la grande musica allo stadio Franchi dopo molti anni“.

Il ritorno della musica al Franchi con Giusy Ferreri

Venerdì 16 maggio alle 21.30 il palco dello stadio “Artemio Franchi” ospiterà la voce graffiante di Giusy Ferreri, in un concerto gratuito che promette di infiammare il pubblico. Una carriera ricca di successi, da “Non ti scordar mai di me” a “Novembre”, e una presenza scenica che farà da colonna sonora perfetta alla vigilia dell’arrivo della corsa rosa. Un appuntamento imperdibile per tornare a vivere lo stadio anche attraverso la musica.

Un’intera città coinvolta

Il calendario degli eventi comincia già sabato 10 maggio con “Bimbimbici”, pedalata per famiglie con partenza da La Lizza. Domenica 11 il mercato straordinario in viale XXV Aprile e due mostre, una di scultura di Patrizio Fracassi e una di pittura e scultura di Katinka Schneweis, danno ufficialmente il via a una settimana densa di appuntamenti.

Spazio anche alla fotografia e alla memoria visiva del ciclismo: da lunedì 12, all’Università di Siena, la mostra “Strade di immagini” esplora il legame fra arte e bicicletta nel territorio senese.

Sport, arte e cultura: il sabato si accende

Sabato 17 sarà la giornata più intensa. Si parte con il “Terre di Siena Ciclo Tour” e la “Pedalata della legalità”, manifestazioni aperte a cicloamatori e appassionati. Per i più piccoli, il “Giocociclismo” con gimcane e prove di abilità. Nel pomeriggio, mostre, esposizioni, incontri culturali e la Notte Europea dei Musei che aprirà gratuitamente le porte di alcuni dei luoghi simbolo della cultura senese, con eventi speciali e degustazioni a tema rosa.

Il giorno del Giro

Domenica 18 maggio sarà il giorno dell’attesa e delle emozioni. Fin dal mattino in Piazza Matteotti ci sarà il “Giroland Open Village”, spazio dedicato a giochi, animazione e promozione a cura degli sponsor del Giro. Alle 15.30 l’arrivo del Giro-E, la versione elettrica della corsa, e alle 17 l’arrivo dei professionisti della nona tappa Gubbio-Siena, che si concluderà nella cornice unica di Piazza del Campo.

 

I più popolari su intoscana