La mobilità sostenibile fa un nuovo passo avanti in Toscana grazie a un progetto finanziato dalla Regione, rivolto ai possessori di un abbonamento valido per il trasporto pubblico locale (annuale, trimestrale o mensile) o di titoli integrati Pegaso emessi da Autolinee Toscane nel periodo di validità della promozione, nelle città di Firenze, Lucca, Arezzo e Siena. L’iniziativa permette agli abbonati di accedere gratuitamente ai servizi di sharing mobility. Gli abbonati di Arezzo, Firenze, Lucca e Siena potranno infatti utilizzare monopattini, biciclette ed e-bike senza costi aggiuntivi, integrando così il trasporto pubblico con soluzioni di micromobilità alternativa. Un’iniziativa, valida fino al 31 dicembre 2025, che punta a ridurre il traffico cittadino e l’inquinamento, promuovendo al contempo uno stile di vita più sostenibile e accessibile.
Arezzo
Gli abbonati ad Autolinee Toscane possono richiedere un pass mensile gratuito per l’uso dei monopattini elettrici Tier-Dott. Questa misura consente di facilitare gli spostamenti urbani riducendo la dipendenza dall’auto privata. Il pass, del valore di 120 euro, può essere richiesto accedendo al portale dedicato e inserendo i propri dati. Il codice promozionale ricevuto via e-mail dovrà poi essere inserito nell’app Dott per attivare il servizio.
Firenze
Nel capoluogo toscano, grazie a un accordo tra il Comune e Ridemovi, gli abbonati al TPL possono usufruire gratuitamente del servizio di bike-sharing. Il coupon, attivabile tramite l’App Ridemovi, consente l’uso illimitato delle bici tradizionali per 30 giorni e delle e-bike per 60 minuti. Un incentivo importante che si affianca agli investimenti in infrastrutture ciclabili per una città sempre più sostenibile.
Lucca
Anche a Lucca gli abbonati al trasporto pubblico potranno accedere gratuitamente al servizio di bike-sharing gestito da Ridemovi. Ogni mese è possibile attivare un pass per 10 corse da 15 minuti ciascuna, scaricando l’App Ridemovi e inserendo il codice ricevuto dopo la registrazione. L’iniziativa mira a incentivare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano.
Siena
Il Comune di Siena ha attivato il progetto “SIpedala con il TPL“, che consente agli utenti con un abbonamento TPL di ottenere gratuitamente un abbonamento annuale al servizio di bike-sharing SIpedala. Per richiederlo, gli utenti devono inviare una mail con il proprio codice fiscale e un documento d’identità. Dopo la verifica, riceveranno un codice da utilizzare sull’App Weelo per attivare il servizio.
Per maggiori informazioni visita il sito di Autolinee Toscane.