© Andy Tran/Unsplash

Ambiente /

San Valentino alternativo a Pisa: innamorarsi della Terra con INGV

A Pisa uno speed-date scientifico per scoprire i segreti della Terra con gli esperti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e trascorrere così la festa degli innamorati controcorrente

Per chi cerca un San Valentino fuori dagli schemi, Pisa offre un’opportunità unica per un incontro speciale con la scienza. Il 14 febbraio, dalle 19:00 alle 22:00, il pub Orzo Bruno di via delle Case Dipinte 6 ospita “Innamorati della Terra!“, uno speed-date scientifico organizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

L’iniziativa fa parte della sesta edizione di “Parole per la Terra“, manifestazione che si svolge dal 5 al 20 febbraio in diverse sedi INGV in tutta Italia, in occasione del 25° anniversario dell’Istituto e della Settimana STEM. Un’occasione per avvicinare il pubblico alle geoscienze con eventi interattivi, laboratori e incontri informali con esperti del settore.

Un San Valentino tra terremoti, vulcani e ambiente

Dimenticate i classici appuntamenti a lume di candela: la proposta di INGV per la serata più romantica dell’anno è all’insegna della conoscenza e della scoperta. Ricercatrici e ricercatori saranno a disposizione del pubblico per rispondere a domande e curiosità sui grandi temi della Terra, dai terremoti ai vulcani, fino alle sfide ambientali che affrontiamo oggi.

Il format dello speed-date scientifico è semplice e coinvolgente: ogni partecipante avrà la possibilità di sedersi a un tavolino con un esperto per un breve confronto one-to-one, ponendo domande e ricevendo risposte su temi scientifici in un contesto informale e conviviale. Un’occasione perfetta per chi vuole trascorrere una serata diversa, imparando qualcosa di nuovo e approfondendo il legame tra l’essere umano e il pianeta che abitiamo.

Un viaggio nella scienza, aperto a tutti

L’evento è pensato per un pubblico ampio e curioso: non servono competenze scientifiche, basta la voglia di scoprire e di lasciarsi affascinare dai fenomeni naturali che modellano il nostro mondo. L’incontro con gli esperti INGV offrirà un’occasione preziosa per comprendere meglio il funzionamento della Terra e le strategie per la mitigazione dei rischi sismici e vulcanici.

Un San Valentino all’insegna della conoscenza e della sensibilizzazione scientifica, in cui l’amore per il pianeta diventa protagonista. Per maggiori informazioni, è possibile contattare Chiara Montagna all’indirizzo chiara.montagna@ingv.it.

 

I più popolari su intoscana