Filtri
431 risultati

Distretto irriguo 8 a Castiglion Fiorentino, più acqua per il vivaismo

Un’infrastruttura indispensabile per gli imprenditori agricoli della zona: potranno così utilizzare la diga di Montedoglio

Teatro della Pergola, con Stefano Massini si torna nel "Bunker Kiev"

A due anni dall'invasione dell'Ucraina lo spettacolo per sole 30 persone a volta con gli attori Filippo Lai, Giulia Weber, Lorenzo Carcasci, Lorenzo Antolini

Giorno del ricordo, i giovani toscani e croati raccontano le foibe e la storia del "confine difficile"

L'evento al Cinema la Compagnia di Firenze: protagonisti gli studenti coinvolti in un progetto di gemellaggio che li ha portati nei luoghi della tragedia. L'assessora Nardini: "Ricordare quel dramma è fondamentale per costruire un futuro diverso"

Ansia, depressione, paura per il futuro: aumentano le richieste di aiuto e la Toscana lancia lo psicologo di base

È in partenza la sperimentazione del nuovo servizio promosso dalla Regione, apripista in Italia, a fronte di un disagio psicologico cresciuto dopo la pandemia, specialmente tra i giovani. Gulino: “È fondamentale per garantire a tutti il diritto alla cura”

Il Consiglio regionale riunito al Memoriale di Auschwitz, Mazzeo: "Rendiamoci amplificatori di memoria"

Mercoledì 31 gennaio si è tenuta la seduta solenne del Consiglio regionale della Toscana dedicata a ricordare la tragedia dell'Olocausto. Il presidente Eugenio Giani ha annunciato che da gennaio 2025 ripartirà il Treno della Memoria

"I Am You" le opere vincitrici della Florence Biennale in mostra all’Accademia delle Arti del Disegno

Dall'11 al 28 gennaio nella Sala delle esposizioni saranno visibili a ingresso gratuito le opere più votate dalla giuria internazionale

Alluvione, 230mila euro dalla raccolta fondi lanciata da Unicoop

Le risorse della cooperativa saranno destinate ad aiutare le famiglie. Giani e Monni: “Contributo indispensabile”

Moda: il 2024 segna il ritorno dei big a Pitti Uomo, un centinaio i brand toscani

Dal 9 al 12 gennaio a Firenze 832 brand in Fortezza da Basso. Il debutto di Fay Archive, Guess Jeans e della collezione Tod's/Automobili Lamborghini. Nasce Lvr Group

Natale, gli auguri della Regione: un 2024 con meno emergenze e ripresa lavorativa

Tradizionale scambio di auguri tra il presidentie del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e il presidente della Giunta regionale Eugenio Giani

560 ritratti di donne e uomini illustri degli Uffizi riuniti per la prima volta in un libro

Per la prima volta la collezione Gioviana esposta nei corridoi del secondo piano del celebre museo è stata raccolta, documentata e raccontata nella sua totalità in un monumentale doppio volume edito da Giunti, a cura delle studiose Maria Matilde Simari e Alberica Barbolani da Montauto

Stati generali della Protezione civile, verso un'integrazione delle sale operative

Il sindaco Nardella annuncia la sempre più stretta collaborazione tra la centrale del capoluogo e le realtà dell'area metropolitana per una maggiore efficacia negli interventi

I Folkstone in concerto al Viper Theatre: la nostra musica un "grido" contro la guerra

Sabato 2 dicembre arriva in concerto a Firenze una "leggenda" del folk metal italiano: i Folkstone che dopo una lunga pausa hanno inaugurato il tour della reunion pubblicando il nuovo singolo "Macerie"

La premio Nobel Oleksandra Matviichuk a La Toscana delle Donne: "Liberate Narges Mohammadi"

In occasione del 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze è stato sottoscritto un appello per richiedere la liberazione dell'attivista iraniana, uno dei volti principali del movimento “Donna, vita, libertà”

BTO, il futuro del viaggio è sempre di più "artificiale"

L’impatto della tecnologia e dei social, le esigenze delle imprese, il gran ritorno della Cina e i wine wedding. Alla Stazione Leopolda il Ministro Santanché apre la prima giornata Be Travel Onlife

A Coverciano la "Hall of fame del calcio italiano", premiati anche Zola e Altobelli

La cerimonia nel primo giorno di raduno della Nazionale. Il riconoscimento Fair Play intitolato a Davide Astori al giovane arbitro, Luca Martelli, che salvò il padre con il defibrillatore nel corso di una partita

Giovani e salute mentale, lo studio degli Psicologi Toscani: hanno paura del futuro

Dall'indagine emerge un peggioramento delle patologie dopo la pandemia: in aumento anche l'abuso digitale e i disturbi del sonno

Giorgio Canali oltre 30 anni tra musica e resistenza: "L'amore è la cosa più politica che esiste"

Sabato 4 novembre arriva in concerto al Glue Alternative Concept Space di Firenze il musicista italiano più dissacrante e libero, che a 65 anni suonati ha ancora moltissimo da dire

I giovani artisti dello IED di Firenze si interrogano sul tempo nella mostra "Tilt of Time"

Fino al 22 dicembre negli spazi della scuola in via Bufalini sono esposte le opere degli studenti realizzate in collaborazione con la Fondazione Palazzo Strozzi e il Master in Curatorial Practice

"Festival dei Popoli", edizione 64 nel segno della musica

Un cartellone con 124 film e gli ospiti internazionali Liv Ullmann, Anton Corbijn, Pete Doherty, Pedro Costa, Ulrich Seidl e Tatiana Huezo per un'edizione 2023 come non si era mai vista. Il "Festival dei Popoli" si tiene a Firenze dal 4 al 12 novembre, tra La Compagnia, Spazio Alfieri, Astra e altre location fiorentine e toscane.

Pelletteria, il mercato rallenta ma le assunzioni corrono ancora

Le prospettive per il futuro emergono dagli Stati Generali a Firenze: per i prossimi 5 anni necessari 20mila nuovi contratti