Filtri
729 risultati

Olivicoltura, nel futuro una maggiore sinergia con il vivaismo

Per la vice presidente Saccardi tra le priorità il recupero degli oliveti abbandonati e il sostegno per transizione energetica e innovazione

Agricoltura, bando da 40 milioni per il ricambio generazionale

L'impegno della vice presidente Saccardi: "Favorire l'insediamento dei giovani nelle imprese agricole sarà uno dei nostri principali obiettivi della Regione"

Nel distretto vivaistico di Pistoia nasce il progetto di filiera corta per il riciclo dei vasi di plastica

Si chiama “Da vaso a vaso” l’iniziativa che prenderà il via a settembre 2024 e che coinvolgerà le aziende del territorio. Tra i vantaggi i costi di smaltimento della plastica quasi azzerati

Formazione per gli imprenditori agricoli, dalla Regione un bando da due milioni di euro

L'obiettivo è sostenere l’aggiornamento professionale con una particolare attenzione ai più recenti risultati della ricerca e alle innovazioni

Elezioni comunali: Firenze al ballottagio tra Funaro e Schmidt, Salvetti confermato a Livorno, Bugetti prima sindaca di Prato

Vittoria al primo turno per il centrosinistra a Prato e Livorno, mentre nel capoluogo toscano e in altri 17 comuni toscani si vota di nuovo il 23 e 24 giugno

BuyWine Toscana cala il sipario, ma gli affari continuano: 4mila incontri, attivate trattative per tre milioni di euro

Alla Fortezza da Basso di Firenze si chiude una due giorni da record. 240 produttori hanno incontrato 193 buyer internazionali provenienti da 40 Paesi: il 94,7% ha avviato rapporti di business

Agricoltura nelle zone montane svantaggiate: in arrivo un bando da oltre 10 milioni

La misura della Regione Toscana per sostenere gli agricoltori e gli allevatori attivi nelle zone margianli e svantaggiate, che tutelano anche la biodiversità e il paesaggio

Allevatori colpiti da predazioni, economia circolare per le carcasse

Prosegue la sperimentazione della Regione. Destinati 30mila euro per rimozione e smaltimento degli animali predati da lupi o canidi

Al via BuyWine, la vetrina internazionale del vino toscano: 240 cantine e 190 buyer da tutto il mondo a Firenze

Il 10 e 11 aprile alla Fortezza da Basso le aziende toscane presentano 1500 etichette agli operatori internazionali: la scorsa edizione il 62,8% delle trattive in fiera si è concluso con un accordo commerciale

Selezione oli extravergine di oliva DOP e IGP, l'eccellenza della Toscana in passerella

A Firenze la premiazione delle produzioni di qualità certificate. La vicepresidente Saccardi: "Puntare sempre più su qualità, salute, biodiversità e oleoturismo"

Distretti biologici, un primato importante per l'agricoltura toscana

I "magnifici sette" al Tavolo regionale ad Alberese. Saccardi: "Un quinto delle realtà nazionali sono presenti qui"

Prendono il via le 40 tappe del "CSI in Tour", Giani: "Sport modello educativo per i giovani"

La manifestazione prenderà il via il 7 aprile a Badia in provincia di Firenze. L’evento terminerà il 13 ottobre in piazza Santa Croce a Firenze, mentre la tappa regionale si svolgerà l’11 e 12 maggio in piazza Napoleone a Lucca

Selezione oli extravergine di oliva dop e igp, la Regione Toscana premia le sue eccellenze

Lunedì 8 aprile, al Cinema La Compagnia di Firenze, protagoniste le produzioni di qualità più rappresentative del territorio. In programma una tavola rotonda per fare il punto su prospettive e strategie del settore

Torna Firenze Flower Show, mostra mercato tra piante rare e antichi agrumi

Il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano nel Giardino Corsini a Firenze dal 6 al 7 aprile. Saccardi: "Un vero comparto d'eccellenza"

Biodistretti, new entry in Maremma con il Colline della Pia

Saccardi: "Importante la crescita di queste realtà per coltivare, allevare, trasformare e commercializzare i prodotti agricoli e alimentari con metodo biologico"

Apicoltura: finanziate tutte le domande ai bandi regionali con 1 milione di euro

I cinque bandi della Regione a sostegno del settore che conta in Toscana 7mila apicoltori

Pnrr, in arrivo i contributi per ammodernare 98 frantoi

Saccardi: "Importante aumentare la competitività degli impianti grazie al rinnovamento di macchinari e tecnologie"

Una campagna per promuovere lo sviluppo rurale della Toscana da qui al 2027: ecco "Razzoliamo bene"

Innovazione, sostenibilità, cambiamento, semplificazione e flessibilità:questi i concetti racchiusi dentro la nuova campagna che accompagnerà la programmazione regionale 2023-2027 con un impiego di quasi 749 milioni di euro

Illuminati G.M.M., mele della Valdichiana alla sfida del cambiamento climatico

La vice presidente Stefania Saccardi ha visitato terreni e stabilimento di trasformazione accogliendo richieste e suggerimenti dai produttori

Festival dell'Identità toscana: cinque giorni per riflettere sul futuro

Dal 18 al 22 marzo in programma dibattiti, confronti e riflessioni sui temi che caratterizzano la Toscana, per disegnarne la trama che tenga insieme passato, presente e futuro