Filtri
522 risultati

Dicembre in musica con l'Orchestra della Toscana tra i concerti di Natale e il Pupazzo di neve

Si parte con un classico come “ll pupazzo di neve” dedicato ai bambini e alle loro famiglie per poi proseguire con i Concerti di Natale del direttore principale Diego Ceretta, cinque in tutta la Toscana, e quello di Capodanno con Gianna Fratta sul podio

Cala il sipario su Lucca Comics & Games 2024: numeri, sfide e prossimi appuntamenti

Sono stati oltre 275mila i biglietti venduti di questa edizione dedicata al maestro Giacomo Puccini. Annunciate le date del 2025: da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre

Molto più che fumetti, Lucca Comics entra nel vivo: 240 mila i biglietti già venduti

File lunghissime ai padiglioni già dal mattino presto per l'evento che fino al 3 novembre sarà punto di riferimento mondiale per il gioco e la cultura pop. Annunciata la partecipazione a Expo 2025 Osaka

Halloween a Firenze: tutti i concerti del 31 ottobre da Donato Dozzy alle Bouquet of Madness

Nella notte più buia dell'anno tutti i concerti e le feste di Halloween che caratterizzeranno Firenze, per una speventosa serata in musica

A Lucca Comics & Games il mondo del food incontra il fumetto per la terza edizione di "Foodmetti"

L'ospite speciale del festival dentro Lucca Comics & Games dedicato al mondo del fumetto e dell'enogastronomia sarà lo Chef Bruno Barbieri che presenterà il volume speciale di Diabolik dal titolo "Le regole dell'Hotellerie"

A Palazzo Sacrati Strozzi la Firenze del '900 vista attraverso gli scatti dell'Archivio Foto Locchi

Fino al 13 novembre una mostra che ripercorre cento anni della città di Firenze attraverso gli scatti iconici e indimenticabili dell'Archivio Foto Locchi che conta oltre cinque milioni di immagini

Il cinema per l'inclusione dei disabili mentali: apre la sede della Poti Pictures Studios

Ospitata ad Arezzo, la nuova realtà cinematografica ha una madrina speciale, l'attrice Claudia Gerini. Gli Studios utilizzano il linguaggio audiovisivo per superare le barriere imposte dalla disabilità e offrire opportunità di partecipazione a persone escluse dai contesti artistici e della comunicazione audiovisiva.

Staino, ad un anno dalla scomparsa la Regione gli dedica una sala

L’annuncio del presidente Giani durante la presentazione della serata in ricordo dell'artista al Teatro Puccini il prossimo 21 ottobre

Polimoda inaugura il campus alla Manifattura Tabacchi di Firenze: 12mila mq dedicati alla didattica

La nuova sede si aggiunge a quella storica di Villa Farvard, rendendo il Polimoda capace di accogliere oltre 2mila studenti

Firenze, entro l'autunno 700 nuovi alberi nelle strade, nelle piazze, nei giardini e nelle scuole della città

Saranno interessati dalla piantumazione tutti i quartieri: da piazza Puccini alla scuola Martin Kuther King. Ad essere piantati saranno il platano, poi tiglio e il gruppo delle specie quercine, a seguire gelso e ginkgo biloba.

A Lucca Comics & Games un programma ricco di eventi per i più piccoli

Si rinnova Lucca Junior, l'area di Lucca Comics & Games dedicata ai più piccoli. Tanti eventi ad accesso libero, stand, laboratori e ospiti dedicati ai più piccoli nella cornice del Real Collegio

Giornate Fai d'Autunno: il 12 e 13 ottobre i luoghi della cultura aprono le porte

Sarà aperta anche Villa del Castellaccio a Uzzano in provincia di Pistoia, dove Giacomo Puccini scrisse il secondo e il terzo atto della Bohème

A Lucca protagonista la cultura, al via la decima edizione di LuBeC-Lucca Beni Culturali

Oggi la prima delle due giornate della manifestazione. Il ministro Zangrillo: "Il progresso che sia tecnologico o sociale, non può prescindere dalla cultura, poiché essa definisce chi siamo e cosa possiamo diventare"

"Musica in Fabbrica”: concerto di Giovanni Nesi per finanziare la ricerca contro il Parkinson e la Distonia

L'appuntamento è per il 13 ottobre presso la rifinizione Nuove Fibre a Montemurlo. Nesi è uno dei pianisti più acclamati a livello internazionale e affronta da alcuni anni la sfida della distonia focale

Regione, Giani: "Bilancio sano. Più risorse per sanità, sociale e cultura"

Il presidente spiega le novità della manovra nei vari ambiti. "Assorbiamo gli oneri di un settore importante come la sanità"

Autunno Fiorentino, oltre 230 eventi culturali nelle piazze della città

Dopo il successo dell’Estate Fiorentina 2024, il Comune di Firenze presenta la nuova rassegna che proporrà spettacoli, concerti, performance, laboratori e workshop per grandi e piccoli

Sognando un palcoscenico per cantare e ballare: il progetto artistico di un gruppo di anziani e disabili

Raccolta fondi per 40 aspiranti artisti, ospiti di Rsa e centri diurni del Consorzio Zenit: il loro obiettivo e mettere in scena un grande spettacolo teatrale e comico

Viaggio nella world music a Firenze con il festival "H/EARTHbeat" con artisti da Africa, Asia e America Latina

Dal 4 ottobre al 7 dicembre concerti, film, incontri, laboratori con grandi artisti italiani e internazionali in un viaggio che farà tappa in diversi luoghi della città e dell’Area Metropolitana di Firenze

Lucca Comics & Games, in arrivo un'edizione sempre più internazionale con ospiti da oriente all'occidente

Continua ad arricchirsi il programma del più importante festival italiano dedicato al monde del fumetto, videogiochi, cinema (e molto altro) in programma a Lucca dal 30 ottobre al 3 novembre

Cuochi, botteghe e cultura: la Toscana a Terra Madre Salone del Gusto

L’evento internazionale dedicato al cibo buono, pulito e giusto torna a Torino dal 26 al 30 settembre 2024. Slow Food Toscana e Vetrina Toscana saranno insieme allo stand di Toscana Promozione Turistica