Filtri
431 risultati

La città dei giovani lettori a Villa Bardini con: letture animate, laboratori, spettacoli, talk e attività per le famiglie

Dall'1° al 5 aprile un tuffo nell’universo del libro per bambini, ragazzi, teen e young adult. Tra gli ospiti Ascanio Celestini, Baek Hee-na e Serge Bloch, novità gli spazi dedicati alla divulgazione e alla formazione degli adulti

La Filharmonie di Firenze apre la stagione 2025 con le stelle nascenti della musica classica

Sincronie è il titolo della rassegna in partenza il 20 marzo, in collaborazione con il Conservatorio Cherubini e con il sostegno di Fondazione CR Firenze. Tra i protagonisti il soprano Nikoletta Hertsak, la violinista Giulia Rimonda, l’attrice e autrice Ilaria Drago e Luca Vignali, uno dei più importanti oboisti italiani contemporanei

La Viareggio Cup torna a casa: la 75esima edizione riparte dallo Stadio dei Pini

Dal 17 marzo si alza il sipario sulla Viareggio Cup che vede 24 squadre under 18 partecipanti e la Viareggio Women's Cup con sei formazioni al femminile. La finale in programma il prossimo 31 marzo tornerà allo Stadio dei Pini

"Firenze Archeofilm", il cinema racconta l'archeologia

Il festival, proposto dalla rivista "Archeologia Viva", si tiene dal 5 al 9 marzo a La Compagnia, ad ingresso gratuito. In programma un giro del mondo in ottanta film, alla scoperta di luoghi, modi di vivere e delle grandi civiltà del passato.

La notte stellata di Van Gogh ricreata da quasi 200 artigiani tessili

L'opera realizzata a dispetto di una pandemia, la guerra tra Ucraina e Russia e l'alluvione del 2023: sarà esposta a Montemurlo

"War on Education", la casa di distribuzione "Garden Film" presenta a Firenze il documentario

Il film racconta la lotta per il diritto all'istruzione in Ucraina dove, a causa della guerra, gli istituti scolastici e i luoghi della cultura sono stati in buona parte distrutti. Il documentario sarà presentato in anteprima a Firenze, mercoledì 26 febbraio, alle 21.30, allo Spazio Alfieri, alla presenza del regista Stefano Di Pietro e del critico Gabriele Rizza.

Torneo di Viareggio, la finale torna allo Stadio dei Pini

Il primo cittadino Del Ghingaro: "I lavori stanno andando avanti di buona lena, stiamo rispettando l'impegno preso. L'inaugurazione si terrà in primavera con un grande evento che unirà sport, tradizione e memoria"

Da Viareggio a Foiano della Chiana, al via il Carnevale in Toscana

Iniaziano le sfilate di carri e maschere, da nord a sud della regione. Il presidente Eugenio Giani alle cerimonie di inaugurazione

L'Europa nel segno di David Sassoli: premiati cinque giovani per la miglior tesi di laurea

La cerimonia in Consiglio regionale. Mazzeo sull'ex presidente del parlamento Ue scomparso tre anni fa: "Un grande uomo delle istituzioni che ha avuto la capacità di saper avvicinare l’Europa ai cittadini"

Al Florence Short Film Festival 21 film in concorso selezionati da 60 paesi nel mondo

Giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 febbraio al cinema La Compagnia di Firenze la decima edizione del festival con sette anteprime italiane

Quattro medici ucraini all'ospedale Meyer: Toscana e Kyiv insieme per la salute dei bambini ucraini

Grazie all'accordo di partneriato medico internazionale si terranno scambio di esperienze e buione pratiche tra l'ospedale pediatrico fiorentino e la clinica pediatrica della capitale ucraina

Il presidente Giani a Bruxelles incontra i vertici della Protezione civile europea

La cooperazione tra le diverse regioni dell'Ue per la prevenzione e gestione delle catastrofi al centro della Settimana europea delle Regioni e delle Città

Tessere e riparare: le parole cucite di Elena Berriolo in mostra alla Crumb Gallery

Fino al 24 novembre a Firenze una mostra "intima" di libri d'artista che invita gli spettatori a riflettere sulla fragilità della pace

Al via l'autunno del Museo Novecento: una stagione piena di nuove mostre

Primo appuntamento della rassegna "Effetto Novecento" il 23 settembre con l'apertura al pubblico di 'Ho paura di disegnare mia madre' dell'artista ucraina Oleksandra Horobets

Da Kharkiv a Firenze, un'ambulanza crivellata di colpi a testimoniare gli orrori della guerra

L'obiettivo di questa iniziativa è quello di testimoniare l'orrore della guerra in Ucraina, che colpisce anche e soprattutto i civili

Toscana casa dei grandi eventi sportivi, arrivano la Supercoppa di volley e basket

Nel fine settimana del 21 e 22 settembre Livorno chiamerà a raccolta gli appassionati di basket per la Supercoppa di Serie A2 e Serie B, mentre a Firenze si sfideranno le quattro squadre più forti del campionato maschile di pallavolo

80 anni dalla strage di Sant'Anna di Stazzema: la cerimonia al Parco nazionale della Pace

Una settimana di celebrazioni per commemorare l'eccidio del 12 agosto 1944. A tenere l’orazione ufficiale il presidente Giani.  In programma anche la sottoscrizione di un patto con l’Associazione Kennedy Human Rights Italia

Livorno Music Festival sempre più internazionale con 172 artisti provenienti da 26 diversi paesi del mondo

Dal 7 agosto al 1 settembre 24 concerti che vedono protagonisti 172 artisti provenienti da 26 diversi paesi del mondo, tra i quali 49 artisti internazionali e 83 giovani talenti

Avanti il rinnovamento dei bus di Autolinee Toscane. Giani: "Vigiliamo affinchè il servizio continui a migliorare"

In occasione dei mille giorni di attività del gestore Tpl in Toscana, sono stati presentati gli ultimi dodici nuovi bus dei 426 introdotti in servizio dal primo novembre 2021

Musica, natura e sostenibilità: al via l'edizione 2024 di Festambiente

Dal 7 all’11 agosto Rispescia ospita il festival organizzato da Legambiente dedicato alla cultura ecologica e all'impegno civile. Tanti gli eventi e i concerti in programma