Filtri
522 risultati

Villa Puccini restaurata: inaugurato il primo piano della dimora

Il piano superiore vista lago torna a risplendere in tutta la sua semplice raffinatezza, con tessuti e arredi originali, così come il maestro ed Elvira Puccini lo progettarono all’inizio del secolo scorso

In Toscana riaprono le Case della Memoria: un viaggio tra storia, arte e meraviglia

Il 5 e 6 aprile torna l’iniziativa dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, in Toscana saranno 35 le case-museo a riaprire le porte gratuitamente al pubblico

Allerta arancione per rischio idraulico sulle aree del Valdarno Inferiore, Arno Costa, Bisenzio e Ombrone Pistoiese

Per tutta la giornata di sabato 15 marzo la Regione Toscana ha diramato l'allerta per rischio idraulico del reticolo principale in corso sulle aree Valdarno Inferiore, Arno Costa, Bisenzio e Ombrone Pistoiese

La Viareggio Cup torna a casa: la 75esima edizione riparte dallo Stadio dei Pini

Dal 17 marzo si alza il sipario sulla Viareggio Cup che vede 24 squadre under 18 partecipanti e la Viareggio Women's Cup con sei formazioni al femminile. La finale in programma il prossimo 31 marzo tornerà allo Stadio dei Pini

Tornano a sbocciare le antiche camelie della Lucchesia, oltre 130 eventi e 200 visite

La 36esima edizione si svolge a marzo nei borghi di Pieve e Sant'Andrea di Compito nei fine settimana 8-9, 15-16, 22-23 e 29-30

Lina Cavalieri, la vita da romanzo della donna più bella del mondo

Canzonettista, soprano, attrice e musa di Piero Fornasetti per i celebri piatti. Perse la vita drammaticamente a Firenze nel 1944

Nuovo impianto audio all'avanguardia per il Teatro Cartiere Carrara

K-array è leader del settore: a breve anche al Puccini e al Mandela Forum, a Fiesole, al Garibaldi di Prato e al Modigliani Forum di Livorno

Vetrina Toscana compie 25 anni: il turismo enogastronomico protagonista a Firenze

Il 20 gennaio al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino un evento dedicato al progetto turistico ed enogastronomico della Regione Toscana con istituzioni ed esperti per scoprire nuove tendenze del settore. Ecco il programma

Giro d'Italia 2025, la Toscana protagonista di tre tappe

L'arrivo in piazza del Campo per la tappa del 18 maggio, la cronometro dalle mura di Lucca fino a Piazza dei Miracoli, con il ritorno del Giro a Pisa dopo quarantacinque anni fino alla partenza della tappa del 21 maggio dal porto di Viareggio

Gennaio in musica: i concerti imperdibili dell'Orchestra della Toscana

Scopri gli appuntamenti musicali in programma per il mese più freddo dell'anno e lasciati trasportare dalle note dell'eccellenza musicale toscana

Mr. Rain, Giovanni Caccamo, i Bowland per il Capodanno diffuso nelle piazze di Firenze

In piazza della Signoria Mr. Rain, Giovanni Caccamo e i Bowland mentre in piazza San Giovanni si potrà ascoltare il gospel di The Pilgrims e di Lara Johnson & the Black Voices, in piazza Santissima Annunziata sarà protagonista il jazz di Nino Buonocore e del suo quartetto e del sassofonista Max Ionata

A tavola con Dio, una lezione spettacolo su cibo e religioni

Giovedì 12 dicembre sul palco del teatro Puccini don Andrea Bigalli e Leonardo Romanelli tra aneddoti, curiosità, cibi proibiti ed usanze

Il Maggio Musicale Fiorentino chiude l'anno con "Mavra" e "Gianni Schicchi"

In scena a dicembre, con Francesco Lanzillotta sul podio, il dittico composto dall'opera di Igor Stravinskij e da quella di Giacomo Puccini.

Un Natale a teatro tra emozioni e magia: tutti gli spettacoli delle feste

Una serata a teatro può essere il regalo perfetto per le feste natalizie, scopriamo quali spettacoli non perdere quest’anno

Lucca, città da vivere 365 giorni l'anno: il calendario degli eventi da gennaio a dicembre

La città delle mura si conferma meta di grande attrattiva (+12% di visitatori nei primi sette mesi del 2024). Grande fiducia nel 2025 che si apre con un ricco cartellone di eventi che accompagnerà turisti e residenti 12 mesi l'anno

Food, le eccellenze di Lucca, Pisa e Massa Carrara si ritrovano al Desco

La mostra mercato del cibo sostenibile in programma a cavallo tra novembre e dicembre nei chiostri del Real Collegio a Lucca

La scrittrice Roberta Recchia vince il Premio letterario Massarosa con "Tutta la vita che resta"

"Tutta la vita che resta" è un romanzo dolcissimo, doloroso, accogliente, intimo e corale, che esplora i meccanismi della vergogna e del lutto, ma soprattutto dell’affetto e della cura, e li fa emergere con delicatezza sapiente

All'Archivio di Stato la mostra "Firenze Forma Continua Exhibition 2024 / Incantesimo di fuoco"

Fino al 31 gennaio 2025 in mostra foto, video e rielaborazioni di materiali grafici e documenti storici che raccontano la ricostruzione di Firenze dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale

La cantante senza memoria che ricorda con la musica: la storia di Cettina, malata di Alzheimer

Artista di pianobar negli anni '70, oggi è ospite di un centro diurno a Firenze e si esibisce per gli altri anziani: "La musica mi tiene compagnia, fa bene alla mia anima”

Al via la ventesima stagione di Catalyst al Teatro Corsini di Barberino di Mugello

Tantissimi gli ospiti in cartellone: Maria Cassi, Ascanio Celestini, Marta Cuscunà, Luigi D’Elia, Silvia Frasson, Anna Meacci, Daniela Morozzi, Rita Pelusio, Chiara Riondino e molti altri