Filtri
303 risultati

La Toscana tra i protagonisti al sessantesimo TTG Travel Experience a Rimini

Tanti gli appuntamenti fino al 13 ottobre a Rimini allo stand di Toscana Promozione Turistica pre presentare il meglio della regione dagli itinerari sulle orme degli Etruschi al sito web www.visittuscany.com

Toscana al TTG Travel Experience di Rimini tra siti Unesco e viaggi al femminile

Toscana Promozione Turistica presenta il nuovo sito di Visit Tuscany, il manifesto del Turismo Sostenibile, Oltremare e gli itinerari a tema Etruschi

"Archeologia svelata" a Sesto Fiorentino: in mostra il prezioso tesoro della Tomba della Montagnola

Fino al 31 luglio 2024 alla Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino un'occasione per ammirare straordinari reperti solitamente non visibili perché conservati nei depositi

Vino, i 550 anni di Villa Travignoli: tra le aziende più antiche d'Italia

La realtà vinicola si trova sulle colline di Pelago, nel territorio del Chianti Rufina, e produce 450mila bottiglie all'anno

Il Chianti Classico incontra l'arte, Dialoghi paralleli nelle cantine di Albola

A Radda in Chianti il castello ospita tra le pregiate botti del Gallo Nero le opere di Fabio Calvetti & Armando Xhomo

Festa etrusca a Comeana, eventi all'ombra del Tumolo di Montefortini

Sabato 23 e domenica 24 settembre, nell'uliveto, si svolgerà un programma di iniziative gratuite per tutti e tante attività per bambini e ragazzi

Tornano le passeggiate gratuite alla scoperta di Fiesole tra natura e cultura

Dal 2 settembre al 29 ottobre il sabato e la domenica mattina tornano le passeggiate per conoscere le bellezze del territorio, appuntamenti gratuiti su prenotazione

Domenica 3 settembre ingresso gratis nelle Ville medicee e le aree archeologiche della Toscana

Il 3 settembre porte aperte gratuitamente in tutta la Toscana grazie all'iniziativa del Ministero della Cultura

Settembre tutto da gustare: cinque sagre da non perdere in Toscana

Dal cacciucco livornese al fritto misto di Pozzolatico, dal tartufo del Girone al tortello mugellano, tutte le prelibatezze da gustare per la fine dell'estate 2023

Il Museo archeologico di Gonfienti riconosciuto di rilevanza regionale

La realtà di Campi Bisenzio, nel fiorentino, è entrato anche nel sistema museale nazionale

5 cose da fare in Toscana prima che finisca l’estate

Una giornata in spiaggia, una fuga in montagna oppure una pausa rilassante in una sorgente termale: qualche idea per rinfrescarsi tra le bellezze della nostra regione

Da Montereggio a Collodi viaggio nei borghi dei libri della Toscana

Dal paese dei librai itineranti in Lunigiana a Castelvecchio Pascoli, dove il poeta scrisse le sue opere più celebri, ecco qualche idea per un viaggio letterario

Catacombe, grotte e labirinti: un viaggio nella Toscana sotterranea

Dai bottini di Siena ai tanti parchi minerari, fino all’Antro del Corchia. Un itinerario nelle viscere della terra e nella storia più antica delle città toscane

Il New York Times incorona la Maremma destinazione top: il tour tra butteri, natura selvaggia e laguna

Un lungo reportage su uno dei giornali più autorevoli del mondo racconta il viaggio nel cuore autentico della Toscana, con tappe fuori dai soliti itinerari alla scoperta di tradizioni e tesori senza tempo

A 500 anni dalla morte Cortona celebra Luca Signorelli con una grande mostra

Fino all'8 ottobre il maestro dei "grandi" del Rinascimento tra cui Raffaello e Michelangelo protagonista di una grande retrospettiva nella sua città natale, che sarà affiancata a itinerari tematici e tanti eventi. Già 15mila i visitatori

Festival Francesco 4.0, rivive a Chiusi della Verna il messaggio del Poverello

A ottocento anni dall’approvazione della Regola Francescana e del primo presepe appuntamento dall’11 al 20 agosto al santuario e in paese

Alla scoperta delle Foreste Casentinesi, il parco che ha stupito Dante e Dino Campana

Quest’area protetta a cavallo tra la Toscana e l'Emilia Romagna è un vero paradiso per gli amanti della montagna e della natura incontaminata. Si può esplorare a piedi, in bicicletta o, in inverno, con gli sci da escursionismo

L'arte abbraccia la Maremma, le installazioni artistiche da non perdere

Un fontanile giallo nella campagna di Capalbio, ma anche dodici monumentali frecce nel Parco Archeologico di Ansedonia, la quinta edizione del festival Hypermaremma, che dal 2019 opera in questa parte di Toscana, torna ad arricchire il paesaggio con opere site specific

Pegaso d'oro a Volterra: città della cultura da tremila anni

Il presidente della Toscana Eugenio Giani ha consegnato al sindaco della città dell'alabastro il massimo riconoscimento della Regione per il suo impegno culturale

Uffizi Diffusi, a Bibbona la Maremma si racconta con l'arte

In mostra otto opere, in prestito dalla Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti, realizzate nell’Ottocento da celebri pittori macchiaioli