Dal 18 luglio al 7 agosto suoneranno in Toscana: Nada, Bobo Rondelli & The Surealistas, Mauro Ermanno Giovanardi, Fanfara Station, Carmen Souza & Theo Pascal, Cmqmartina, Noè, BNKR44, Maruja Limòn, Mishel Domenssain e molti altri
Il via dal 15 luglio. Il presidente di Italmercati Pallottini: "Attraverso questo tour guideremo i consumatori verso scelte consapevoli di acquisto"
Il 20 luglio a Cinquale la prima nazionale del tributo al grande artista: sul palco anche i suoi musicisti storici
Artisti di strada, musica, spettacoli e artigianato: dal 13 al 16 luglio il borgo di Certaldo ospita la 34esima edizione della rassegna. I biglietti sono in vendita sul sito web ufficiale
Dopo l'apparizione nel 2019 nella terza stagione, il Chianti torna nella serie cult di Netflix. Il presidente del Consorzio Busi: “Una conferma del valore e della riconoscibilità della denominazione”
Le riprese del film, esordio alla regia di uno dei principali interpreti della commedia italiana, si sono svolte tra Toscana e Lazio, nel corso di sette settimane. Il film è ispirato all'omonimo libro di Fabio Bartolomei e racconta una storia di amicizia infantile, nell'Italia del 1943
Il 5 e il 6 luglio, nella città toscana, confronto tra i sindaci delle più belle città d'Italia e gli operatori del settore. Parteciperanno anche il presidente della Regione, Eugenio Giani, e il ministro della Cultura, Dario Franceschini
La cantante Veronica Lucchesi e il polistrumentista Dario Mangiaracina dell'etichetta aretina Woodworm si esibiranno martedì 5 luglio al parco del Prato dopo il grande successo a Sanremo, ecco la nostra intervista
E' una delle tre località italiane scelte dal Ministero per partecipare al bando best tourism villages dell’Organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite. Marras: "L’isola del Giglio rappresenta la qualità dell’offerta dell’intero arcipelago toscano"
Lunedì 4 e martedì 5 luglio gli chef e i maestri pasticceri presenteranno piatti della tradizione e nuove creazioni dolciarie. La rassegna fa parte del progetto regionale Vetrina Toscana
Ogni giovedì dal 30 giugno al primo settembre: musica, eventi culturali, drink, degustazioni e visite guidate e uno speciale omaggio a Enrico Greppi della Bandabardò
Tantissimi eventi in programma fino a marzo 2023: tra le novità iniziative pensate per i bambini, cammini enogastronomici e attività all’aria aperta
I primi due fine settimana di luglio Chianciano Terme apre le porte a ospiti e turisti con Vivichianciano un programma di eventi ed esperienze per scoprire gli aspetti meno noti e segreti del borgo termale toscano
Lunedì 27 giugno in piazza della Santissima Annunziata a Firenze pantheon di star italiane e internazionali
Grazie alla cooperativa di comunità La C.I.A. Cultura Innovazione Ambiente arriva l'app "Palazzuolando" per far tornare i turisti in un territorio a rischio spopolamento
Seconda solo alla Sardegna e a parimerito con la Puglia, il prestigioso riconoscimento dell'associazione e del Touring Club alla regione. Nella guida anche il lago d'Accesa, tra i migliori per il turismo lacustre
In attesa del Jova Beach Party esce una canzone 'pop' che parla dell'abbronzatura delle prime giornate al mare, Lorenzo: "L’amore è la potenza creativa e magica più forte che c’è e riesce davvero a far sorgere il sole"
Mercoledì 22 giugno torna la grande musica a Firenze, il cantautore bolognese festeggerà 20 anni di carriera e eseguirà anche un emozionante duetto "virtuale" con Lucio Dalla
L'ormai famosa soubrette, presentatrice, cantante e scrittrice fiorentina ha ricevuto il premio per la sua nonna "dark" e austera interpretata con il suo stile ormai inconfondibile
Il 25 giugno in notturna la gara remiera nel cuore della Venezia livornese. La manifestazione trasmessa in streaming su intoscana.it e visittuscany.com