Filtri
727 risultati

Finocchiona Igp, numeri record nel 2024 per la produzione

Grande attesa per lo sbarco sul mercato statunitense, prosegue il progetto oasi per garantire la qualità del finocchio

Dall'Ue più risorse per la Toscana per benessere animale, giovani e zone svantaggiate

La Commissione europea ha approvato le modifiche richieste dalla Regione. La vicepresidente Saccardi: "Settori prioritari, per dare sostegno ai giovani e valorizzare le potenzialità dei territori"

Imprese agricole più competitive: dalla Regione un bando da 70 milioni

L'obiettivo è sostenere investimenti nei vari settori mirati al rafforzamento delle strutture aziendali e all’incremento della produttività

Il rilancio della castanicoltura passa dal distretto rurale toscano

Un progetto di Regione e Anci per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici e dello spopolamento delle aree montane. Saccardi: “Un settore di enorme valore”

I Consorzi di Bonifica della Toscana: 12 anni di riforma e nuove sfide per il futuro

Dodici anni dopo la riforma, i Consorzi di Bonifica della Toscana si confermano protagonisti nella difesa del suolo e nella gestione delle risorse idriche, affrontando sfide climatiche e puntando su innovazione e sostenibilità

Vetrina Toscana, Giani: "Un progetto che valorizza i tesori della regione"

La vice presidente Saccardi e l'assessore Marras hanno analizzato successi e risultati in occasione dei 25 anni del progetto enogastronomico

Vetrina Toscana compie 25 anni: il turismo enogastronomico protagonista a Firenze

Il 20 gennaio al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino un evento dedicato al progetto turistico ed enogastronomico della Regione Toscana con istituzioni ed esperti per scoprire nuove tendenze del settore. Ecco il programma

Innovazione in agricoltura, bando da 12 milioni e mezzo per i nuovi progetti

Un'iniziativa per sostenere giovani e aziende a raggiungere obiettivi e soluzioni in processi di digitalizzazione e ammodernamento

Programma di sviluppo rurale della Regione Toscana: superato l’obiettivo di spesa 2024

L'importo cumulato dal 2015 al 2024 dei pagamenti effettuati dalla Regione Toscana sul Psr 2014/2022 ammonta a 1.094.387.321,93 euro, mentre l’obiettivo di spesa da raggiungere entro il 31 dicembre 2024 imponeva una spesa di 1.059.766.471,44 euro

Agricoltura, ok alla cartografia ufficiale per il metodo Leader

Saccardi: “Vogliamo gestire insieme ai territori le azioni in grado di promuovere lo sviluppo agricolo delle aree interessate”

La Giunta regionale ha approvato il nuovo regolamento per l'agricoltura sociale in Toscana

La delibera approva, ai fini dell’acquisizione del parere della competente commissione consiliare, lo schema di regolamento regionale di attuazione della legge regionale 20/2023

Vino, il boom del Vermentino spinge la DOC Maremma Toscana

In dieci anni il consorzio è arrivato a quasi 7 milioni di bottiglie, di cui il bianco rappresenta oltre il 30% per la denominazione

Caporalato, la Regione rinnova l'impegno contro lo sfruttamento del lavoro in agricoltura

Con questa nuova firma le istituzioni e le parti sociali coinvolte, ognuna nell’ambito delle proprie competenze, si impegnano a perseguire gli impegni assunti con il protocollo contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura del 2016

Difesa del suolo, approvate le linee del bando che promuove la “bulatura” per ridurre l'uso dei pesticidi

Con un impegno di un milione e 500mila euro per il quinquennio, il bando promuove un tipo di operazione che concorre a favorire l’incremento della biomassa di radici che si sviluppa nel terreno

Gli Spaghetti di Lari conosciuti in tutto il mondo, entrano nei Prodotti agroalimentari della Toscana

Gli Spaghetti di Lari sono confezionati in sacchetti di carta che viaggiano in tutto il mondo per chi apprezza la qualità che la tradizione ha saputo mantenere fino ai giorni nostri

Benessere animale: il bando della Regione finanzia 29 domande per 3 milioni di euro

Vista la grande partecipazione la Regione raddoppierà le risorse della misura per gli allevatori fino a 7 milioni di euro

Consorzio Vino Toscana, sì alla proposta di modifica del disciplinare: "Toscano" diventa "Toscana"

La giunta regionale ha approvato le modifiche al disciplinare di produzione sull’indicazione geografica. La richiesta ora sarà esaminata dal Ministero della Sovranità alimentare e delle foreste e dalla Commissione europea

Toscana Giaggiolo vince il concorso europeo Agricoltural and Rural Inspiration Awards 2024

La cooperativa di Castelfranco Pian di Scò ha conquistato il primo posto della categoria Smart & Competitive Agriculture. La soddisfazione della Regione, Giani: "Abbiamo portato in Europa la Toscana che eccelle, che innova e che sa affermarsi con la propria creatività e originalità"

Dalla Regione Toscana 600mila euro per interventi di cura e valorizzazione delle foreste

I fondi serviranno per incentivare la redazione o aggiornamento dei Piani forestali di indirizzo territoriale, per il miglioramento della viabilità forestale e per il finanziamento di interventi a favore della tartuficoltura

Torna il raduno internazionale di falconeria a Castellina in Chianti

Un evento in programma dal 29 novembre al 2 dicembre nella riserva di caccia faunistico venatoria dell’Azienda vitivinicola Rocca delle Macie. Saccardi: "Un'immersione totale nella natura"