L’Università di Pisa e l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR hanno realizzato il prototipo, che è stato testato dagli astronauti del progetto “Sirius” della futura missione su Marte
La mostra chiude un progetto della durata di tre anni curato da Sergio Risaliti che ha visto lavorare a Firenze sei giovani artisti provenienti da tutta Italia
Human Poetics sarà presentato il 24 febbraio alle 18 in esclusiva nel calendario della Milano Fashion Week Women's Collection e trasmesso in contemporanea su tutti i canali social di Polimoda
Il giornalista fiorentino ci accompagna in un viaggio emozionante attraverso i piatti e le storie di persone che hanno deciso per tanti motivi diversi di vivere a Firenze
Il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi espone una delle collezioni più importanti dell'egittologa di fama mondiale Edda Bresciani
Da giovedì 21 gennaio su facebook il programma di incontri sul cinema a cura del Centro di documentazione Audiovisiva, tra gli ospiti Alessandro Benvenuti, Maurizio Lombardi, Angela Finocchiaro
Un piccolo laboratorio di Tavola ha salvato questa specialità dall’estinzione, facendola riscoprire non solo in Italia ma anche all’estero. Fabio Goti dell’Opificio Numquam ci racconta com’è nata la sua attività e come avviene la lavorazione
Dopo due mesi e mezzo di chiusura a causa della pandemia tornano visitabili i musei toscani, dagli Uffizi alla Certosa di Calci
Il nuovo decreto permette la riapertura dei musei (eccetto i festivi). Ma la ripresa, in Toscana, sarà a singhiozzo. Ok Bargello e Cappelle Medicee, chiusi il Duomo di Siena e la Torre di Pisa. Apre Boboli, ma non gli Uffizi
Il centro per la formazione, la ricerca e l'innovazione avrà sede nello stabilimento storico della Colorobbia
Da febbraio a marzo la Scuola di Arte Sacra di Firenze propone sei itinerari che offrono una lettura nuova e diversa di un patrimonio universalmente noto
Il regista bolognese, che proprio in questi giorni presenta il suo nuovo film, Lei mi parla ancora, porta avanti con forza il suo progetto di un film su Dante Alighieri. Il film si dovrebbe girare tra Toscana e Emilia e vedrebbe Sergio Castellitto nella parte di Giovanni Boccaccio, narratore della vita del sommo poeta
Un'opera che manca da Firenze da più di un secolo e che non è mai stata eseguita nelle stagioni del Maggio sarà in streaming il 15 gennaio alle ore 20 e poi sarà disponibile per un mese
Al via un percorso didattico rivolto ai bambini per non disperdere il ricco patrimonio musicale delle regioni italiane
Con le due new entry del 2020, i prodotti “figli” della tradizione toscana arrivano a quota 463. L’assessora all’agroalimentare Saccardi: “Far parte dei Pat vuol dire contribuire alla crescita di una collettività e dell’economia di un territorio”
Finalisti: Drusilla Foer, Rino Rappuoli, Yftalem Parigi e Ilaria Salvadori. Scegli il tuo preferito. Arriva alla fase finale la sfida tra i personaggi che si sono distinti durante il 2020 per aver portato un contributo significativo nel loro ambito professionale alla Toscana
Online il ricchissimo calendario di appuntamenti organizzati nel 2021 in onore dell’Alighieri nel 700esimo anniversario della sua morte
Il presidente di Anci Toscana chiude l’ottavo incontro dell'anno del ciclo “ConosciAmo la Toscana Rurale”. Al webmeeting hanno partecipato aziende e imprese che portano in tutto il mondo le eccellenze enogastronomiche dell’area Pratese e della Val di Bisenzio
Ultimo appuntamento dell'anno con il ciclo di incontri "ConosciAmo la Toscana Rurale": il webmeeting, organizzato da Anci Toscana, ha lo scopo di valorizzare le filiere agroalimentari tipiche del territorio regionale
Prende il via il più innovativo progetto di riproduzione ad alta tecnologia della scultura conservata alla Galleria dell'Accademia di Firenze