L'iniziativa, illustrata dal governatore Eugenio Giani, è coordinata dalla Regione, in collaborazione con gruppo Fs, interporto di Prato e Protezione civile. La partenza del convoglio l'8 aprile
Se a Kiev c'è una statua di Dante, a Firenze c'è quella di Shevschenko. Ma la Toscana non si limita ad omaggiare la cultura: 7400 i profughi accolti, di cui 3500 minori. E Oxfam attiva tre unità mobili
La giovane ha appena 13 anni: accolta dal Comune di Siena insieme alla madre e alla sorella potrà continuare a studiare
Privati cittadini, associazioni del terzo settore e aziende private potranno dichiarare la propria disponibilità a fornire servizi gratuiti per la popolazione ucraina ospitata in Toscana
Secondo il Governatore della Toscana gli stanziamenti dello Stato previsti nel Dl Ucraina non sono sufficienti, la Toscana è la regione in Italia che ospita più minori
Sono 6.900 i cittadini ucraini accolti in Toscana e negli ultimi giorni il numero dei nuovi arrivi si sta attestando su circa 150, la scorsa settimana si contavano oltre 300 nuovi arrivi al giorno. Il presidente Giani: "Ora concentrati sui servizi come la scuola e il lavoro" e al Tuscany Hall andrà in scena l'Ukrainian Classical Ballet
Professori universitari ed esperti di relazioni internazionali protagonisti al forum sulle sfide per la politica internazionale
Borse di studio per gli studenti universitari, consulenza legale per i profughi. A Prato Empoli e Montecatini consultori per le donne
I piccoli profughi presentano patologie tumorali: trasportati negli ospedali della Toscana con un volo coordinato dalla centrale Cross della Protezione civile
Oleksandra è stata accolta in Toscana con sua figlia, che ora ha paura del rumore degli aerei: "Bombardano i civili, in Ucraina ci sono più di 200 bambini morti". E a Pistoia i bimbi marciano per la pace
Una Toscana sempre più accogliente: 324 profughi accolti a Prato, 160 a Lucca. Il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, chiede di lavorare per la pace "necessaria per l'Ucraina e per tutti i popoli del mondo"
Intervista a Valerio Valenti sulla gestione dell'assistenza ai profughi. Sui minori non accompagnati: "Criticità ulteriore. Non cerchiamo famiglie per loro, ma tuteliamo le loro relazioni affettive"
Roxelana fu una delle donne più potenti del XVI secolo, fu rapita presso Leopoli dai predoni tartari: condotta nell’harem di Solimano, riuscì a emergere fra tutte le concubine fino a divenirne moglie legittima
Il percorso formativo è organizzato dalla fiorentina Me First e il suo team di psicologi e psicoterapeuti. Pacchetti gratuiti anche per le mamme ucraine arrivate in Italia e per chi le accoglie
Il presidente fa il punto sull'accoglienza: sono soprattutto donne e bambini e il 60% di loro si è già messo in contatto con le Asl per ricevere anche assistenza sanitaria
Dei 5mila ucraini accolti in Toscana, 4mila sono in famiglia e gli altri nelle strutture dedicate. Raccolta dei tassisti con banner "Peace, no war", mentre a Empoli si donano i computer
Mentre alcuni profughi in arrivo a Fiumicino saranno ospitati nell'ex-seminario di Colle di Val D'Elsa, da Grosseto è partito un tir carico di aiuti. Un evento da cui è nato un'inedito ponte di pace (e solidarietà) tra i due paesi
Quarta spedizione con 16 mezzi per la consegna di aiuti da parte della Federazione delle Misericordie, che giovedì porteranno in Toscana 2 mamme e 4 bimbi. Stop momentaneo alla raccolta di beni, ecco perché
Da Arezzo alla Cittadella della pace, in un lungo corteo colorato. La senatrice a vita: "Quando si perde di vista l'umanità è sempre pericoloso"
Malati oncologici e le loro mamme all'ospedale pediatrico fiorentino. Domenica medici e infermieri andranno a Rzezsow per prestare soccorso al fronte