Manifestazioni enogastronomiche, rievocazioni storiche e tradizioni locali: tante idee per scoprire le località targate Touring Club Italiano. E c’è anche un contest fotografico
Dal 27 luglio al 25 agosto un mese di eventi nelle notti più calde dell’anno da vivere in compagnia alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio, a partire dalle cantine e dai loro vini
Presentate le linee programmatiche per il 2024/2026: tra le novità l'ingresso del Comune di San Casciano dei Bagni per progettare il nuovo museo per i bronzi etruschi
Dalla Maremma alla Versilia, dalla Costa degli Etruschi alle isole: sono tante le linee che consentono di esplorare il territorio regionale con i mezzi pubblici
Una nuova campagna, lunga 12 settimane, che coinvolge 18 atenei internazionali coordinati dall'Università per Stranieri di Siena. L'obiettivo è "ampliare l'area di scavo" e cercare nuovi reperti
La nostra regione è al secondo posto come numero di località balneari premiate per il mare pulito, la bellezza e l'attenzione alla sostenibilità: Castiglione della Pescaia, Capraia, Giglio, Capalbio e Marina di Grosseto
Il 22 giugno a Riva degli Etruschi la I edizione di “Vini Bagnanti”
Dal 27 giugno al 6 luglio il festival propone oltre 60 eventi tra il Castello Pasquini di Castiglioncello il borgo medievale di Rosignano Marittimo, fino alla Costa degli Etruschi, nel Livornese
Dal 14 al 16 giugno in tutta la Toscana visite guidate, laboratori, escursioni e altri eventi pensati per incuriosire il pubblico e mantenere il dialogo con le università, gli enti locali, le associazioni e tutti gli attori del territorio
Fino al 2 febbraio 2025 al Museo Archeologico Nazionale ‘Gaio Cilnio Mecenate’ una mostra che ripercorrere il legame tra la famiglia Vasari e la manifattura degli 'Arretina vasa'
Dall'Argentario a Viareggio grazie ai treni regionali le bellezze toscane sono facilmente raggiungibili. Mare cristallini, spiagge di mille colori tra castelli e borghi medievali: abbiamo selezionato le migliori destinazioni turistiche da raggiungere in treno
Più Freccia e treni regionali per raggiungere in maniera sostenibile le mete di vacanza, ma attenzione alle interruzioni estive alla circolazione dei treni che toccheranno le linee toscane
Dal 25 al 26 maggio degustazioni a base di pappa al pomodoro, zuppa di Dante e panini con la porchetta, visite nelle aziende, trekking, camminate nei vigneti e percorsi sugli alberi
Questo piccolo paese affacciato sul mare dall'Ottocento in poi ha saputo ispirare pittori, sceneggiatori e regista e negli anni Sessanta è entrato nel mito con il film "Il sorpasso"
Dal 10 maggio al 2 giugno tantissimi eventi per riscoprire i musei della Toscana, dai segreti del Duomo di Prato al trekking nelle terre degli Etruschi, dalle Notti al museo per i più piccoli, alle bellezze naturali degli orti botanici scrigni di biodiversità
Tante attività all'aperto per grandi e piccini tra laboratori di argilla, degustazioni, visite guidate e percorsi in mountain bike
Il 3 maggio si terrano le premiazioni dell'Oscar del cinema italiano: tra le candidature toscane ci sono anche Dalia Colli, Massimo e Paola Gattabrusi e Alice Rohrwacher, fiesolana di nascita, con "La Chimera"
Primo nella classifica del programma di Rai Cultura che premia i luoghi più affascinanti del paese. Storia, arte contemporanea e sostenibilità le chiavi del successo: la festa in tutta la regione
Un animale che rappresenta il simbolo stesso di un territorio a vocazione green: dalle coltivazioni bio a cieli e mari tra i più puliti d'Italia
Il portale è stato costruito a partire da un accordo con il Segretariato regionale per la Toscana del Ministero della Cultura e ha coinvolto, nella sua realizzazione, oltre 50 istituzioni culturali toscane