L'iniziativa ha come protagonista Odoardo Borrani (Pisa, 1833 - Firenze, 1905), tra i fondatori del movimento dei Macchiaioli, col suo dipinto 'Alla Galleria dell'Accademia'
Quattro i percorsi formativi offerti per il prossimo anno scolastico dall'ITS EAT Academy nelle sedi di Firenze, Grosseto, Montevarchi e Pisa
Il gruppo Incipit è composto da studiosi impegnati ad esaminare neologismi e inglesismi che appesantiscono i testi della pubblica amministrazione: è il caso della nota inviata alle scuole che usa termini come "preparedness e readiness"
Sette appuntamenti a partire dal 9 luglio nei luoghi più suggestivi del Chianti. Il programma della rassegna
Partenza il primo settembre. Le imbarcazioni avranno una cambusa di prodotti enogastronomici per le degustazioni lungo il viaggio. L'evento, in collaborazione con Vetrina Toscana, è dedicato a Vieri Bufalari
Dal 30 giugno fino all'8 ottobre in occasione dei 200 anni dalla morte del maestro del Neoclassicismo una mostra che è anche l'occasione per valorizzare il patrimonio storico-artistico dell’Accademia sottoposto a una campagna di restauro straordinaria
Lunedì 27 giugno a Firenze la cantautrice si esibirà in un duo acustico molto intimo in cui ripercorrerà la sua carriera, tra musica e poesia, dando voce ai suoi poeti e scrittori preferiti ed eseguendo nella loro forma più vera e nuda i brani che l’hanno resa celebre
Una nuova illuminazione accompagnerà così i visitatori nel museo fiorentino dove sarà possibile ammirare ancora meglio di prima tutte le opere conservate
Formerà tecnici super specializzati per l'innovazione e la qualità delle abitazioni, comunicazione e marketing per il settore arredamento. Avrà sede a Livorno ma opererà su tutto il territorio regionale
Dal 9 maggio nella Tribuna del museo fiorentino si alterneranno musicisti, storici dell'arte e intellettuali per un omaggio al David di Michelangelo, tra gli ospiti: Patti Smith, Cristina Acidini, Aldo Cazzullo, Cappella de la Torre, Théotime Langlois de Swarte e Violaine Cochard, Felipe Pereda e l’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino
Sono tantissimi i musei che in tutta la Toscana aderiscono alle "Domeniche al museo" e aprono le proprie porte gratuitamente, scopri quali!
Prosegue il progetto del museo fiorentino per spiegare ai bambini le opere dei grandi artisti: ogni 15 giorni, online una nuova puntata con laboratorio
Il celebre museo fiorentino amato da Mick Jagger e Sting ha realizzato durante la pandemia 50 video, 20 podcast, cantieri su 3000mq del museo, 5 sale completamente riallestite e 15 nuove acquisizioni
Il progetto porta la firma de La Marzocco, azienda nota in tutto il mondo per le macchine da caffè di alta gamma
L'Ambasciatrice della Repubblica del Kosovo Lendita Haxhitasim è venuta nella scuola fiorentina per rendere omaggio all’artista, suo connazionale, Sislej Xhafa che ha ricevuto oggi la nomina di Accademico d’onore
Nuovi impianti di illuminazione per la Galleria dei Prigioni. La direttrice Hollberg: "Ci avviciniamo man mano alla Tribuna e al David"
La direttrice del museo fiorentino Cecilie Hollberg ha dichiarato "E' come vedere per la prima volta le opere a colori mentre prima erano in bianco e nero"
Su Instagram arrivano le "pagelle" linguistiche dell'accademico Lorenzo Coveri, chi sarà sfuggito alle trappole del "canzonettese"?
Le opere saranno ospitate nel nuovo allestimento della Sala del Colosso che verrà inaugurata il prossimo 7 febbraio
Riaprono finalmente al pubblico le sale collocate al piano terra, con un nuovissimo impianto di climatizzazione e di illuminazione che esalta l’allestimento completamente rinnovato anche nel colore scelto per le pareti