Dagli archivi dell'Accademia riemergono i nomi di quattro figure femminili rimaste nell'ombra per lunghi secoli
Prende il via a gennaio un ricco cartellone di eventi che porteranno gli ensemble dell'ORT in giro per tutta la Toscana. Ospiti speciali il maestro Kazushi Ono, il violinista William Chiquito e la violinista Alena Baeva
I turni fino all'Epifania di Galleria dell'Accademia, Uffizi e San Miniato e dell'esposizione di Jeff Koons a Palazzo Strozzi
L'opera da oggi dalla nicchia sotto la scalinata di Palazzo Strozzi Sacrati saluterà chiunque entri nella sede della presidenza della Regione
Per raccontare la genesi del capolavoro realizzato da uno dei maestri del Rinascimento, Palazzo Medici Riccardi ospita dal 16 dicembre 2021 al 10 marzo 2022 la mostra “Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi”
L'opera è stata donata a Firenze dall’Ambasciata russa in Italia in occasione dei 200 anni dalla nascita dello scrittore
Dal 15 dicembre sarà possibile fargli tante domande grazie a un software automatizzato in grado di interagire con gli utenti in forma di chat sviluppato con gli strumenti sviluppati da Querlo società di New York
Nuovi spazi, nuovi centri di ricerca e approcci interdisciplinari. La Scuola Sant'Anna di Pisa presenta il nuovo anno accademico e la rettrice Sabina Nuti punta su salute e sostenibilità. Giani: "Incubatore d'eccellenza"
Riparte il festival “Qui Cantat” con tre appuntamenti: l'11 e il 23 dicembre e il 9 gennaio. Prima dei concerti, la storia dei luoghi del Genio
Il film patrocinato dal Consiglio Regionale della Toscana è stato girato in numerose locations prestigiose a partire dal comune di Vinci nella casa natale di Leonardo
Il grande violinista è stato allievo, docente e soprattutto interprete numerose volte a Siena: per la sua festa si esibisce con l'Orchestra da Camera Italiana
Comunità locali, sviluppo sostenibile, gamification, smart-living ed ecosistemi digitali in grado di creare nuove connessioni e nuovi modi di viaggiare e di vivere i territori: la terza giornata di BTO – Be Travel Onlife è dedicata alle destinazioni del presente e del futuro
L'iniziativa online della Galleria dell'Accademia ha cadenza quindicinale e propone, dopo la descrizione dell'opera, la possibilità di cimentarsi in prove pratiche a casa o in classe
Il 24 novembre a Grosseto e il 25 a Pisa, l'artista porta sul palco la sua visione dell'opera dantesca. Spettacolo gratuito sostenuto dal Consiglio regionale della Toscana. Il presidente Mazzeo: "Evento centrale delle manifestazioni per i 700 anni dalla morte del Poeta"
Martedì 23 novembre ore 18.30 presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze il maestro del cinema italiano sarà introdotto da Stefano Carrai e Margherita Ghilardi
Da sabato 20 a lunedì 22 tanti appuntamenti per adulti e bambini tra passeggiate, laboratori e attività promosse dall’assessorato all’ambiente del comune di Firenze
Martedì 23 novembre il concerto nell’Auditorium Vasari verrà trasmesso in diretta Facebook. Ospiti oltre allo stesso Lodola e al direttore Eike Schmidt, anche il critico Vittorio Sgarbi e Gigliola Cinquetti
Fino al 28 novembre in mostra nella galleria di arte urbana di Firenze le illustrazioni di Simone Miletta ispirate al libro di Carlo Collodi nell'esposizione "Il legno e la carne"
Dal 20 al 28 novembre, Firenze ospita la più importante manifestazione dedicata ai documentari d'autore, con un programma di 80 film che toccano i temi sociali più attuali nel mondo. In programma anche i film dei documentaristi toscani, tra cui "Caveman. Il gigante nascosto", di Tommaso Landucci, sulla figura dello scultore Filippo Dobrilla
Quaranta appuntamenti in quattro giorni in programma da giovedì 11 novembre a domenica 14 nella città del Palio per disegnare le strategie regionali future