Filtri
729 risultati

Alla Certosa di Firenze un ciclo di 16 appuntamenti nel nome di Dante Alighieri

Dal 3 giugno 2021 a maggio 2022 conferenze, letture, presentazioni editoriali, mostre, concerti dedicati al Sommo Poeta nei 700 anni dalla morte

Orcia Doc, cartoline "liquide" per un nuovo sviluppo territoriale (attraverso il vino)

Cantine, enoteche e ristoranti. Insieme per promuovere il vino in maniera innovativa. Come? Con le nuove "cantinette" a misura di turista. Perché qua l'export si fa a chilometro zero

Agricoltura: in Toscana 15,5 milioni di euro per ristrutturare i vigneti

Il contributo della Regione per sostenere le aziende vitivinicole che vogliono non solo ristrutturare i vigneti esistenti ma anche riconvertire i terreni a questo scopo

Sostegni in arrivo per gli allevatori e per l’acquisto di animali riproduttori

Previsti due interventi: un contributo di 43mila euro per le necessità legate agli animali riproduttori e un contributo di 50mila euro per gli allevatori che mettono a disposizione i propri capi quali “sentinelle” da blue tongue

Nella tenuta confiscata alla mafia lo show delle cacciatrici e dei loro cani

Domenica mattina esibizione delle donne appassionate di cinofilia venatoria a Suvignano, la tenuta agricola sequestrata la prima volta dal giudice Falcone e oggi gestita dalla Regione

Le vacche maremmane tornano con i butteri nel Padule di Scarlino

Grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione Toscana, l'area danneggiata dalla piena del 2014 è stata riqualificata. La vicepresidente Saccardi: "Un evento significativo nella giornata mondiale della biodiversità"

Arriva dal Chianti l’olio Dop migliore al mondo premiato in Giappone

La storica azienda bio Castel Ruggero Pellegrini, tra Bagno a Ripoli e Greve in Chianti, si è aggiudicata il primo premio al Japan Olive Oil Prize di Tokyo

Al via la Wine Week 2021: riflettori puntati su 12 consorzi emergenti

PrimAnteprima alla Fortezza da Basso di Firenze inaugura la settimana dedicata al vino toscano: 170 aziende e 400 etichette in degustazione. Prosegue Buywine con 130 buyer da tutto il mondo

In Fortezza "mini talk" con Tinto di Decanter: una finestra aperta sul vino toscano

Anteprima alla Fortezza da Basso di Firenze con un evento in digitale. Tra i presenti la vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi e il neo-eletto Master of Wine Gabriele Gorelli

Buy Wine e PrimAnteprima: riparte il mondo del vino. La Toscana si apre al mondo

Il 14 maggio alla Fortezza da Basso di Firenze spazio all'Anteprima dei Vino di Toscana, con un evento riservato alla stampa. In degustazione oltre 400 etichette di 170 aziende del territorio. Misure speciali anti-covid saranno messe in atto per garantire la piena sicurezza nello svolgimento della manifestazione

Turismo enogastronomico e local marketing: Vetrina Toscana, una storia di successo in Europa

Il progetto della Regione Toscana, nato per valorizzare ristoranti, botteghe alimentari e produttori, è stato citato come best practice nella guida #RevitaliseRetail, basata su uno studio della Commissione europea

Olio Toscano IGP, al via una nuova campagna di comunicazione

Il Consorzio investe sull’immagine del prodotto, attraverso media digitali, radio e riviste del settore food. L'assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi: “Iniziativa importante che rafforza il brand Toscana"

Comunità del cibo e biodiversità, la Toscana ci crede. Ecco il bando

Primo obiettivo: tutela e valorizzazione delle risorse genetiche locali. La vicepresidente della Regione Toscana Saccardi: "Un ruolo fondamentale nello sviluppo locale"

Prestito a garanzia gratuita per le imprese agricole: c'è tempo fino al 30 giugno

La misura messa in campo dalla Regione Toscana per sostenere le aziende con problemi di liquidità: sarà possibile richiedere fino a 200mila euro alle banche abilitate

Agricoltura, in Toscana il 30% è bio. Cresce quella sociale: più di 60 le fattorie votate al "welfare verde"

Iniziativa di Coldiretti per la presentazione del Progetto integrato di filiera-Organica Toscana. La Regione annuncia nuove risorse per 100 milioni nel prossimo biennio e un bando da 20 milioni di euro

La Farina di Neccio della Garfagnana DOP ha un nuovo disciplinare

Le modifiche interessano l'etichettatura, i controlli, l'area di produzione e il metodo di produzione

Manutenzione e lotta agli incendi: la Regione investe 7 milioni di euro per la salvaguardia dei boschi toscani

Finanziati i programmi forestali annuali. L'assessore Saccardi: "Essenziale poter contare sul presidio territoriale delle maestranze"

Vino sempre più sostenibile: accordo tra Enel X e Morellino di Scansano

La nuova partnership tra il Consorzio e la business line globale del Gruppo Enel si pone l'obiettivo di sviluppare misure di sostenibilità e green economy, utili per le attività nei vigneti e nelle cantine del territorio

Jessica Pasquini è la nuova coordinatrice delle Città del Vino della Toscana

La sindaca di Suvereto e Monja Salvadori, assessora alle attività produttive e all’agricoltura del comune di Montepulciano, sono state nominate coordinatrice e vice coordinatrice regionali dell'associazione. Stefania Saccardi: "Ruolo delle donne oggi sempre più rilevante"

"A sostegno di chi ha più bisogno": la Pasqua solidale di Coldiretti

In Toscana circa mille famiglie in difficoltà riceveranno pacchi alimentari contenenti prodotti made in Italy. Alla presentazione dell’iniziativa ha partecipato la vicepresidente della Regione Stefania Saccardi: “Speriamo che il cibo di qualità possa regalare un attimo di gioia”