Filtri
729 risultati

Un aiuto alle famiglie bisognose con i pacchi alimentari di Coldiretti

L'assessora Saccardi sottolinea l'impegno di associazioni, terzo settore e istituzioni per contrastare la povertà post pandemia

Bolgheri, Albiera Antinori. In agricoltura? Serve responsabilità

Parla la presidente del Consorzio di Tutela del vino Bolgheri. Dalla ricchezza del territorio alla valorizzazione delle altre produzioni agricole, passando per l'esperienza da vivere in loco attraverso il vino: ecco perchè il micro-sistema del bolgherese ha fatto innamorare il mondo

A Scandicci apre la Biblioteca dell’Agrobiodiversità: è la prima in Italia

Questo nuovo spazio, gestito dall’associazione Reti Semi Rurali nel quartiere di Vingone, custodisce libri, volumi specializzati e semi. L'obiettivo è quello di diventare un punto di riferimento per gli agricoltori e per le scuole

Le Anteprime di Toscana slittano a marzo: le nuove date e il programma

Le nuove date della kermesse dedicata alle eccellenze vitivinicole toscane sono: 19-25 marzo 2022. Saccardi: "Abbiamo deciso di rimandare questo  appuntamento che per la sua importanza è giusto si debba svolgere in tempi di maggiore tranquillità"

Selezioni oli extra vergine Dop e Igp della Toscana, dal 10 gennaio via alle candidature

Fino al 4 febbraio 2022 sarà possibile iscrivere il proprio prodotto, gratuitamente,  sul portale della Regione Toscana. La vicepresidente Saccardi: "Favorire l'azione promozionale delle eccellenze"

Marradi rischia di perdere la sua fabbrica di marroni, 100 lavoratori a casa: tavolo di crisi in Regione

Italcanditi, proprietaria di Ortofrutticola del Mugello, ha annunciato di voler trasferire la produzione nel bergamasco. "Una pugnalata al cuore", ha detto il sindaco

Il Chianti gioca d'anticipo e saluta il 2022 con lo sbarco sul mercato

L'Academy Latam - Wine and Food experience approda in Sud America: in tour tra Colombia e Messico per poi puntare alla Cina in febbraio

Foreste, bando da 11,6 milioni per attività di prevenzione danni e incendi

Si va dagli interventi per la prevenzione contro gli incendi boschivi, opere ed infrastrutture, nonché operazioni selvicolturali funzionali alle attività di contrasto e lotta agli incendi, fino ad interventi volti a prevenire il rischio di calamità naturali o fenomeni di degrado e dissesto idrogeologico

#Stelleincorsia, Coldiretti ha donato centinaia di Stelle di Natale agli ospedali toscani

Tra le strutture che hanno ricevuto il dono floreale anche il Mandela Forum, alla consegna era presente anche la vicepresidente Stefania Saccardi: "Le Stelle hanno doppia valenza, fanno gli auguri per queste festività ma soprattutto sono un segnale a favore della vaccinazione"

Arriva Origine, l'App per tracciare la provenienza del pescato nel piatto

Applicazione digitale del gruppo Manno in collaborazione con l'azienda Made in App per un progetto che sposa i valori del nuovo manifesto etico di Vetrina Toscana

Tartufo patrimonio dell'umanità, Toscana in festa per l'ok dell'Unesco

L'entusiasmo di Montalcino e di San Miniato, a Montopoli in Val d'Arno organizzata una caccia straordinaria con ospiti vip

Agricoltura: dalla regione 17,4 milioni per le imprese che riducono l'impatto delle lavorazioni

Il coinvolgimento attivo delle imprese agricole con meccanismi di premialità può contribuire alla diversificazione dei sistemi colturali, determinando benefici per la biodiversità naturale e il paesaggio

Lezioni green per insegnare ai giovani il valore del bosco e dei suoi frutti

Corsi propedeutici alla raccolta e consumo dei funghi, interventi di miglioramento ambientale e progetti educativi-informativi destinati alle scuole

Oltre 900 vini in degustazione a Firenze in occasione della due giorni di "L'Eccellenza di Toscana"

Il 4 e 5 dicembre torna alla Stazione Leopolda torna la kermesse del vino e dell'olio organizzata dall'Associazione Italiana di Sommelier, due giorni con tanti eventi, masterclass e appuntamenti speciali  

Un piano di rilancio nel futuro della filiera olivicola

Le contromosse di Regione e Consorzio Olio Toscano IGP dopo una campagna 2021 sotto le aspettative

Agricoltura, dalla Regione Toscana 4 milioni a sostegno degli allevatori di suini

Saccardi: "Riteniamo strategico preservare la filiera suinicola locale più attenta al benessere degli animali, sostenendo azioni che consentano alle aziende che allevano suini allo stato brado e semibrado di raggiungere adeguati livelli di biosicurezza"

Bagno a Ripoli ritrova le sue tradizioni con PrimOlio, la festa dell'oro verde

Lo scorso weekend si è conclusa la XXIII edizione della manifestazione dedicata all'olio extravergine d'oliva. Tante le aziende presenti che hanno fatto degustare i loro prodotti di qualità a un pubblico sempre più attento e appassionato. La vicepresidente Stefania Saccardi: "Siamo di fronte a una produzione di eccellenza"

Buyfood Toscana 2021, scommessa vinta. I numeri di un'edizione da ricordare

È il momento dei bilanci: più di 500 meeting in due giorni, oltre 2 mila food tasting, 46 buyer provenienti da 19 paesi. Sono questi alcuni dei numeri di Buyfood. Numerosi gli accordi commerciali stipulati

Dalla Regione 5,5 milioni ai produttori imprese che promuovono l'agroalimentare di qualità

Il bando uscirà entro fine dicembre ed è rivolto a tutte le associazioni di produttori iscritti alla Camere di commercio che svolgono attività di informazione e promozione contribuendo ad accrescere la conoscenza delle produzioni Dop e Igp, dei vini Doc, Docg e Igt, del Bio e dell’Agriqualità, e delle rispettive discipline produttive

San Miniato ritrova la "sua" mostra mercato del tartufo bianco

Dopo lo stop causa Covid dell'anno scorso oltre 100 espositori, sette piazze ad ospitare gli stand e cinque nuove ambasciatrici del tartufo nel mondo