Daniele Silvestri, Ghemon, Erica Mou, Enrico Ruggeri, l'Orchestra del Festival Puccini, la Camerata Strumentale Città di Prato, scopri tutti gli artisti che hanno deciso di regalare la loro musica per l'ultimo giorno del 2020
Il restauro partirà la prossima primavera, i prezzi delle future dimore variano da 2 a 7 milioni di euro, della vendita si occuperà in via esclusiva Lionard Luxury Real Estate
A due anni di distanza del grande ritratto dedicato a Nelson Mandela il writer torna nel capoluogo toscano con un nuovo progetto nel nome della libertà
Dal 19 al 27 novembre nove giorni di eventi in streaming per capire come il design può aiutarci a vivere al tempo della pandemia
Fino al 21 dicembre la sfida delle band e degli artisti emergenti in un formato tutto online con tante sorprese e ospiti speciali
In occasione dell'anniversario della nascita e della morte il critico Enrico Dei ha donato al museo un quaderno di scritti e l'opera 'Il vecchio cavatore'
Tra le altre iniziative messe in campo il Punto Rosa fino al 23 ottobre al The Student Hotel, dove la Onlus offre su prenotazione controlli ecografici al seno gratuiti
La "Lobaria pulmonaria" è molto delicata, è a rischio estinzione a causa dell'inquinamento e il cambiamento climatico
Il virus non risparmia le scuole: molti gli alunni in quarantena a Carrara e in tutta la provincia di Lucca. Nel fiorentino 12 anziani positivi dopo il ritorno dalla Sicilia. Intanto stop ai musei gratis per ordinanza del ministero
Per tutto il mese di settembre spettacoli, reading, sonorizzazioni, market, food & drink e molto altro all'insegna della comicità made in Italy
Le regole imposte dall'ultimo Dpcm del governo mettono in difficoltà gli operatori culturali, i teatri resteranno chiusi? Lo abbiamo chiesto a chi lavora 'dietro le quinte'
Dopo una stagione estiva in cui sono fioriti i piccoli festival si torna ‘indoor’, cosa succederà agli operatori culturali e agli amanti dei concerti?
L’attore toscano sarà in scena al Teatro romano di Fiesole il 7 settembre con il monologo ‘Panico ma rosa. Dal diario di un non intubabile’
Svelati i bozzetti del prossimo anno: i maestri della cartapesta viareggina affrontano i grandi temi dell'attualità, dalla pandemia alla politica americana, ma non manca un omaggio alla Ferragni
Francesco Giorgi Direttore artistico del Festival Amedeo Bassi - La Voce che si svolge da 11 anni a Montespertoli ci racconta la vita di questo grande cantante toscano
La bicicletta si conferma il mezzo perfetto per gli spostamenti: il Comune di Firenze amplia la rete ciclabile cittadina e lancia il servizio a pedalata assistita del bike sharing a flusso libero
Tantissimi ospiti sul palco del teatro romano: Bisio, Boosta, Michielin, Lucio Corsi, Alessandro Benvenuti, Massimo Volume, Colapesce & Dimartino
È il 1854 quando Leopoldo, Romualdo e Giuseppe Alinari fondano a Firenze la società che sarà conosciuta come Fratelli Alinari e segnerà la storia italiana della fotografia.
In questi giorni è partito il servizio di test rapidi 'drive through' a pagamento in alcuni presidi dell'Asl Toscana Centro. Sono gratuiti, invece, i prelievi per coloro che vengono indirizzati dal medico generale
Roberto Dingacci, presidente dell’associazione Il Ghiareto Onlus, ci accompagna a scoprire una produzione tipica della Svizzera Pesciatina, una delle zone più belle e incontaminate della Toscana