Filtri
431 risultati

Lasciate in pace Dostoevskij, il nemico sappiamo chi è

A chi ha chiesto al sindaco di Firenze di far abbattere la statua inaugurata pochi mesi fa al parco delle Cascine. Domanda: ma perché? C’è un senso dietro a questa idea? Evidentemente no

"Ti capisco, anch'io non riesco a camminare". E così il piccolo Nicolò scrive al Papa

Quando a parlare sono i bambini, tutt'attorno si dovrebbe far silenzio. Nicolò è di Certaldo, ha 9 anni e una disabilità motoria. Desiderava incontrare il Papa a Firenze, ma il pontefice non c'era. E allora gli ha scritto una lettera

Una nuova scuola media "green" a Calci: la posa della prima pietra

Presente all'inaugurazione anche il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani: "Guardare il futuro con speranza significa la partenza dei lavori, lo sviluppo di una scuola, la crescita delle nuove generazioni"

Le colombe bianche aprono il quarto corso del Carnevale di Viareggio

Tanto sole e tanta gente nel giorno di martedì grasso per la sfilata dei carri. Prima del via alle danze tanti palloncini bianchi e delle colombe simbolo di pace sono state il messaggio di solidarietà della città del Burlamacco al popolo ucraino

Bambini in fuga dalla guerra, Istituto degli Innocenti in campo per l'accoglienza

Emergenza profughi dall'Ucraina, la storica istituzione mette a disposizione i posti disponibili nelle comunità minorili

Edilizia scolastica e trasporti: la Regione Toscana apre il confronto diretto con gli studenti

Torna "Siete Presente" di Giovanisì, questa volta al centro c'è la scuola. Dodici appuntamenti fino a maggio su tutto il territorio. Giani: "Al via tour di ascolto per l'attuazione del Pnrr"

Gli 80 anni di Oliviero Toscani, una vita a colori e controcorrente

Il celebre fotografo festeggia con un carnet ricco di impegni: è impegnato anche in un progetto da realizzare in Toscana con Marina Abramovich

Arte per la pace: agli Uffizi una lezione sul capolavoro di Rubens "Le conseguenze della guerra"

L'evento, che verrà trasmesso martedì alle ore 13 in diretta sulla pagina Facebook delle Gallerie e fa parte della campagna del Ministero della Cultura, #museumsagainstwar

Forum del Mediterraneo, Mattarella: "Firenze è il centro della speranza di pace”

Si è chiuso domenica il Forum del Mediterraneo. Piazza della Signoria a Firenze gremita per chiedere la pace in Ucraina e dire no alla guerra. Tante le bandiere della pace, insieme a quelle dell'Ucraina e anche della Georgia. In piazza anche rappresentanti della comunità lituana, oltre a sindacati e istituzioni

A Firenze il messaggio di pace di Amos Gitai. Il sindaco Nardella: "La guerra non è mai la soluzione"

Dal 28 febbraio al 14 aprile un viaggio lungo 40 anni nella carriera del regista internazionale nato ad Haifa in Israele, una riflessione sui destini degli esseri umani in tutte le lingue del Mediterraneo

Dai giovani al clima: il discorso di Draghi e l'annuncio della fine dello stato di emergenza

A Firenze in occasione del Forum del Mediterraneo  ha parlato ai rappresentanti religiosi e laici

Mario Draghi a Firenze: "Il Mediterraneo sia un laboratorio di pace e prosperità"

Il premier dopo la visita allo stabilimento Ferragamo dell'Osmannoro ha tenuto il discorso introduttivo al convegno organizzato dalla Conferenza episcopale prima di recarsi al nuovo teatro del Maggio musicale fiorentino

Firenze pronta ad accogliere Papa Francesco e Mattarella

Si avvicina l'Incontro di sindaci e vescovi del Mediterraneo, a Firenze dal 23 al 27 febbraio. Giani: "Stiamo per vivere una settimana storica". Interventi anche di Sting e Bocelli

La pace in Palestina? Serve l'impegno di tutti. La Toscana punta sulla cooperazione

Un pomeriggio di riflessione con ong, politici, diplomatici, giornalisti e studiosi. E così la Toscana guarda alla Palestina rilanciando l’impegno per la cooperazione e la difesa dei diritti

Papa Francesco in tv parla a tutti: cresce l'attesa per la visita in Toscana

Intervistato domenica sera a "Che tempo che fa", il Pontefice riesce a parlare a tutti, credenti e non. Il 27 febbraio sarà a Firenze, forse con il presidente Mattarella

Tutto pronto per la Firenze Marathon: domenica 28 si corre nel cuore del centro storico

Un'emozione lunga 42 chilometri e 195 metri, con il fascino avvolgente di secoli di arte, storia e cultura che accompagna i corridori passo dopo passo

Camminare in Toscana con il nuovo Atlante digitale dei sentieri d’Europa. Ecco la app

Luoghi per l'accoglienza, punti di interesse, tracce Gpx e molto altro. Ecco la app per camminare lentamente e in sicurezza. La Toscana, che ospiterà il congresso della Federazione italiana escursionismo, è al centro del progetto pilota

Nuove rotte low cost dall'aeroporto di Pisa. Ryanair: "We're back"

La compagnia irlandese ha presentato l'operativo, dai numeri pre-pandemia, per questo inverno: 37 destinazioni di cui tre nuove verso Agadir, Breslavia e Leopoli

A Firenze si celebrano le donne della Divina Commedia grazie al talento di Regina Schrecker

Francesca da Rimini, Pia de' Tolomei e Beatrice sono le tre protagoniste della ricerca sartoriale della celebre stilista i cui splendidi costumi sono visibili a Palazzo Strozzi Sacrati sede della Regione Toscana

Fabbrica Europa si fa in due: a San Gimignano e Firenze doppio cantiere sui linguaggi contemporanei

Dal 20 al 22 agosto si terrà a Sa Gimignano "Orizzonti Verticali - Arti Sceniche in Cantiere", mentre il festival internazionale "Fabbrica Europa" sarà a Firenze dal 2 settembre al 17 ottobre