Filtri
729 risultati

E-commerce di prodotti agroalimentari: ecco il bando per creare la piattaforma web

Un milione di euro per promuovere le aree dei distretti rurali e biologici con strumenti digitali e logistici dedicati alla commercializzazione

Paesaggio toscano da valorizzare: 32 milioni di euro per ristrutturare edifici e fabbricati rurali

Bando della Regione Toscana con risorse del Pnrr. Il presidente Giani: "Restituire un patrimonio alla collettività, testimone di memoria e radici"

Agricoltura e innovazione, dalla Regione due milioni di euro per le imprese agricole e forestali

Bando pubblico per le attività che vogliono investire su sviluppo e nuove tecnologie. Sarà possibile fare domanda fino al 31 maggio 2022

Agricoltura: nel 2021 export agroalimentare in Toscana a 2,9 miliardi (+11%)

Incontro con l'Ismea promosso dalla vice presidente Stefania Saccardi per conoscere le opportunità offerte dall'istituto alle imprese

Vinitaly, Antonio Arrighi benemerito della vitivinicoltura

Insignito del Premio Angelo Betti con la Medaglia di Cangrande dalla vicepresidente Stefania Saccardi e dal Ministro Stefano Patuanelli

Energia, i rincari del 30% preoccupano i produttori del Chianti Colli Fiorentini

Il consorzio denuncia i costi sempre più alti per l'acquisto dei materiali e teme un cortocircuito per l'intera filiera. Il ruolo della Regione per sostenere i produttori

Toscana e Liguria recuperano e salvano il frumento tenero “Avanzi 3-Grano 23”

Si tratta di un frumento, usato anche per la birra, tipico della Lunigiana e del versante ligure dalla Val di Vara salvata grazie alla collaborazione tra l’Università di Pisa e il Consorzio “Il Cigno”

Donne per il sociale, dalla tenuta confiscata alla mafia un messaggio di solidarietà

Domenica 3 aprile iniziativa di Federcaccia a Suvignano: esibizioni di cani da ferma e da cerca e spettacolo di falconeria per i bambini della Lega del filo d'oro

Dalla Cinta senese alla Zerasca, aiuti dalla Regione a chi alleva razze autoctone

In arrivo il bando che sostiene le aziende agricole toscane impegnate nel mantenimento della biodiversità. L'assessora Saccardi: "Contrastare l'abbandono dei territori e compensare la bassa produttività"

Agriturismi, la Toscana arretra causa Covid ma non si arrende

Dal rapporto Ismea emerge che il comparto, con il supporto della Regione, ha puntato sul turismo dell'olio e del vino e sulla diversificazione dell'offerta con risultati importanti. Segnali di ripresa all'orizzonte

Chianti Classico in crescita (+21%), punta sempre più al bio sognando l'Unesco

Il consorzio del Gallo Nero illustra i dati del 2021 in occasione di Chianti Classico Collection, il bio è sempre più realtà in vigna

La Toscana in un bicchiere, Giani: "Il vino è identità e voglia di innovarsi"

Con PrimAnteprima si dà il via alla settimana di degustazioni delle nuove annate. Gianna Nannini testimonial d'eccezione presenta la sua etichetta

Fenomeno bio, in Toscana un terzo dei vigneti è green

Le produzioni di Chianti Classico e Brunello di Montalcino hanno superato oltre il 50% della produzione, centinaia le aziende in conversione

Vino, boom di export e prezzi per il bilancio 2021 del Made in Tuscany

La ricerca di Ismea presentata a “PrimAnteprima 2022” fotografa l'andamento positivo del mercato vinicolo in Toscana a dispetto di un'annata produttiva in flessione per scarse piogge e gelate primaverili

Anteprime di Toscana al via: Gianna Nannini testimonial. Ecco il calendario

Da domenica 20 marzo a venerdì 25 i consorzi di tutela delle singole denominazioni propongono le novità in eventi destinati a stampa, operatori e wine lovers

Filiera corta: il primo aprile si apre il bando regionale da 3 milioni

Obiettivo: aumentare la competitività delle imprese agricole tramite una maggiore remunerazione dei prodotti che si realizza attraverso la riduzione dei soggetti intermediari nell’ambito della filiera

Dal vino al tartufo, Valentino Berni è il nuovo presidente di Cia Toscana

Titolare di un’azienda agricola a Montalcino, Berni produce vino, olio extravergine e tartufo delle Crete Senesi. Succede a Luca Brunelli. Ecco la sua visione del futuro

Opificio Birrario: birre biologiche e a chilometro zero grazie al luppolo toscano

A Crespina Lorenzana nel cuore dei Colli pisani si produce una delle poche birre artigianali al 100% toscane, i cereali e il luppolo sono cioè coltivati direttamente dai produttori

Quore, la nuova casa di Dop e IGP della Toscana

Molti i progetti in cantiere per l'associazione costituita dai Consorzi olio Seggiano DOP, Mortadella di Prato IGP e olio Terre di Siena DOP

Olionostrum, biodiversità e innovazione per un prodotto di qualità

Un progetto all'avanguardia per la realizzazione di un impianto sostenibile nel nome dell'eccellenza toscana