Filtri
522 risultati

Il festival letterario Trame d’Estate a Seravezza. Quattro giorni di storie che raccontano noi

Nei giardini di Palazzo Mediceo di Seravezza, immersi nella meraviglia di questo patrimonio Unesco tutto lucchese dal 19 al 22 agosto ci attende una maratona letteraria tra giornalismo, scrittura e attualità negli incontri con i grandi nomi della cultura italiana.

Liberazione di Firenze, riapre la Cappella dei Partigiani e celebrazioni in piazza con gli operai della Gkn

Cerimonia a Rifredi per la riapertura di un luogo simbolo della lotta al nazifascismo. L'11 agosto sarà una giornata ricca di appuntamenti a cui parteciperà il presidente Giani: dal suono della Martinella fino alla grande manifestazione in piazza Signoria

Lunigiana terra di Dante: un’estate di eventi a Mulazzo tra concerti, libri e arte contemporanea

Dal 10 agosto al 3 ottobre un denso cartellone di iniziative che accompagneranno cittadini e turisti nell'estate 2021 in Lunigiana

Dal 4 all’8 agosto torna a Livorno "Effetto Venezia": oltre 80 spettacoli tra concerti, mostre, mercatini e incontri

Red Canzian, i Melancholia, Irene Grandi, Maria Cassi, Drusilla Foer, Ginevra di Marco, Margherita Vicario, il tour in battello lungo i Fossi Medicei e la cerimonia delle lanterne luminose, tantissimi gli eventi in programma. Dal 6 agosto si accede solo con il Green Pass

Vaccini, l'85% dei ventenni toscani ha già detto "sì". Ecco la campagna per i giovani

Si concentrerà sulla costa toscana la nuova campagna di sensibilizzazione "GiovaniSìVaccinano", promossa da Regione Toscana. Nel fine settimana ci saranno i gazebo, ma l'obiettivo è creare punti vaccinali dedicati

Enrico Caruso, un libro celebra il re dei tenori (con un omaggio di Bocelli)

La storia della prima grande "star" italiana nel libro di Maurizio Sessa che nasce dalla ricerca partita da una preziosa collezione di fotografie inedite appartenenti all'autore, che ritraggono personaggi famosi e meno noti del teatro musicale

Il furgoncino del "Cinema Tascabile" viaggia nelle periferie di Firenze e Scandicci

Il tema di questa V edizione è il confronto tra generazioni e l'integrazione, affrontato in una ricca selezione di film cult e novità, documentari e commedie

Fabbrica Europa si fa in due: a San Gimignano e Firenze doppio cantiere sui linguaggi contemporanei

Dal 20 al 22 agosto si terrà a Sa Gimignano "Orizzonti Verticali - Arti Sceniche in Cantiere", mentre il festival internazionale "Fabbrica Europa" sarà a Firenze dal 2 settembre al 17 ottobre

Con la mostra SOCIAL-e l’estate in Versilia è un viaggio nell'arte del Novecento

Da sabato 10 luglio alle 18.30 nelle sale del Palazzo Mediceo di Seravezza a Lucca tutto il fascino dell'estetica novecentesca in una danza tra il liberty e l'art-decò con i tesori d'arte della Fondazione Cirulli. Città ritrovate, paesaggi metafisici, cinema, teatri e pubblicità. L'esposizione a cura di Nadia Marchioni è stata presentata in Consiglio regionale della Toscana

Un viaggio alla scoperta del "nettare" di Montalcino: il Tempio del Brunello

Itinerario immersivo ed emozionale alla scoperta di uno dei territori più suggestivi della Toscana e del suo indiscusso protagonista. Bindocci (presidente Consorzio Brunello): “Il percorso del vino non si esaurisce in un bicchiere”

Due città, un unico cartellone di eventi, un artista indimenticabile: Enrico Caruso

Lastra a Signa e Viareggio ospiteranno concerti, spettacoli, mostre, incontri, giornate di studi in onore del grande tenore Enrico Caruso nell’anno in cui ricorrono i cento anni dalla scomparsa. Alcuni degli appuntamenti sono stati inseriti anche nel calendario nazionale delle celebrazioni

Il Maggio Musicale rinasce dopo il Covid: tournée all'estero, Daniele Gatti direttore e una nuova sala sinfonica

Presentato il programma della stagione: dal 30 agosto 2021 al 9 aprile 2022 in cartellone nove opere liriche e 13 concerti, il Maestro Zubin Mehta direttore onorario a vita del Maggio salirà sul podio ben 30 volte

La rinascita passa dall'arte: le dieci mostre imperdibili dell'estate toscana 2021

Giorgio De Chirico, Goya, Niki de Saint Phalle, Frida Kahlo, l'arte americana e la grande fotografia contemporanea protagonisti dell'estate in arte della Toscana

"Le Stagioni della Musica": quattro video per riscoprire la bellezza di Montecatini Terme

Dopo un anno di pandemia l'associazione culturale Il Parnaso ha coinvolto artisti noti e giovani talenti della musica in quattro video emozionali per promuovere la città

Arcobaleno d'estate, che la bella stagione abbia inizio

La Toscana accoglie l'estate abbracciando i suoi borghi e le città d'arte. Con un "arcobaleno" di colori, parole e musica, la regione dà il benvenuto alla nuova stagione nel segno della cultura (e della libertà ritrovata)

La strada come scuola? Sì, a Pistoia succede. La città parla ai giovani

Un laboratorio a cielo aperto. Nelle piazze, nei bar, nei parchi. Il "Diritto di transito" è più di un progetto: si tratta piuttosto di percorsi educativi che coinvolgono i giovani (e la strada)

Il 9 luglio partirà da Torre del Lago il tour italiano di Patti Smith

Sul palco del Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini la cantautrice americana salirà accompagnata dal figlio Jackson Smith, Tony Shanahan, Seb Rochford

Poti Pictures la casa di produzione cinematografica dove si scardinano i pregiudizi un ciak alla volta

L'intervista a Daniele Bonarini, fondatore e regista della realtà aretina. La storia dei suoi protagonisti: professionisti del cinema con disabilità intellettive

Torna Arcobaleno d'Estate: la Toscana pronta a rinascere nella stagione del sole e dei colori

L’edizione 2021 è in programma dal 18 al 21 giugno con cinque eventi "clou" che toccheranno Firenze, San Gimignano, Carrara, Porto Santo Stefano e Pisa

Le stelle della musica e del teatro illuminano il FestiValdera: Gifuni, Servillo, Renga e Ferreri incantano

Dal 27 giugno al 12 luglio al via la terza edizione guidata da Marco D'Amore  all'interno del cartellone "11 Lune". Con loro anche Luca Zingaretti e Vittoria Puccini