Filtri
431 risultati

Il grido della sopravvissuta ad Auschwitz: "Fermate la follia della guerra"

Lidia Maksymovicz, superstite del campo sterminio nazista, è arrivata in Toscana. Accolta dall'assessora regionale Nardini e da Bruno Possenti dell'Anpi, lancia un monito ai potenti della terra

Alloggi, tamponi e scuola per i profughi ucraini: il vademecum per cittadini e utenti

Previsti nuovi arrivi, aumentano i posti nelle strutture di accoglienza. Indicazioni per enti e privati: i numeri da chiamare, lo screening sanitario e l'inserimento scolastico per i più piccoli

Fico a Pisa esalta l'attualità dei valori mazziniani

Il presidente della Camera ha partecipato alle celebrazioni per il 150° anniversario della morte del fondatore della "Giovine Italia"

Croce Rossa, un cuore tecnologico per potenziare interventi e soccorsi

Presentata la Centrale Operativa e di Risposta per coordinare gli aiuti pure da remoto grazie alla teleassistenza e alla geolocalizzazione dei malati

“Gli occhi della pandemia” 39 fotografie per raccontare due anni di Covid-19

Gli scatti di 13 fotografi indipendenti dell'Associazione Lumen realizzati durante due anni di Covid-19 in mostra nello Spazio Expo del palazzo del Pegaso a Firenze

Da "Firenze Archeofilm" il monito: “Le opere d'arte patrimonio da salvare dalla guerra”

Al festival ha vinto il film “Il giuramento di Ciriaco”, sul salvataggio delle opere d’arte dai bombardamenti in Siria nel 2012. Ma non bisogna abbassare la guardia: ad essere in pericolo oggi sono le opere d’arte in Ucraina, tra cui "La pace", statua dello scultore Antonio Canova

Dal vino al tartufo, Valentino Berni è il nuovo presidente di Cia Toscana

Titolare di un’azienda agricola a Montalcino, Berni produce vino, olio extravergine e tartufo delle Crete Senesi. Succede a Luca Brunelli. Ecco la sua visione del futuro

Un premio a 8 donne toscane per l'8 marzo, l'evento al Teatro della Compagnia

Una festa tra storie, esperienze, eccellenze nell'iniziativa promossa dal Consiglio regionale e dedicata alle cittadine ucraine

Sport e donne, da #unasolasquadra alla pedalata rosa

Una partita solidale tra le due formazioni miste TGR RAI Toscana – Cospe e Centro Storico Lebowski, poi gli eventi di Uisp Firenze per una riflessione al femminile

Giani annuncia un front office per l'accoglienza dei profughi

Istituito un numero verde per lo screening sanitario di chi viene ospitato in Toscana presso istituzioni o famiglie

L’otto marzo che non si rassegna alla guerra e alla pandemia

Tra Covid e conflitto in Ucraina: sembra quasi impossibile guardare al futuro con speranza. La Giornata internazionale della donna però ci offre otto parole da cui ripartire

Ex bimba di Chernobyl fugge dalla guerra e trova di nuovo asilo a Pontedera

La donna, ora 40enne, aveva trascorso per anni le estati in Toscana dopo il disastro nucleare. Scappata dall'Ucraina in auto, ha portato in salvo la famiglia: ad accoglierla Comune e Misericordia

Piero Pelù dedica "Sparami" alla resistenza del popolo ucraino

Il rocker fiorentino ha aperto il suo cuore all'Ucraina durante la trasmissione Propaganda Live su La7. I Litfiba saranno in Toscana per il tour di addio il 17 e 17 maggio al Tuscany Hall di Firenze

Sting canta "Russians" contro la guerra

Sting è tornato ad eseguire la canzone 'Russians' uno dei brani più noti dell'artista britannico e da sempre, da quando fu diffuso per la prima volta 36 anni fa, considerato un inno contro la guerra

David coperto da un drappo nero, così Firenze dice no alla guerra

Il Comune di Firenze "oscura" il capolavoro di Michelangelo, nel giorno del compleanno dell'artista, per esprimere vicinanza al popolo ucraino

La musica che unisce: artisti russi e ucraini insieme in concerto a Pietrasanta

Mercoledì 9 marzo la Fondazione Versiliana e il Comune di Pietrasanta riuniranno sullo stesso palco i più grandi talenti della musica mondiale di sei diverse nazionalità per un messaggio di pace, amicizia, solidarietà e fratellanza tra i popoli

Dal Chianti in viaggio verso la Polonia per salvare la piccola Milana affetta da Cri du Chat

Il corridoio umanitario per la bambina ucraina è stato attivato dall’associazione A.B.C. Bambini Cri du Chat in collaborazione con il Comune, Auser, Misericordia San Casciano, Festa del Volontariato sancascianese, commercianti di San Casciano

Siete presente, a Grosseto nasce un tavolo di confronto con gli studenti

Al termine dell'incontro al polo universitario su edilizia scolastica e trasporti la proposta dei ragazzi viene accolta

Emergenza profughi, si moltiplicano le offerte di aiuto in Toscana

Giani incontra gli albergatori per individuare nuovi spazi, 120 posti letto nelle residenze universitarie. Unicoop lancia una raccolta fondi: obiettivo un milione di euro. Arrivi a Firenze e all'Isola del Giglio

Emergenza profughi, il ruolo dell'Italia e il contributo del terzo settore per l'accoglienza

L'analisi del professore Emanuele Sommario, direttore del Master in Human Rights and Conflict Management presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa