Filtri
729 risultati

Incendi, in arrivo 8 milioni dalla Regione per la lotta contro i roghi

Risorse anche per gli interventi di recupero dei castagneti e per gli interventi destinati alla tartuficoltura

Ti do aiuto, ecco l'associazione a supporto di chi è stato in terapia intensiva

Un'iniziativa a sostegno dei malati nel lungo percorso della riabilitazione e dei loro familiari per affrontare le conseguenze psicologiche

Il Pecorino Toscano DOP è sempre più amato in Italia e all'estero

Il Consorzio di tutela ha presentato i dati del 2021: nonostante la pandemia è continuato l’impegno per la promozione con particolare attenzione alla sostenibilità

Carlo Conti ambasciatore dell'olio toscano: "Ora ho capito perché si chiama oro verde"

Show del conduttore televisivo alla selezione degli oli: ha raccontato la sua esperienza di produttore e promesso di tenere alto il nome di Dop e Igp toscane

Premiato l'oro verde della Toscana: 52 eccellenze per la produzione 2022

La Toscana è la Regione che meglio ha interpretato le indicazioni geografiche, IG, nel settore olivicolo. A differenza di altre, infatti, ha una quota di prodotto IG sulla produzione totale che oscilla tra il 13% e il 28%, quando la media nazionale si attesta tra il 2% e il 7%

Selezione oli extravergine di oliva DOP e IGP Toscana: la presentazione a Firenze. Riconoscimento a Carlo Conti

Giovedì 26 maggio alle ore 11.30, presso il Cinema La Compagnia, è in programma la premiazione della Selezione regionale degli oli. L'evento sarà visibile in diretta streaming sui canali social e sul sito web di Intoscana.it

Dal gelato al vino, il modello toscano per l'agricoltura sostenibile

La vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi ha visitato tre aziende esportatrici in Italia e nel mondo dell’eccellenza toscana in fatto di agroalimentare e di economia sostenibile: la Sammontana spa, Villa Petriolo e la fattoria Dianella

Io sono fiorentino, la filiera corta nel piatto con Confcommercio e Vetrina Toscana

Un progetto per promuovere insieme la qualità dell’enogastronomia locale e i prodotti tipici nei 22 ristoranti aderenti all'iniziativa

Api, Regione al lavoro per salvaguardare gli alveari

L'assessore Saccardi e il progetto “Nomadi App” per l'informatizzazione degli alveari attraverso sistemi di controllo a distanza

Incendi estivi: la Regione Toscana è pronta con 4200 volontari, 450 forestali, 10 elicotteri

Tutta l'organizzazione antincendi boschivi è in carico alla Regione Toscana, con il contributo delle Unioni di Comuni, dei Comuni e, tramite convenzioni, del Volontariato antincendi boschivi, dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri Forestali

A ottobre torna BuyFood Toscana 2022: è possibile iscriversi dal 9 maggio

Sono ammessi esclusivamente prodotti agroalimentari, escluso vino, birre e alcolici, che siano riferibili ai seguenti sistemi di qualità certificati come DOP/IGP, Agriqualità, Biologici, o etichettati con il marchio Prodotto di Montagna

La Regione Toscana finanzia anche per il 2022 le Strade del vino e dell'olio

La Regione Toscana anche per il 2022 finanzia con 26mila euro l'associazione che si occupa della valorizzazione di percorsi e delle varie attività di promozione delle eccellenze del territorio

Prevenzione incendi, nasce a Calci la prima comunità "Firewise” d'Italia

La Toscana aderisce alla giornata mondiale per la lotta agli incendi boschivi e promuove buone pratiche di autoprotezione tra i cittadini

Chianti, pronta al debutto la nuova sottozona "Terre di Vinci"

Via libera dalla Regione alla modifica del disciplinare di produzione per la più vasta denominazione nel panorama vitivinicolo toscano. Cala la percentuale minima di Sangiovese, in stand by la menzione "Gran Selezione"

Canapa sativa, accordo per garantire la legalità della filiera toscana

L'obiettivo è un'attività di controllo e di monitoraggio volta a tutelare la salute pubblica e l'attività degli imprenditori agricoli

Sette milioni di euro per la tutela delle foreste toscane e la lotta agli incendi boschivi

Lo stanziamento della giunta regionale destinato a tutelare, organizzare e valorizzare oltre 50 complessi forestali

Dalla Regione 26 milioni per le aziende agricole toscane: a maggio arriva il bando

L'assessora Stefania Saccardi: “Valuteremo anche la possibilità di incrementare ulteriormente questi finanziamenti”

Pesca, gli obiettivi della Regione per valorizzare i prodotti toscani

L'assessora all'agricoltura Stefania Saccardi spiega come saranno utilizzate le risorse del Fondo europeo per la politica marittima 2021-2027

Pesca, la Toscana punta sulle donne: la Regione presenta la strategia a Barcellona

Al Seafood Expo Global si presentano i progetti del futuro, che parlano al femminile e puntano sul pescaturismo. L'assessora Saccardi: "Ridurre le differenze di genere e diversificare l'attività per incrementare il reddito dei pescatori"

Innovazione e sostenibilità per le aziende vinicole, arriva il piano di sostegno

Gli investimenti destinati a migliorare il rendimento delle attività agricole finalizzate a produzione, trasformazione e commercializzazione del vino