Non solo necropoli e vie cave: l'antico popolo ha lasciato il segno del suo passaggio con autentici capolavori negli abitati e nei musei di Chiusi, Arezzo, Volterra, Fiesole e Cortona
La settima edizione del salone dell'archeologia e del turismo culturale torna in presenza da venerdì 17 dicembre al Palazzo dei Congressi a Firenze
Sono stati pubblicati i risultati del più grande studio genomico mai realizzato sugli Etruschi: esaminato il Dna di 82 individui vissuti in Italia nell'arco di quasi 2000 anni, dall'800 a.C. al 1.000 d.C, in dodici siti tra Toscana e Alto Lazio
Scavi aperti al pubblico hanno mostrato a cittadini e turisti l’avanzamento dei lavori nel sito etrusco de Le Colombaie, un’importante testimonianza di tombe di un tipo mai visto nella città dell’alabastro
50 treni al giorno e un protocollo d'intesa con i Comuni dell'Ambito per incentivare la mobilità sostenibile e il turismo nella Costa degli Etruschi
Dal 21 agosto al 5 settembre a Cortona nel cuore della Valdichiana aretina la 59° edizione della mostra mercato sull'antiquariato più antica e prestigiosa d’Italia.
Dalla Val d'Elsa al mare, attraverso la natura della Val di Cecina: il progetto del nuovo cammino, che collega borghi, natura e tipicità agroalimentari, vuole ampliare l’offerta turistica facendo riscoprire gli antichi tracciati
Un nuovo appuntamento con il ciclo di incontri “ConosciAmo la Toscana Rurale”: il webmeeting, organizzato da Anci Toscana, nato con lo scopo di promuovere e valorizzare le produzioni locali
L'applicazione consente di sapere in tempo reale i dati sull'affollamento delle singole aree per scegliere dove andare a fare il bagno in sicurezza
Sabato 16 e domenica 17 novembre a Livorno torna la kermesse per far conoscere i prodotti del territorio, dal vino all'olio, dai formaggi ai salumi
Convegni, mostre, passeggiate e spettacoli per celebrare la civiltà etrusca, cui la Toscana deve molto. Evento clou il 30 agosto al lago degli Idoli, nel sito archeologico casentinese
Dal 12 giugno al 25 settembre 13 appuntamenti con grandi studiosi dedicati all’antica civiltà, in onore di Cosimo I de’ Medici che ne era un grande appassionato
Martedì 7 maggio il workshop organizzato da Toscana Pomozione Turistica farà tappa a Castiglioncello
La Regione ha presentato alla BIT di Milano un progetto di 'rebranding' per far riscoprire le antiche radici della Toscana con strumenti innovativi che mirano agli under 25
Da domenica 10 a martedì 12 febbraio la Regione Toscana presenterà le ultime novità e tendenze nel settore del turismo
La candidatura è stata annunciata dal presidente della Regione e dalla sindaca Cristina Scaletti: al via il percorso partecipato. Presentato il logo del progetto
Il Movimento turismo lancia una serie di itinerari ed esperienze sul portale dell'associazione e annuncia la collaborazione con Agricamper Italia
Il festival, proposto dalla rivista "Archeologia Viva", si tiene dal 5 al 9 marzo a La Compagnia, ad ingresso gratuito. In programma un giro del mondo in ottanta film, alla scoperta di luoghi, modi di vivere e delle grandi civiltà del passato.
Prende il via un programma culturale collettivo e diffuso che coinvolgerà tutte le arti dalla danza al cinema, dalla musica al teatro, dall'architettura alla storia, dalla letteratura alla poesia e che si svolgerà in tutti e dieci comuni della Valdichiana senese
Il Report sul Turismo Culturale 2025 di The Data Appeal Company è stato presentato in anteprima a tourismA Salone Archeologia e Turismo Culturale dal 21 al 23 al Palazzo dei Congressi di Firenze