La scuola non solo forma, ma educa alle diverse culture e all'ambiente. Dopo due anni di pausa tornano i campionati di geografia (con un pensiero alla pace). Gli studenti premiati soggiorneranno in un parco nazionale
È destinato al Medio Oriente il 4% dell'export manifatturiero regionale. La Toscana si presenta all'Expo 2020 di Dubai, e lo fa consapevole della forza della sua filiera produttiva e di un turismo sempre più sostenibile
Oltre 470 gli espositori attesi alla 15esima edizione del salone in programma a Firenze dal 26 al 28 marzo: zero spreco il fil rouge della kermesse
La Toscana è stata una delle prime regioni ad avere una legge sul commercio equo e solidale, che sarà presto aggiornata. Proseguono gli eventi delle botteghe eque e solidali a Livorno, Firenze, Piombino e Perignano
Sono 21 i minori non accompagnati scappati da Kiev che oggi vivono a Firenze. "Un modello di accoglienza che diventerà strutturale"
Due i cortei studenteschi organizzati in Toscana in occasione della giornata dello sciopero nazionale per il clima
Le docenti lavoreranno in Ateneo per un anno. Attivato anche supporto materiale, didattico e psicologico per gli studenti ucraini
L'Ambasciatrice della Repubblica del Kosovo Lendita Haxhitasim è venuta nella scuola fiorentina per rendere omaggio all’artista, suo connazionale, Sislej Xhafa che ha ricevuto oggi la nomina di Accademico d’onore
Il ministro della Cultura, Dario Franceschini ha firmato un decreto che destina 2 milioni di euro a 20 fondazioni culturali italiane per la realizzazione di residenze artistiche per artisti ucraini
Sabato 26 e domenica 27 marzo un viaggio nei luoghi d’arte nascosti, inaccessibili o sconosciuti della Toscana per riscoprire il legame con la storia e la cultura della nostra regione
Il consorzio del Gallo Nero illustra i dati del 2021 in occasione di Chianti Classico Collection, il bio è sempre più realtà in vigna
Con PrimAnteprima si dà il via alla settimana di degustazioni delle nuove annate. Gianna Nannini testimonial d'eccezione presenta la sua etichetta
L'artista senese, testimonial d'eccezione per le Anteprime di Toscana, ha raccontato il suo rapporto con il mondo del vino e l'amicizia con Renzo Cotarella nel nome di Baccano & co.
Sono state impiegate 6 milioni di ore uomo per la realizzazione di quest'opera infrastrutturale che ridurrà i tempi di percorrenza lungo l'A1 del 30%
Per un weekend in tutta Italia si apriranno gratuitamente al publico oltre 700 luoghi d'arte nascosti, inaccessibili o sconosciuti in 400 città. In Toscana sarà aperta per la prima volta la Badia Fiesolana sede dell'Istituto Universitario Europeo
L’Irpet calcola i possibili effetti della crisi energetica e della guerra in Ucraina su imprese e famiglie toscane. Dalle esportazioni agli acquisti, i rischi sono inflazione e recessione
L'aumento del costo dell'energia incide per tre miliardi e mezzo su tutto il comparto delle imprese toscane. Parliamo di "tempesta perfetta" e di possibili soluzioni, a cominciare dalla Cig in deroga
Il più piccolo ha tre anni, il più grande 17. Con loro anche un gatto. Il presidente Giani: "Luogo ideale per accoglierli". Si rafforza la macchina dell'accoglienza in Regione, fila di profughi alla Mercafir
Dopo lo stop dovuto alla pandemia, torna la corsa podistica competitiva organizzata dal gruppo sportivo Mele Marce. Parte del ricavato sarà devoluto a sostegno della ricerca scientifica sulla SLA
Da ripudio a patto, da sanzione a Europa, il professor Cosimo Ceccuti, presidente della Fondazione Spadolini, spiega come dalla nostra Costituzione in poi la storia abbia cambiato le sue regole