Filtri
431 risultati

Eroica, attesi a fine maggio 2mila ciclisti in maglie di lana e bici d'epoca

Cinque i percorsi tra cui scegliere per la ciclostorica che si percorre lungo le strade bianche di Montalcino

Borrell agli studenti: "L'Europa è soprattutto pace, ma non è abbastanza. Dobbiamo diventare più forti e uniti"

Al Cinema La Compagnia di Firenze il confronto con gli studenti con tra domande e risposte su futuro e Ucraina. Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: “L’Europa è il nostro sogno e il nostro futuro

Giovanisì, destinazione Europa. L'incontro al Niccolini con 400 ragazzi e Stefano Massini

L'evento lunedì 9 maggio a Firenze, in diretta social, con la partecipazione dei protagonisti delle diverse tappe del tour di Siete presente

The State of the Union a Firenze: Metsola ricorda David Sassoli. Giani: "Vogliamo un'Europa più forte, unita, solidale"

Dopo l'apertura di ieri, altra giornata di riflessioni e dialogo sul tema Europa a Firenze. Presenti a palazzo Vecchio alte cariche europee tra cui la presidente del Parlamento Roberta Metsola e la Commissaria europea Elisa Ferreira

Cara Europa ti scrivo, i pensieri dei giovani toscani raccolti in un libro: il testo consegnato a Borrell

"Per me l'Europa è", questa è la domanda a cui hanno risposto gli studenti. I loro pensieri sono diventati una raccolta di speranze e anche di paure, consegnata simbolicamente ad uno dei più alti rappresentanti Ue nell'evento organizzato dal Consiglio regionale

The State of the Union, Firenze si scopre "capitale della pace"

Iniziati i lavori del vertice annuale all'Istituto Universitario Europeo di Fiesole: la guerra in Ucraina e lo stop al conflitto sono al centro del dibattito

Festival d'Europa: oltre 40 eventi a Firenze per guardare al futuro insieme

Dal 5 al 12 maggio nel capoluogo toscano si parla di Europa, tra gli ospiti: Josep Borrell, la presidente del Parlamento Ue, Roberta Metsola, le ministre Mara Carfagna e Fabiana Dadone, la direttrice del Tg1 Monica Maggioni, lo scrittore e narratore Stefano Massini, la Commissaria europea Elisa Ferreira e una delegazione di sindaci dall'Ucraina

Il cantautore Effenberg pubblica "Disgraziato di un domani" un disco tra ironia e amarezza

Il cantautore toscano presenterà il suo ultimo disco giovedì 5 maggio a Lucca al Daccapo - Sistema di riuso solidale e l'11 maggio a Milano

"Frequenze Fiorentine": seconda edizione per il libro di Bruno Casini sugli anni '80

Torna in libreria il libro cult sulla Firenze che negli anni 80 era la capitale italiana dell’underground con oltre 96 interventi da Piero Pelù a Pier Vittorio Tondelli

Primo Maggio in Toscana, cortei eventi e fiere per la festa del lavoro

I cortei e i comizi a Firenze e nelle varie province, gli appuntamenti culturali e sportivi da non perdere

A Prato e Campi Bisenzio laboratori e merende per conoscere i bambini ucraini e le loro famiglie

A Prato il 2 maggio si aprono spazi di socializzazione, a Campi sabato 30 aprile merenda con spettacolo di magia per un incontro tra piccoli e grandi cittadini e gli ospiti della Fondazione Spazio Reale di San Donnino

Sono già 10mila i profughi ucraini accolti dalla Toscana

Il presidente Giani sottolinea il ruolo di coordinamento della Regione per aiutare e ospitare chi è stato costretto a fuggire per la guerra

Sandra Bonsanti: "La pace non è un concetto vago, è una conquista"

Intervista alla grande giornalista fiorentina, già inviata di Repubblica e poi direttrice del Tirreno. Una riflessione sul concetto di "pace" e sul valore di questo anniversario della Liberazione

La Toscana aderisce alla Marcia della pace Perugia-Assisi

A rappresentare la Regione ci sarà l'assessora Nardini, Unicoop ha organizzato pullman per il trasporto di circa 500 persone

L'alleanza tra Firenze e Parigi per costruire il teatro del XXI secolo

Evento il 7 maggio in Palazzo Vecchio tra incontri, consultazioni poetiche, spettacoli e la 'Carta 18-XXI' per creare ponti tra culture, paesi e generazioni

"L'antifascismo è valore fondante della Toscana": dalla Giunta via alla modifica dello Statuto

In una delibera la proposta di riforma che rafforza i principi legati alla Resistenza. Il presidente Giani: "Nel 25 aprile paralleli con il popolo ucraino"

La presidente del Senato Casellati a Sant'Anna di Stazzema per celebrare il 25 aprile

Alla giornata parteciperanno anche il sindaco di Stazzema e presidente dell’Istituzione Parco nazionale della pace Maurizio Verona, il presidente dell’associazione Martiri di Sant’Anna Umberto Mancini, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, la parlamentare europea Simona Bonafè, con le conclusioni di Don Luigi Ciotti, presidente dell’Associazione Libera

Liberation Route Italy, itinerari sulle strade della Liberazione nel ponte del 25 aprile

La Toscana inserita in una rete europea con musei, luoghi, monumenti e testimonianze di sopravvissuti per raccontare le drammatiche fasi della Seconda guerra mondiale

Mida 2022, la mostra dell'artigianato torna in Fortezza tra antichi saperi e mestieri 4.0

Oltre 400 espositori presenti all'86° edizione tra stand, mostre, installazioni, cooking show, esposizioni di orchidee, ceramica e gioielli

“Bella ciao”, il canto popolare simbolo di ribellione, rivive al cinema

Al documentario, diretto da Andrea Vogt, ha contribuito con filmati e registrazioni audio originali, l'Istituto Ernesto De Martino di Sesto Fiorentino. La proiezione del film, il 25 aprile, al cinema La Compagnia, sarà preceduta da "Paisà" e "Roma città aperta" Roberto Rossellini