Filtri
729 risultati

Il vino di Bolgheri vince in Ue, il marchio bulgaro "Bolgaré" non può essere usato

Il tribunale dell'Unione Europea dà ragione al Consorzio toscano: "È evocativo della denominazione". Soddisfatta la Regione, Saccardi: "Un precedente per la protezione delle Doc, Dop e Igp italiane"

Agricoltura, la Regione Toscana stanzia 17,7 milioni di euro per le aree svantaggiate

Presto un bando per le aziende agricole nelle zone più periferiche della regione. La videpresidente Saccardi: "Un presidio fondamentale per il nostro territorio e per l’ambiente"

Lotta agli incendi boschivi, la rinascita del lago dell'Annunziata

Progetto di rilancio per il bacino idrico con il finanziamento di consorzio di bonifica e Regione in vista dei roghi della stagione estiva e della siccità in Mugello

Le cose fatte e le strategie per i prossimi mesi: il punto con gli assessori

Due anni e mezzo di sfide e progetti: una fotografia sul presente e uno sguardo al futuro attraverso il racconto della giunta regionale

Banca Terre Agricole, all'asta in Toscana 2500 ettari per under 41

L'assessora Saccardi: "Una opportunità per i giovani che vogliono dedicarsi a uno dei mestieri più belli: l'agricoltura"

Apre il MeQ a Follonica, il mercato coperto punta sulla qualità

Bagno di folla per l'inaugurazione della nuova struttura che esprime la filosofia di Vetrina Toscana, in attesa della realizzazione dell'asta del pesce

Fondi europei: le missioni per una Toscana diffusa, sostenibile e competitiva

Regione al lavoro sul nuovo ciclo di programmazione: il dettaglio degli interventi nei singoli assessorati

Toscana Europa: una regione più innovativa, verde e connessa grazie ai fondi UE

L'evento di presentazione dei programmi regionali finanziati con i fondi europei si tiene il 1 marzo a Villa Vittoria. Incontro per confrontarsi sullo sviluppo della Toscana

Politica agricola comune, alla Toscana 749 milioni per lo sviluppo rurale

Al via la nuova programmazione per le annualità 2023-2027. Saccardi: "Rafforziamo il contributo dell'agricoltura agli obiettivi climatici e ambientali"

La sfida delle Dop e Igp toscane: promuovere le piccole produzioni di qualità

L'Associazione Quore raccoglie 9 denominazioni e ha organizzato un tour e un workshop per fare il punto sul settore.  La vicepresidente Saccardi: "Unirsi per far crescere quelle realtà che oggi sono rimaste inespresse"

PODCAST / Simona Bellocci

La Versilia che non ti aspetti

Il miele, la lavanda, l'eucalipto: la Versilia non è solo mare, anche l'agricoltura diventa motivo di scoperta del territorio

Cucina italiana, oro assoluto per la Toscana ai campionati di Rimini

Incetta di premi per la pattuglia del Granducato che ottiene il riconoscimento per la Lady Chef e il Miglior allievo d'Italia degli alberghieri

Formaggi, il Pecorino toscano Dop tra i primi dieci al mondo

L’Atlante mondiale della cucina tradizionale TasteAtlas piazza otto italiani nella top ten con buona pace per i francesi. Saccardi: premiato prodotto identitario

Bistecca, avanti il percorso per il riconoscimento come “Specialità tradizionale garantita”

L'Accademia della Fiorentina ha organizzato un convegno per celebrare la bistecca e richiamare l'attenzione della Commissione europea su questo prodotto tipico e simbolo di Firenze e della Toscana tutta  

Vino, exploit di vendite e fatturato record per il Gallo Nero

Alto gradimento per le tipologie premium del Chianti Classico: Riserva e Gran Selezione. Sono loro a trainare il mercato. Via libera alle Uga: le Unità geografiche aggiuntive

PrimAnteprima: incassi record per i vini toscani, l'enoturismo vola sul web

Rapporto Ismea tra luci e ombre: ok l'export, pesa la crisi sui consumi interni. Alto gradimento dei produttori per il lavoro della Regione

Buywine, le sfide del mercato globale per il vino made in Tuscany

In Fortezza da Basso in due giorni 3mila incontri e 23mila assaggi per aziende e produttori del territorio: 160 i buyers da 39 paesi esteri. Giani e Saccardi: "Traino per l'export"

Vino, una settimana di degustazioni e eventi con le Anteprime di Toscana

Al via da Firenze, con PrimaAnteprima, il calendario di manifestazioni dedicato alle nuove annate dei consorzi toscani. Ospite d'eccezione l'ex calciatore e ora viticoltore, Dario Dainelli

Dal fagiolo del minatore al granturco di Castell'Azzara, le specie salvate dall'estinzione

Sono le due varietà provenienti dall'Amiata. Recuperati anche il cavolo torso e il pomodoro di scasso dell’isola del Giglio. Ora sono tutti iscritti nel Repertorio regionale delle varietà a rischio e andranno custoditi

Toscana regina del bio dà il benvenuto a due nuovi distretti biologici: Montalbano e Chianti

Salgono così a cinque i distretti dedicati alla coltivazione e allevamento bio riconosciuti dalla Regione, che è stata la prima in Italia ad istituirli e vanta il 35% della superficie coltivata in modo biologico