Filtri
522 risultati

Suzanne Vega, BowLand, Irene Grandi, Stefano Bollani e Alice per l'Estate Fiesolana 2023

L'Estate Fiesolana, il più antico festival all'aperto d'Italia, annuncia i primi protagonisti dell’edizione 2023, da giugno tre mesi di concerti, spettacoli teatrali, cinema, danza e tanti altri eventi

Giornate Fai di Primavera: aperti in Toscana luoghi d'arte inaccessibili

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 un fine settimana per scoprire e riscoprire sorprendenti tesori d’arte: ville, chiese, palazzi storici, castelli, musei, collezioni d’arte, luoghi di lavoro e laboratori artigiani ma anche bellezze naturali e archeologiche

Calcio, Viareggio cup al via: Sassuolo la squadra da battere

Reso noto il calendario con relative località. Il giuramento d'apertura sarà letto da Giacomo Bonaventura, centrocampista della Fiorentina

Stefano Pilato l'artista livornese che trasforma i rifiuti del mare in opere d'arte

"Pesce Fresco" è il nome del progetto nato nel 1993 per volere di un artista che ha visto nel rifiuti qualcosa che altri non vedevano, pezzi per ricomporre coloratissime opere d'arte

A Lucca "Arte & Cibo": itinerari del gusto, visite guidate, convegni e degustazioni

Nei giorni di sabato 11 e domenica 12 marzo i luoghi della cultura di Lucca si attiveranno con un programma di iniziative, come visite guidate a tema, convegni, degustazioni e promozione dei prodotti enogastronomici tipici del territorio

Cucina, le ricette degli italiani illustri rilette dai grandi chef

Il contributo di Cristina Bowerman e Igles Corelli al volume "A tavola con i grandi" dedicato a Michelangelo e ai protagonisti della rete Case della memoria

Piccolo e dalla buccia sottilissima: il fagiolo di Sorana IGP si racconta con un video

La Regione Toscana ha lanciato una nuova campagna di comunicazione con video dedicati alle produzioni Dop e Igp. Tra i prodotti protagonisti c'è anche il fagiolo coltivato nella Svizzera Pesciatina e amato da Puccini

Opere postmoderne dal fumetto al cinema: "Nostalgia del futuro" di Marco Saviozzi

Dal 22 febbraio al 4 marzo nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi a palazzo del Pegaso, in via dei Pucci a Firenze, la mostra dell’artista lucchese Marco Saviozzi che mette in luce 35 anni di carriera

Franco Zeffirelli, i 100 anni del maestro: Firenze festeggia con le Frecce tricolori

Prove sui cieli di Firenze in vista del sorvolo domenica 12 per i 100 anni dalla nascita. Eventi a Milano, Roma, Verona, Tokyo e New York

Vino, la nuova frontiera è a teatro: il wine tasting fa spettacolo

Al teatrodante Carlo Monni l'attore Antonio Petrocelli con la storia da Noé a Tachis, Romanelli e la piece su come diventare sommelier

Banco del Mutuo Soccorso in concerto: il nostro Orlando furioso contro la violenza sulle donne

Doppio concerto per la band "regina" del prog italiano: il 1° febbraio al teatro Puccini a Firenze e il 2 febbraio al Teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana in provincia di Lucca

Firenze ricorda Silvano "Nano" Campeggi. Suoi gli storici manifesti di "Via col vento" e "Colazione da Tiffany"

Lunedì 23 gennaio per un giorno la sala d'Arme di Palazzo Vecchio diventerà sede di una mostra con pezzi esclusivi e originali, un evento speciale per celebrare il grande autore di locandine per i film di Hollywood. L'iniziativa per celebrare il Maestro scomparso nel 2018 a cento anni dalla nascita

Capodanno in Toscana: tra vip, tuffi e piazze tornate piene

Tantissime persone hanno brindato al nuovo anno in strada. Folla a Firenze, Siena, Livorno e a Lucca c'era anche Stefano Accorsi. La mattina del primo gennaio in centinaia hanno partecipato al tuffo in mare lungo la costa

Per Capodanno Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino sono "Le ragazze di San Frediano"

Il 30 e 31 dicembre 2022 al Teatro Puccini torna in scena uno dei capolavori di Vasco Pratolini che racconta una favola moderna nel cuore di Firenze. Daniela Morozzi ci spiega la nascita dello spettacolo come protesta durante la pandemia

“She, elle, lei” a Firenze il nuovo progetto di Almar'à, Ginevra Di Marco e l'Orchestra di Piazza Vittorio

Giovedì 29 dicembre sul palco delTeatro Puccini quindici musiciste, musicisti e cantanti provenienti da tutto il mondo nello spettacolo presentato da Toscana Produzione Musica

Capodanno 2023 in piazza a Firenze (e non solo): tutti gli eventi

Tutto pronto a Firenze per la notte più lunga dell'anno, con tantissimi concerti gratuiti in piazza, spettacoli a teatro e feste nei locali

Natale a Firenze, la magia degli abeti illuminati in Duomo e al Piazzale

L'accensione alla vigilia della festa dell'Immacolata: quasi sessanta gli alberi addobbati nei vari quartieri. L'augurio di pace del sindaco Nardella

L'omaggio a Beethoven del Maestro Hershey Felder al Teatro di Fiesole

Al nuovissimo Teatro di Fiesole, riaperto dopo 20 anni, si esibisce l'artista canadese celebre per aver prodotto con il suo stile unico molti spettacoli sulla vita di grandi autori della musica

"Mixité": tra Firenze e Pisa in concerto i talenti jazz Rea, Godard, Demuru, Calcagnile e Angeli

Dal 3 al 6 dicembre tra Firenze e Pisa tre eventi fra debutti e nuove produzioni con i capofila del suono contemporaneo in Italia a cura di Toscana Produzione Musica - Centro di Produzione Musicale

Domenica 27 novembre torna la Firenze Marathon. 7500 gli atleti al via

I maratoneti percorreranno i 42 chilometri lungo un grande anello nel capoluogo toscano con partenza e arrivo in Piazza Duomo e con un percorso che tocca tutti i luoghi più suggestivi della città