Filtri
729 risultati

Firenze ospiterà la prima Conferenza regionale sull'acqua

La conferenza si terrà il 19 giugno al Cinema La Compagnia. Nella mattinata sarà trattato il tema della risorsa idrica a 360 gradi: dalle falde al riuso. L'evento è voluto dalla Regione Toscana. Giani: " Acqua, elemento cardine della vita delle comunità"

Olio extravergine di oliva, la Toscana premia le sue eccellenze Dop e Igp del 2023

Appuntamento giovedì 8 giugno al Cinema La Compagnia di Firenze con la selezione regionale. Verranno consegnati i riconoscimenti alle 52 etichette premiate. Ospite d'eccezione: Marco Columbro

A spasso per la Garfagnana dell’agrobiodiversità con l’itinerario virtuale dei prodotti

Progetto di Università di Pisa e Regione Toscana per salvare i prodotti di nicchia, presidio territoriale da conoscere e valorizzare

Vino, Toscana da record al Concours Mondial de Bruxelles 2023

Pioggia di medaglie d'oro e d'argento alla competizione più prestigiosa al mondo. Saccardi: "Un risultato che premia tutte le denominazioni"

Nella laguna di Orbetello arriva la missione per salvare l'anguilla

Pronte ad essere liberate 1 milione di larve di anguilla, specie minacciata dai cambiamenti climatici e dal bracconaggio, grazie al progetto della cooperativa "I pescatori di Orbetello" insieme all'Università di Bologna

Latte, carne ma anche olio e farine: torna la Fiera Agricola Mugellana di Borgo San Lorenzo

Evento di punta nel settore fieristico agricolo, la fiera è in programma da giovedì 25 fino a domenica 28 maggio tra conferme rispetto alle passate edizioni e novità. La vicepresidente Saccardi: "Fondamentale adesso più che mai promuovere queste manifestazioni"

Antincendi, operai e tecnici in prima linea contro i roghi estivi

La vice presidente Saccardi: "L'Aib della Toscana presidio fondamentale per i boschi della nostra regione"

Un nuovo consiglio direttivo per l'Associazione Gabriele Borgogni

L'Associazione ha organizzato il convegno "Sicurezza sulla Strada e sul Lavoro" che si terrà martedì 16 maggio 2023 dalle ore 14.30 presso il Palagio di Parte Guelfa a Firenze per parlare insieme a professionisti e tecnici del settore dell'importante relazione tra sicurezza sulla strada e sicurezza sul lavoro

Foreste: 7,2 milioni per la gestione del patrimonio in Toscana

Il finanziamento va a coprire le spese degli oltre 400 operai forestali ma anche interventi per la sostenibilità ambientale

The State of the Union: come costruire l'Europa in tempi incerti. Rivedi la conferenza

Prosegue la conferenza organizzata dall'Istituto Universitario Europeo di Fiesole. Il messaggio inviato dal Presidente Mattarella: "Le sfide globali richiedono l'unità dell'Ue"

Con le piante in classe si studia meglio: i risultati della sperimentazione in una scuola di Firenze

Per prima la Nasa aveva individuato che alcune varietà di piante potevano rendere più pulito l’ambiente interno alle stazioni spaziali, ora lo stesso principio è stato applicato ad un progetto in alcune classi dell'istituto alberghiero Saffi. Al centro dell'indagine, l’inquinamento indoor

300 espositori a Grosseto per la Fiera del Madonnino

Continua fino al 25 aprile l'evento dedicato all'agricoltura, con macchinari agricoli, animali e degustazioni

Arriva la legge per le "fattorie sociali" tra produzione e servizi alla persona

La vice presidente Saccardi: "L'approvazione del provvedimento un traguardo bello per sostenere agricoltura e sociale: una scommessa vinta”

Le nuove frontiere dell'enologia, l'Abc del vino si apprende a scuola

L'iniziativa delle Donne del vino per avvicinare i giovani a uno dei drive dell'economia toscana e rendere gli studenti ambasciatori del territorio. La soddisfazione dell'assessora Saccardi

Pesca in Toscana, più formazione per i giovani e progetti di filiera

L'assessora Saccardi fa il punto sul comparto in occasione degli incontri “Pesca con gusto: pesca e pescatori nelle terre degli Etruschi”

Turismo sempre più nel segno dell'olio, arriva lo spot emozionale

La Regione Toscana punta da tempo sull'oleoturismo. Saccardi: "Un investimento sull'economia e sul paesaggio"

Donne per il sociale: cinofilia e solidarietà alla tenuta di Suvignano

Il ricavato dell'iniziativa del 16 aprile, che si terrà nella tenuta confiscata alla mafia, andrà alla Lega del Filo d'oro

Sfide climatiche, accordo tra Vigneto Toscana e Ibe-Cnr

L'intesa siglata a Vinitaly dall'assessora Saccardi e Coldiretti getta le fondamenta per una viticoltura più sostenibile tra siccità e insetti dannosi

La Toscana del vino protagonista al Vinitaly con oltre 12mila aziende e 25mila ettari bio

Il vino toscano si presenta al salone di Verona, con le sue DOP record di esportazioni in tutto il mondo. Nell'occasione premiata anche la cooperativa agricola sociale Calafata

Le nuove sfide per le denominazioni: le Dop e Igp toscane protagoniste a Bruxelles

All'evento europeo la Regione ha portato la Finocchiona Igp, l'olio evo Seggiano Dop, il Pane toscano Dop, il Brunello e il Rosso di Montalcino. La vicepresidente Saccardi: "Solidità economica delle nostre produzioni agro-alimentari di qualità"