Filtri
431 risultati

Uova blu e cosmetici ai Marroni, gli Oscar green di Coldiretti premiano i giovani contadini

Ecco le sei idee innovative delle realtà toscane più promettenti che promuovono un'agricoltura sostenibile e sociale

Turismo culturale con gli Etruschi e non solo: fino al 2 ottobre a Firenze c'è tourismA

Al Palazzo dei Congressi eventi, laboratori, innovazioni tecnologiche e workshop per presentare il meglio dell'offerta legata alle antiche civiltà. Regione presente con il progetto "Toscana Terra Etrusca"

Dall’olio ai formaggi, dai salumi ai dolci: le produzioni Dop e Igp si presentano a BuyFood Toscana

Saranno moltissimi i prodotti certificati protagonisti dell'evento B2B in programma l’11 e 12 ottobre al Palazzo degli Affari di Firenze: un'occasione per consolidare l'export e trovare nuovi mercati

Al Museo del Tessuto di Prato: “Seta - Dialoghi sulla Cina Contemporanea”

Dal 30 settembre al 2 ottobre accademici, giornalisti, studiosi, economisti e ricercatori di prestigiose Università, non solo italiane, si alterneranno per offrire al pubblico una serie di interessanti spunti di riflessione e confronto su quanto sta accadendo nella Cina contemporanea

Archeologia protagonista a Firenze con TourismA, il salone del turismo culturale

Si terrà dal 30 settembre al 2 ottobre al palazzo dei Congressi: tre giorni nei quali saranno raccontate le scoperte archeologiche di Umbria e Toscana e i progetti di promozione turistica che vedono protagonisti gli etruschi

Razzismo e guerra, i grandi temi della Giornata internazionale della pace

Edizione numero 41 per la ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Eventi anche in Toscana per sensibilizzare sui conflitti e le disuguaglianze

"Lucca Film Festival", festa del cinema internazionale

Dal 23 settembre al 2 ottobre, attesi a Lucca Giuseppe Tornatore, Paolo Virzì, Paolo Taviani, Gaspar Noè, Ficarra e Luca Miniero. In programma mostre, performance di teatro e danza, incontri con autori e il premio "Dante Alighieri Cinema Awards"

Vent'anni di Pisa Book Festival tra storia, poesia e grandi autori internazionali

Dal 29 settembre al 2 ottobre torna il salone dell'editoria indipendente con gli stand agli Arsenali Repubblicani e gli incontri tra il Museo delle Navi Antiche, Palazzo Blu e la chiesa di San Vito. Tra gli ospiti anche il poeta e libanese candidato al Nobel per la Pace Hafez Haidar

Api stremate dal caldo: crolla del 40% la raccolta di miele in Toscana

Le alte temperature, la siccità e poi i nubifragi hanno messo in difficoltà il settore dell'apicoltura che nella nostra regione comprende 7.036 apicoltori e 138mila alveari

Nel cuore dell'arcipelago toscano i concerti del festival internazionale "Elba Isola Musicale d'Europa"

Ospite della 26esima edizione che si terrà dal 28 agosto all’11 settembre a Portoferraio e in altri comuni dell’isola anche la pianista di fama mondiale Marta Argerich. Tra gli ospiti anche Mischa Maisky, Mario Brunello, Jing Zhao, Enrico Rava e Lionel Loueke

Scandicci Farms Festival: tre giorni di musica con Hudaki Village Band, Peppe Voltarelli e La Nuova Pippolese

Il 26 agosto, il 3 e 10 settembre concerti, presentazioni e degustazioni in tre diverse location: Circular Farm, Fattoria di Roncigliano, Orti della Diversità per una tre giorni alla scoperta del territorio collinare e periurbano scandiccese

A Forte dei Marmi arriva "La canzone del cuore" con Carlo Conti, Paolo Brosio, Roberto Mancini, Albano, Enrico Ruggeri

Si terrà il 22 e 23 agosto tra Forte dei Marmi e Pietrasanta la nuova edizione dell’iniziativa di beneficenza organizzata dall’associazione “Le Olimpiadi del cuore” di Paolo Brosio per raccogliere fondi per il primo pronto soccorso a Medjugorje e per aiutare le famiglie italiane più in difficoltà

Il Premio Casato Prime Donne punta sui giovani talenti

Il riconoscimento "Prima donna" all'inviata di guerra Elena Testi, la manifestazione si propone di diventare incubatore di figure emergenti

Sant'Anna di Stazzema, Mattarella: "Da quell'abisso il nostro riscatto morale e civile"

Il messaggio del capo dello Stato: "Effetti di ideologie perverse nemiche della dignità e della libertà delle persone", la presidente Metsola: "L'Europa baluardo di libertà"

A 78 anni dall'eccidio di Sant'Anna di Stazzema nasce la Rete dei Comuni per non dimenticare le stragi nazifasciste

Il 12 agosto, giorno dell'anniversario, la firma del protocollo d'intesa, poi lo spettacolo di Elio Germano in realtà virtuale

Rapporto Irpet, la Toscana tiene a dispetto di guerra e Covid

La crescita economica rallenta ma niente recessione grazie alla ripresa di turismo e commercio. Per il 2023 previsto un lieve incremento

La musica entra nel silenzio della Certosa di Firenze con il festival "Fil_Armonia"

Dal 4 al 12 settembre otto appuntamenti tra concerti e conferenze nel luogo del silenzio, per riflettere sull’essere umano e il suo rapporto con la natura e la storia

Settembre Prato è Spettacolo 2022: in concerto Bertè, Lauro, Hardcore Superstar, Gemitaiz

Dal 27 agosto al 6 settembre ospiti nazionali e internazionali si esibiranno in piazza Duomo e in altre location della città tessile per eccellenza

Economia, la Toscana torna ai livelli pre Covid ma le famiglie hanno meno potere d'acquisto

Due report elaborati dall'Irpet scattano un quadro delicato della situazione economica della nostra regione: a fronte di una crescita dei livelli di produzione e occupazione, sale anche l'inflazione. A trainare la ripresa: turismo, costruzioni e agroalimentare

Piaggio da record: il primo semestre 2022 chiude con un utile netto di 42 milioni

Il primo semestre del 2022 è stato il migliore di sempre per il gruppo Piaggio con ricavi consolidati pari a 1.053,1 milioni. A trainare le vendite anche la Vespa e il suo mito intramontabile