L'8 maggio il Giro arriverà a Lucca, passando da Carrara, Massa e Camaiore mentre il 9 maggio si correrà lungo la Viareggio-Rapolano Terme, la cosiddetta frazione Bartali. Il favorito per la vittoria è lo sloveno Tadej Pogacar
Storie, tradizioni e leggende alla scoperta delle piante centenarie, talvolta millenarie, censite e sottoposte a tutela
Domenica 26 maggio in tutta Italia torna l'evento che apre gratuitamente le porte del grande patrimonio storico e artistico privato
Successo per l'opera pucciniana, sold out per tutte le date. Nel foyer e in platea tanti vip: da Drusilla Foer a Eleonora Riso di MasterChef
Il 13 aprile prende avvio l’86esima edizione che durerà fino al 13 giugno: in programma Turandot, Jeanne Dark, Tosca, concerti diretti da Daniele Gatti, Zubin Mehta e Riccardo Muti e un balletto
Quest'anno il tema del grande festival per le famiglie, che torna dal 19 al 21 aprile, è "Germogli": in programma anche un omaggio a Giacomo Puccini
La XV edizione della tradizionale mostra-mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta con un omaggio al tulipano e un focus sulla camelia
Nella splendida cornice del Teatro Romano di Fiesole da giugno a settembre oltre 100 giorni di programmazione a cura di PRG e Music Pool per una proposta artistica molto variegata e di alta qualità che va dalla prosa alla danza, dal jazz alla classica
Appuntamento sabato 6 e domenica 7 aprile: in Toscana visite alle residenze di Puccini, Leonardo, Michelangelo, Carducci, Modigliani, Pascoli, Spadolini
Da marzo a settembre omaggi a Puccini e Busoni. Spazio anche al "pop" con Ennio Morricone, i Queen e Michael Jackson. Tra i solisti: Andaloro, Meloni, Gibboni e altri straordinari interpreti della musica classica
Il 5 marzo, in prima serata, la fiction che racconta la vita di una donna libera, scienziata eccezionale e modello di emancipazione femminile. Interpretata da Cristiana Capotondi, parte delle riprese si sono tenute tra Firenze, Pistoia e Prato
Dai 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, passando dai 75 anni della Rai fino all'anniversario della morte di Giorgio Vasari nell'anno della riapertura del Corridoio Vasariano: un elenco di ricorrenze che cadono nel 2024
L'amministrazione comunale riconosce ancora al Lucca Summer Festival il proprio patrocinio, per ribadire apprezzamento, adesione e pieno sostegno alla manifestazione, in ragione dell'importanza culturale ed economica per la città
L'uomo, come altri suoi colleghi, non ha entrate da dicembre 2023. Ha chiesto di congelare la sanzione o tramutarla in ore di lavori socialmente utili, ma la commissaria di polizia municipale ha scelto di aiutarlo privatamente
L’Istituto comprensivo Puccini aderisce al protocollo che si propone di responsabilizzare le future generazioni al rispetto dell’ambiente e di ridurre i rifiuti plastici
Tutto pronto per la 35esima edizione della mostra "Antiche Camelie della Lucchesia’, che si svolgerà eccezionalmente nei primi quattro fine settimana dal 2 al 24 marzo 2024. Il camelieto e i giardini del borgo apriranno al pubblico con migliaia di piante in fiore. In programma visite guidate, offerta enogastronomica, spettacoli, animazione per bambini e rievocazioni storiche
Dal 23 giugno al 6 luglio in arrivo un cartellone di 34 spettacoli in vari spazi della città, tra il chiostro di Sant’Agostino e il Gran Teatro della Versiliana
Per due giorni sarà possibile visitare le dimore-museo di musicisti, intellettuali, scrittori, politici, scrittori, poeti, scienziati, inventori, collezionisti e personaggi dello spettacolo
La partita inaugurale del torneo maschile e le finali si giocheranno allo stadio “Ferracci” di Torre del Lago. Cinque gare si disputeranno anche al “Viola Park”, il nuovo centro sportivo della Fiorentina
Il presidente Giani il 5 febbraio interverrà all'incontro dedicato ai luoghi di Puccini. L’assessore Marras al lancio dell’Oscar italiano del Cicloturismo 2024