In occasione della Giornata internazionale della donna tante visite tematiche e iniziative in tutti i musei della Toscana
Nel 1800 la miniera di Caporciano era la più grande d'Europa. Oggi i suoi 35 km di cunicoli raccontano le storie di quell'antico splendore industriale e degli uomini che ogni giorno scendevano nella profondità della terra per estrarre il rame
All’interno del parco è visitabile un’ampia area della città romana, con templi, vie basolate, terrazzamenti, una sontuosa dimora aristocratica, con bei pavimenti in mosaico e completa di ambienti termali, perfettamente conservati
In occasione del Palio a Cecina si terrà una settimana di eventi che culminerà a Pasquetta, ma prenderà il via domenica 10 aprile con ospiti di fama mondiale come il fantino Aceto e Gianpaolo Minnucci driver di Varenne
L'accordo consente di poter contare su un card unica per i musei delle due città e riallinea due grandi realtà culturali della Toscana del sud, ponendole in prossimità fisica
Il musicista Stefano Cantini e l'archeologa Simona Rafanelli hanno scoperto il vero suono degli strumenti a fiato dell'antico popolo
Le riprese del film, prodotto da I Licaoni Digital Studio, sono iniziate a Livorno lo scorso 29 novembre. Tra gli interpreti, gli attori toscani Guglielmo Favilla, Alex Lucchesi e Valentina Carli
Animazioni 3D e realtà aumentata per promuovere il turismo archeologico alla scoperta dell'antica civiltà degli Etruschi
Giovanni Cannas - il pastore innamorato dell'arte - ha portato sculture e installazioni tra i campi dove pascolano le sue greggi. Dalla Sardegna alla Toscana per rinnovare il legame tra le due terre, così lontane ma così vicine nei valori
L'evento si terrà dal 28 al 31 ottobre. Grazie anche a questa iniziativa la Toscana è entrata a far parte della rosa dei dodici hub presenti in Italia utilizzati dai canottieri per i loro allenamenti
Il bilancio dei primi dodici mesi di legislatura dell'assemblea toscana illustrato dal presidente Antonio Mazzeo, nuovo sito per seguire l'iter delle leggi in tempo reale
Sono 15 i comuni della Toscana coinvolti nel progetto "Il Cammino d’Etruria Centro". Il capofila Chianciano Terme ora lancia una raccolta fondi per completare l'opera destinata al turismo lento, da compiere a piedi o in mountain bike
Intrighi di corte e assedi, amori e tradimenti hanno visto protagonisti principi, dame, mercanti, guerrieri, briganti, imperatori, tiranni e poeti, chissà quante storie ci racconterebbero le mura dei castelli toscani se potessero parlare...
Il 7 novembre parte da Pisa il treno a vapore direzione "Saline di Volterra" per un incontro con il sale più puro d'Italia
Un fine settimana di eventi, il 25 e 26 settembre, in tutta la Toscana alla scoperta del patrimonio culturale. Tema del 2021: tutti inclusi
Presentata la pubblicazione dedicata ai viaggiatori. Il progetto rientra nell'ambito di BrandTour, il coordinamento di promozione turistica internazionale che vede la Regione Toscana capofila
Venerdì 17 settembre dalle 16.30 sarà trasmessa in diretta streaming la presentazione del volume “Velathri Volaterrae. La città etrusca e il municipio romano” che fa il punto sulle ultime scoperte archeologiche
Vi portiamo alla scoperta di alcune delle sistemazioni più curiose per trascorrere una notte fuori dall'ordinario in Toscana: dalla Garfagnana alla Maremma passando dal Golfo degli Etruschi sulla quercia Teresa, fino alle colline fiorentine
Anche se le vacanze sono finite la Toscana offre tantissimi borghi tutti da scoprire nel weekend tra bellezze artistiche e naturalistiche, terme, degustazioni di vino e prodotti tipici tutti da gustare
Non ci sono solo gli Etruschi o l'alabastro. A Volterra c'è questo e molto di più. In un complesso sistema di cultura diffusa, l'arte fuori dagli schemi permette di compiere viaggi infiniti. Anche - e soprattutto - dentro di noi