Filtri
522 risultati

Siena, una "tempesta" di emozioni per la nuova stagione del Teatro dei Rinnovati e del Teatro dei Rozzi

Il programma dei due teatri avrà uno sguardo rivolto alla prosa classica e contemporanea ma anche al musical, al balletto, alla lirica, alla commedia e agli spettacoli per l’infanzia. Il cartellone è aperto a tutti con prezzi speciali e possibilità di accedere agli spettacoli di entrambi i teatri anche attraverso formule di abbonamento diversificate

Estate con l’Orchestra della Toscana: a luglio e agosto 27 concerti in tutta la regione

Dal 3 luglio all'8 agosto, in tournée in tutta la regione, dai più prestigiosi festival toscani e alle piccole rassegne musicali. Debutta il nuovo e atteso spettacolo con Alessandro Riccio dedicato a Giacomo Puccini

Estate ai Musei del Bargello: da giugno a ottobre un ricco programma di concerti e spettacoli teatrali

Quattro mesi di eventi culturali animeranno i Musei del Bargello grazie alla Compagnia delle Seggiole e all'Orchestra da Camera Fiorentina per una lunga estate di cultura e divertimento

"Mano d'Opera", la docuserie che rivela il dietro le quinte dell'opera lirica

Prodotta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la docuserie è in buona parte girata al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino ed è realizzata dalla società fiorentina Berta Film.

Il Chigiana International Festival festeggia 10 anni con oltre 100 concerti nei luoghi più suggestivi di Siena

Dal 5 luglio al 2 settembre a Siena interpreti di fama internazionale e giovani talenti del panorama musicale mondiale, il 19 luglio il Concerto per l'Italia in piazza del Campo con il Maestro Myung-Whun Chung e l'omaggio al compositore ungherese György Ligeti

Solidarietà, le Olimpiadi del cuore in aiuto degli alluvionati

L'evento organizzato dalla onlus fondata da Paolo Brosio si tiene dal 28 al 30 giugno a Forte dei Marmi, renderà quest'anno omaggio al centenario pucciniano

L'Orchestra della Toscana è sempre più giovane: 15 concerti per una nuova stagione che guarda al futuro

La 44esima edizione della stagione dell'Orchestra della Toscana vede un programma dedicato ai giovani e la presenza sempre più importante del direttore principale Diego Ceretta

La Biblioteca di Sesto Fiorentino si trasforma in teatro con eventi per bambini, incontri letterari, concerti e spettacoli

Per tutta l'estate oltre 30 appuntamenti ispirati al mondo della letteratura, ospiti: Maria Cassi, Ciro Masella, Anna Meacci, Daniela Morozzi, Lucio Fabbri, Marco Cassardo, Giulia Tellini. Si comincia sabato 8 giugno con la Notte Bianca

Da Nomellini a De Chirico, a Villa Bertelli un viaggio nell'arte del Novecento

A Forte dei Marmi, fino al 30 giugno, sarà visitabile una mostra che propone una selezione di circa 40 dipinti delle maggiori personalità appartenenti alla generazione successiva al periodo macchiaiolo

Film, "Il cacio con le pere" su Prime Video. Calvani: "Racconto una Toscana che incanta"

Il film dell'attore pratese disponibile sulla nota piattaforma di streaming on-demand. Nel cast anche Gianluca Gori e Geppi Cucciari. Co-protagonista è l'amico di sempre di Calvani, Francesco Ciampi. Una pellicola divertente, dolce-amara che punta anche a ricreare una factory del cinema in Toscana

Oscar della bicicletta, la Toscana ospita la IX edizione

Dopo il successo del 2023 il Green Road Award fa tappa a Lucca: venerdì 31 maggio il bike forum con gli operatori, sabato 1 giugno la premiazione al Teatro Boccherini

Lucca Pottery Festival: 40 atelier di maestri ceramisti da tutta Europa in mostra per un weekend

Sabato 1° e domenica 2 giugno in piazza del Giglio una mostra-mercato con laboratori per grandi e piccini e tra le novità un concorso dedicato al ceramista Galileo Chini che collaborò con il Maestro Giacomo Puccini per le scenografie della Turandot

Rose Villain, i Subsonica e Ubaldo Pantani a Livorno per il festival "Straborgo"

Nello storico quartiere Borgo dei Cappuccini a Livorno, dal 31 maggio al 2 giugno, tre serate di musica e comicità tutte e tre a ingresso gratuito

Amiata Piano Festival: quattro weekend di grande musica da giugno a dicembre

Dal 29 giugno solisti in formazioni 'site specific', l'omaggio a Puccini e composizioni che spaziano da Piazzolla a Ezio Bosso, dalla prestidigitazione in musica all'enogastronomia per musica vocale, dalla riscoperta di grandi donne dimenticate come la compositrice Louise Farrenc al Nino Rota per Eduardo de Filippo

La Scuola di Musica di Fiesole festeggia 50 anni con tanti concerti e una borsa di studio intitolata a Farulli

Il Maestro Piero Farulli fondò la scuola nel 1974 e da allora questa importante istituzione culturale toscana ha conquistato fama internazionale come laboratorio didattico e formativo d'eccellenza

Una Tosca "anni '30" chiude il Festival del Maggio Fiorentino: il direttore Daniele Gatti sul podio

L'opera è in programma venerdì 24 maggio alle ore 20 nella Sala Grande del Teatro, spettacolo già sold out, ma saranno altre quattro le recite previste: il 3, il 6 e l’8 giugno alle ore 20 e il 26 maggio alle ore 15:30

Trenitalia, potenziati i collegamenti verso le mete estive

Più Freccia e treni regionali per raggiungere in maniera sostenibile le mete di vacanza, ma attenzione alle interruzioni estive alla circolazione dei treni che toccheranno le linee toscane

A Fiesole una mostra sul "Principe di Radicondoli" un aristocratico etrusco nel Mugello del VII secolo a.c.

Per la Notte dei Musei, il 18 maggio a Fiesole apertura straordinaria notturna al Museo Archeologico e una nuova mostra realizzata con la Soprintendenza, con reperti mai esposti fino ad oggi

In Toscana sventolano 18 Bandiere Blu: le località con il mare più bello

Assegnati i famosi riconoscimenti a tante spiagge della regione: 32 i criteri da soddisfare, dalla gestione dei rifiuti, ai servizi e accessibilità

Planetaria, ambiente e sostenibilità nel festival di Stefano Accorsi

Artisti e scienziati insieme nei Discorsi con la terra in programma dal 7 al 9 giugno al teatro della Pergola