Dal 14 al 22 ottobre alla Fortezza da Basso in mostra artisti da tutto il mondo per una manifestazione che vuole dare spazio anche a temi sociali e di attualità che facciano riflettere sul mondo contemporaneo
Dal 18 al 22 ottobre al cinema La Compagnia di Firenze una selezione di lungometraggi e cortometraggi internazionali, incontri e masterclass con ospiti: Bill Oliver, Carmen Giardina, Massimiliano Palmese e Marta Bencich, artisti come Annagaia Marchioro, Lorenzo Balducci e Immanuel Casto
Si è aperta oggi a Firenze la tre giorni che vede riuniti i direttori degli 86 Istituti Italiani di cultura nel mondo
Mercoledì 3 ottobre un'orchestra sinfonica eseguirà le musiche di Dune, Spider-Man 2, Il Cavaliere Oscuro, Interstellar, Il Codice Da Vinci, Pearl Harbor, Il Gladiatore, Mission Impossible, Inception, Pirati dei Caraibi, Madagascar … e tante altre, straordinarie, colonne sonore
Jack Markell a Firenze per la sua prima uscita ufficiale. Il presidente della Regione: “Una visita che conferma il forte sentimento di amicizia che da sempre caratterizza i rapporti Toscana-Usa”
Dal 28 settembre al 1° ottobre 90 editori agli Arsenali Repubblicani e 200 incontri in programma, con focus su Iran e Ucraina e un omaggio speciale a Manzoni e Saramago
I campionari della storica azienda di tessuti rinascono nei laboratori di Fody: economia circolare, sostenibilità e inclusione sociale al centro del progetto tutto toscano nato con il programma di accelerazione Prisma
Dal 21 settembre al 12 novembre a Firenze un'esposizione che racconta il processo creativo di un artista che rielabora le vicende globali con toni ironici dal sapore popolare
Dal 22 al 24 settembre torna la storica campagna di Legambiente. Giani: "Importante sensibilizzare sempre più cittadini"
Il poeta campano vince l'edizione numero 35. Sono stati 163 i libri in concorso valutati dalla giuria popolare
Domenica 17 settembre alle 18 la Federal Ukrainian Orchestra sarà sul palcoscenico del Teatrodante Carlo Monni per una serata all'insegna dell'unità e della connessione tra i popoli
Fino al 21 settembre alla Certosa di Firenze nove appuntamenti tra concerti, conferenze e workshop, un viaggio tra Dante e Arvo Pärt, Oriente e Occidente, in uno dei luoghi più metafisici della città
Il chip si inserisce sottopelle fra collo e nuca e dialoga con una app per gestire e controllare la generazione degli impulsi
L'allenatore toscano è arrivato a Firenze per preparare le gare contro Nord Macedonia e Ucraina in vista delle qualificazioni per gli Europei del 2024. "Abbiamo una storia e Pozzo, Bearzot, Lippi ce l'hanno indicata, dobbiamo continuare a fare quella storia"
Nella miniera belga persero la vita 262 minatori, di cui 136 italiani. Mattarella: "Mantenere salda la tutela di tutti i lavoratori"
Dal 10 al 15 agosto sei giorni a ingresso gratuito con concerti, spettacoli, dj set, talk e dibattiti, animazione per bambini, ristorante a km 0 e molto altro!
Dalla centrale di Pistoia vengono coordinati i soccorsi sanitari in caso di grandi emergenze ed è un modello riconosciuto a livello internazionale
Fino al tre settembre per la prima volta in mostra a Firenze oltre trenta tele monumentali in cui lo spettatore può immergersi in un viaggio che va dalla vita privata dell'artista alla storia collettiva dell'umanità
Il presidente del Consiglio regionale ha inoltre avviato le consultazioni con gli stakeholders per le politiche di concorrenza
Da ottobre 2023 a maggio 2024 ventiquattro spettacoli distribuiti nelle tre sale del Met - Metastasio, Fabbricone, Magnolfi per una stagione 2023/2024 che pone al suo centro la drammaturgia contemporanea senza dimenticare i grandi classici