Filtri
995 risultati

Livorno si veste di vento e mare: torna la Settimana Velica Internazionale dell’Accademia Navale

Dal 25 aprile al 4 maggio un calendario fitto di regate ed eventi collaterali per celebrare il mare e lo sport

Siena Jazz e Accademia Chigiana protagoniste di Valdichiana2025 – Capitale Toscana della Cultura

Presentato il ricco programma di eventi musicali che animeranno tutti i dieci comuni del territorio in primavera e in estate

Incontro al Quirinale tra Mattarella e l'Accademia della Crusca

Il presidente è accademico onorario dal 2015: ha ricevuto la nuova spilla-distintivo degli associati e alcune pubblicazioni

Lirica, da mecenate il sostegno all'Accademia del Maggio Fiorentino

L'italo-americana Maria Manetti Shrem "sposa" il programma Young Artist Program (YAP) per l'alta formazione dei giovani cantanti e pianisti

La Galleria dell'Accademia celebra i 550 anni dalla nascita di Michelangelo "L'eterno Contemporaneo"

Prende il via la rassegna che vedrà la partecipazione di personaggi del mondo dell’arte e della cultura, tra cui Cristina Acidini, Francesco Caglioti, Marco Pierini, Tomaso Montanari e Francesco Gori, Vinicio Capossela, che offriranno prospettive inedite sull’eredità del genio toscano

Galleria dell'Accademia-Bargello, parte la corsa per la direzione

Il Ministero della Cultura annuncia l'apertura di un bando pubblico internazionale per la selezione del successore di Cecilia Hollberg

La Venere al bagno di Luigi Pampaloni entra nella Galleria dell'Accademia di Firenze

Il bozzetto preparatorio in terracotta verrà esposto nella Gipsoteca, accanto agli altri modelli in gesso dell'artista e del suo celebre maestro Lorenzo Bartolini

Accademia Navale di Livorno, open day per gli aspiranti ufficiali

Sabato 11 e lunedì 13 gennaio i visitatori avranno la possibilità di visitare l'Istituto e conoscere i diversi iter formativi offerti agli allievi

Conclusi i restauri alla Villa medicea di Castello, sede dell'Accademia della Crusca

Gli interventi da 1,2 milioni di euro hanno interessato le facciate, il cortile e il tetto e sono durati due anni. L'annuncio del presidente Giani: "Entro il 2026 recuperata anche la Villa di Careggi"

Il Museo degli Strumenti Musicali della Galleria dell'Accademia di Firenze si rinnova

Tre spinette cinquecentesche vengono esposte per la prima volta: è l'inizio di un progetto destinato a ridisegnare gli spazi del museo

L'Accademia della Crusca di Firenze apre le sue porte per la "Piazza delle Lingue 2024"

Da mercoledì 6 a sabato 9 novembre 2024 torna a Firenze la Piazza delle Lingue, evento che ha l'obiettivo di coinvolgere un pubblico ampio e variegato: non solo specialisti, ma anche e soprattutto appassionati di letteratura, arte e spettacolo

La scrittura a mano rischia di scomparire, l'appello dell'Accademia della Crusca: è fondamentale per lo sviluppo cognitivo

Claudio Marazzini, presidente onorario della Crusca, spiega quanto sia importante preservare la scrittura manuale in un mondo sempre più digitale: "Guai a trasformare il nativo digitale in un analfabeta sostanziale"

Giornate Europee del Patrimonio: visite guidate all'Accademia, ai musei del Bargello e all'Opificio delle Pietre Dure

Il 28 e 29 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio l'appuntamento promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali per riaffermare con un ricchissimo calendario di eventi, la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico, identitario

Galleria dell'Accademia: i numeri da record della gestione Hollberg

La direttrice saluta dopo 8 anni con l'aumento del 42% del pubblico, il 113% di introiti e il record di oltre due milioni di visitatori. Pronta a concorrere per il nuovo bando

I modelli in gesso di Lorenzo Bartolini "sorvegliati speciali" della Galleria dell'Accademia

Le indagini radiografiche eseguite dai tecnici durante le ore notturne, hanno permesso di individuare tutte le criticità dei gessi ma anche l'estrema perizia dell'artista nell'assemblarli

"The Digitalis Natura": le opere dei giovani artisti dell’Accademia di Carrara in mostra a Pietrasanta

Fino al 22 maggio nella galleria The Project Space un ponte ideale tra nuovi linguaggi ed espressioni artistiche all'insegna dell'arte digitale e dell'Intelligenza Artificiale

Il 7 maggio alla Galleria dell'Accademia di Firenze arriva il biglietto elettronico

Il biglietto elettronico sarà utile per diminuire le attese per entrare al museo fiorentino e scoraggiare la presenza dei bagarini

Il David in notturna: alla Galleria dell'Accademia di Firenze tornano le aperture serali estive

Dal 4 giugno al 26 settembre il museo che conserva il capolavoro di Michelangelo sarà aperto tutti i martedì fino alle 22 e tutti i giovedì fino alle 21.

L'Accademia dei Georgofili inaugura il suo 271esimo anno accademico

Questa mattina la cerimonia a Palazzo Vecchio, il presidente Vincenzini: "Un costante impegno per il progresso dell'agricoltura"

Le nuove divise della Galleria dell’Accademia disegnate dalla giovane stilista del Polimoda Chuang Yu Hsuan

La giovane stilista originaria di Taiwan ha scelto colori classici come bianco, blu navy e beige e materiali eco-friendly grazie ai quali è stato possibile ridurre i costi e l'impatto ambientale, senza però sacrificare lo stile o la qualità