Innovazione/

Ricerca: dal Mur in arrivo 17,6 milioni di euro per gli atenei toscani

Il Fondo Italiano per la Scienza finanzierà progetti nei settori delle Scienze della vita, Fisica, Ingegneria e Scienze umane

Ricerca

Dal Ministero dell’Università e della Ricerca (Mur) sono in arrivo 17,6 milioni di euro per finanziare i progetti di ricerca delle istituzioni accademiche della Toscana, secondo le graduatorie di assegnazione del Fondo Italiano per la Scienza – Fis 2. I fondi sono stati distribuiti ai macrosettori “Life sciences”, “Physical sciences and engineering” e “Social science and humanities”.

Il Fondo Italiano per la Scienza è pensato per ricercatori emergenti ed esperti sui principali ambiti di ricerca, sul modello dell’European Research Council (Erc), il prestigioso programma comunitario dedicato alla ricerca di base. A livello nazionale, lo stanziamento totale è di 338 milioni di euro.

7 milioni per le Scienze della vita e 7 milioni per Fisica e Ingegneria

Alle “Scienze della vita” sono stati destinati 7 milioni e 310mila euro. Il finanziamento sostiene progetti presentati dall’Università degli Studi di Firenze (con 2 milioni e 600mila euro) e dall’Università di Pisa (4 milioni e 650mila euro).

Per il macrosettore “Physical sciences and engineering”, ovvero Fisica e Ingegneria, i fondi assegnati ammontano a 7 milioni e 600mila euro per i progetti dell’Ateneo di Firenze (4 milioni e 300mila euro) e dell’Università di Pisa (3 milioni e 300mila euro).

Per il settore “Social science and humanities”, ovvero Scienze sociali, l’Università di Firenze ha ottenuto risorse per 1 milione e 300mila euro, mentre 1 milione e 300mila euro sono assegnati alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

I più popolari su intoscana