Fino al 29 giugno Palazzo Blu ospita “Razza Umana” il progetto Oliviero Toscani Studio che riunisce una moltitudine di ritratti fotografici raccolti negli anni dal grande maestro della fotografia e geniale comunicatore e dal suo team.
In mostra una galleria infinita di volti e ritratti che attraversano il tempo e parlano a tutti, più di 500 immagini in varie dimensioni, provenienti da ogni parte del mondo.
Razza Umana è uno studio socio-politico, culturale e antropologico che ritrae la morfologia delle persone per osservarne peculiarità e caratteristiche, catturando differenze e similitudini.
Oliviero Toscani, insieme ai suoi allievi e collaboratori, ha girato il mondo ritraendo esseri umani nelle piazze e nelle strade, allestendo di volta in volta uno studio fotografico itinerante e raccogliendo, a oggi, un archivio di circa 100.000 immagini.
Il progetto ‘Razza Umana’ continua ancora oggi, grazie a un team dedicato, sempre ricordando il motto del suo ideatore che amava dire: “mi commuovo di fronte all’unicità di ogni individuo e per questo fotografo gli esseri umani nelle molteplici espressioni”.

A Palazzo Blu un viaggio nei volti del mondo
La mostra “Razza Umana” è stata in molti luoghi, da un piccolo borgo in Liguria al Giappone, da piazza della Scala a Milano a Cartagena in Colombia, da una convention di tatuati alla Galleria degli Uffizi fino al Nicaragua.
Da una mostra di orsi a Genova alla Namibia, dal Carnevale di Viareggio, alla Franciacorta, alla Polonia, da Israele alla Palestina, passando per la Svizzera e il Belgio tornando, spessissimo, in Italia.
Oliviero Toscani portò uno dei suoi set anche a Pisa proprio nei mesi in cui nasceva Palazzo Blu, tra il 2007 e il 2008, incontrando decine di persone proprio nelle sale del palazzo, che si prestarono per essere ritratte dal suo obiettivo d’autore.
