Parole e musica

94 Puntate

Interviste ai musicisti, le band e gli artisti che suonano in Toscana

La sassofonista e compositrice bolognese Laura Agnusdei racconta il suo ultimo album "Flowers Are Blooming in Antarctica" uscito per Maple Death Records

Dal cinema d’autore al “Concerto al buio”, il compositore sperimentale racconta il suo viaggio tra elettronica, natura e silenzio, dove la musica diventa esperienza sensoriale e scoperta interiore

Dalle collaborazioni internazionali al nuovo disco prodotto da PJ Harvey, il chitarrista e fondatore dei Guano Padano ci guida in un viaggio tra suggestioni western, sperimentazione e radici americane

“E poi svegliarsi presto” l’esordio di Elia Rinaldi è una confessione sonora tra dark pop e glam rock, che racconta sogni infranti e desideri autentici nella giungla urbana contemporanea

Dall’incontro con gli sciamani alla vibrazione segreta della natura: Giulio Fonseca in arte Go Dugong racconta l’esperienza esoterica che ha dato vita a "Madre", un disco nato dal cuore pulsante della giungla tra spiriti, ritmi ancestrali e visioni

Nel suo quarto album "Runegghiè", il cantautore palermitano trasforma il dialetto siciliano in un ponte tra tradizione e contemporaneità, conducendo l’ascoltatore in un viaggio sonoro estremo e mistico, dove la musica diventa rito collettivo

Luca Domenicali ci racconta “Duel (The Best Of)”, lo spettacolo tra virtuosismo e comicità che trasforma i classici in un gioco geniale di note, gag e sorprese

Dalla sperimentazione al debutto solista: dieci tracce intime e visionarie, con la collaborazione di Mick Harvey, per un album che intreccia elettronica, acustica e poesia fragile ma potente

Il chitarrista storico dei Litfiba torna con un nuovo album strumentale: 15 tracce, 14 collaborazioni e un nuovo esperimento sonoro che parla solo con le corde della sua chitarra

Beatrice Antolini ci racconta il suo ultimo disco "Iperborea", che arriva a circa sei anni di distanza dal precedente “L’AB”. In tutto nove tracce composte, arrangiate e prodotte dalla poliedrica musicista all'insegna del "do it yourself"

Lunedì 9 dicembre fa tappa al teatro Verdi di Firenze il "Fiera di me Tour" con cui la cantante toscana festeggia 30 anni di carriera

Uno dei cantautori più innovativi e spregiudicati del panorama musicale italiano presenta il suo ultimo disco dedicato alla Palestina

Il frontman dei Marlene Kuntz dopo aver festeggiato i 30 anni da "Catartica", ha pubblicato il libro "Il suono della rabbia" che riunisce gli articoli scritti per Rolling Stone

La cantautrice di San Miniato aprirà il tour il 29 novembre al The Cage di Livorno, sarà poi in concerto all'H2NO di Pistoia il 7 dicembre e al Glue di Firenze l'8 marzo 2025

Il cantautore calabrese già leader de Il parto delle nuvole pesanti racconta il suo nuovo progetto musicale “La grande corsa verso Lupionòpolis”

Il violinista e polistrumentista oltre ad essere stato nel 2019 il più giovane Direttore d’orchestra al Festival di Sanremo, è al fianco del pianista di fama mondiale Ludovico Einaudi da quando aveva 17 anni

Il suo nuovo album si intitola “Disco vivo”, è uscito per Blackcandy Produzioni, ed è stato registrato grazie alla collaborazione coi Progetti Futuri: Michele Staino al contrabbasso, Sergio Zanforlin al violino, e Gabriele Pozzolini alla batteria e percussioni

Il cantautore romano anarchico ci racconta l'ultimo disco "Buonanotte Berlinguer" che chiude idealmente la "Trilogia sul nulla"

Francesca Morello in arte R.Y.F. a distanza di qualche anno dal suo ultimo lavoro “Everything Burns” torna con un nuovo disco, uscito per Bronson Recordings, in cui alle fiamme si sostituisce l’acqua del mare: “Deep Dark Blue”

“'Na notte infame” è il titolo del nuovo disco di Tommaso Zanello in arte Piotta dedicato al fratello Fabio da poco scomparso

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE