Made in Toscana/

Pitti Uomo, dalla Vespa Piaggio al game: la moda divertente dei giovani creativi

Sono le collezioni inedite realizzate dai talenti dell’Istituto Modartech e dell’Accademia Italiana e che verrano presentate in occasione della fashion week fiorentina, in programma  dall’11 al 14 giugno

Modartech_Piaggio

Abiti ispirati all’iconica Vespa Piaggio, creazioni che si divertono a mescolare moda e gioco. Sono alcune delle creazioni che arrivano dai giovani talenti dell’Istituto Modartech e dell’Accademia Italiana e che verrano presentate in occasione di Pitti Uomo, in programma a Firenze dall’11 al 14 giugno.

Una collezione per celebrare i 140 anni della Piaggio

Abiti denim, dalle giacche ai top ai capispalla o realizzati con tessuti rigenerati. Una collezione realizzata dai talenti creativi del corso di laurea in Fashion Design dell’Istituto Modartech – “Sinergie Creative – Talents Evolution” è il nome – che verrà presentata a Firenze mercoledì 12 giugno, dalle 16 alle 20, nello spazio Galleria di The Social Hub (viale Spartaco Lavagnini, 70).

I capi sono stati realizzati insieme alle aziende Manteco – che produce filati di lana riciclati –  e Berto – specializzata in denim – e ispirati al mondo delle due ruote per omaggiare i 140 anni del Gruppo Piaggio. Si mescolano dunque tecnologia, sostenibilità e sperimentazione con l’utilizzo di tessuti sostenibili e tecniche all’avanguardia come la laseratura.

La moda è un gioco per i talenti dell’Accademia Italiana

Si chiama “Let’s plAI”, un gioco di parole che dà il titolo dell’installazione sviluppata da Accademia Italiana in collaborazione con Fabio Viola, pioniere della gamification, in occasione di Pitti Uomo. Per tutta la durata della fashion week fiorentina il Museo Sant’Orsola a Firenze (via Panicale 8c) ospiterà  i progetti realizzati da oltre 100 studenti internazionali.

Accademia Italiana_credits Alice Sicurani

Il progetto si presenta come un  gioco che coinvolge la moda attraverso quattro stanze tematiche: fashion, design, fotografia, e graphic design. In ognuna ci sarà una videoinstallazione a cura di Loredana Antonelli, artista multimediale e performer, sonorizzata da Lady Maru, dj techno e producer. In mostra anche 24 capi selezionati tra le collezioni realizzate dagli studenti di Fashion Design.

La presentazione è in programma martedì 11 giugno (su invito) mentre il percorso sarà aperto al pubblico dal 12 al 14 giugno.

 

I più popolari su intoscana