Promuovere la città e il suo territorio, oltre l’arte, coinvolgendo il mondo della conoscenza. Con questo spirito nasce il protocollo di intesa tra Comune di Pisa e l’Università della città firmato venerdì 3 giugno, a Palazzo Gambacorti. A siglare l’accordo tra i due enti, che avrà durata triennale, l’assessore al turismo, Paolo Pesciatini, e il rettore Paolo Mancarella.
“A seguito della pandemia – dichiara l’assessore al turismo Paolo Pesciatini – abbiamo dovuto ripensare le nostre politiche turistiche, tanto da aver elaborato un vero e proprio piano di sviluppo turistico. Tra le varie azioni che abbiamo deciso di mettere in atto c’è anche il coinvolgimento dell’Università che è uno dei soggetti fondamentali nella vita della nostra città. Pisa è infatti “città dei saperi”, basata sulla conoscenza umanistica e scientifica, sulla ricerca e sull’innovazione. L’accordo siglato oggi mira alla promozione e alla valorizzazione internazionale del nostro territorio, ed è funzionale al rilancio del turismo e del tessuto socio-economico cittadino. Con questo protocollo, che definirei storico, Comune ed Università si impegnano ad intraprendere azioni comuni per amplificare in modo sinergico l’attrattività della città fuori dai nostri confini nazionali”.

Il protocollo impegna gli enti a condividere l’attività promozionale e comunicativa al fine di favorire la conoscenza di Pisa e del suo territorio, dei suoi monumenti, della sua storia e delle sue attività. È prevista la progettazione congiunta di materiale divulgativo per raggiungere più utenti possibili e sviluppare sinergie con i diversi soggetti che operano nell’ambito della promozione territoriale. Prevede il coinvolgimento reciproco nelle rispettive reti di relazioni e interazioni al fine di accrescere la visibilità del territorio e cogliere nuove opportunità con relativa ricaduta socio-economica e culturale. Verrà valutata anche la partecipazione congiunta a bandi di gara regionali, nazionali e internazionali aventi come scopo la promozione del territorio.
“Si rinsalda un’antica alleanza tra il nostro Ateneo e il Comune per lo sviluppo e il benessere della nostra città – ha commentato il Rettore dell’Università di Pisa, Paolo Mancarella – Lo facciamo impegnandoci, per i prossimi tre anni, a collaborare nella promozione internazionale di Pisa, così da dare un deciso impulso alla ripresa del turismo e dell’economia cittadina dopo le difficoltà generate dalla pandemia. Come Ateneo, metteremo a disposizione del territorio, enti e imprese, le competenze adeguate a cogliere tutte le opportunità del prossimo futuro, ma anche le nostre risorse”.