La futura viabilità della Valdinievole passa anche dalla realizzazione di una strada extraurbana variante alla SRT 436 “Francesca”. Il punto è stato fatto dal presidente Eugenio Giani insieme all’assessore alle infrastrutture e alla mobilità Stefano Baccelli e alla sindaca Lisa Amidei.
Si tratta di uno dei tre interventi per circa 37 milioni di euro che riguardano le infrastrutture di quest’area finanziati dal Fondo di sviluppo e coesione. Nello specifico l’intervento in questione, per il quale è già stata indetta la gara, prevede un finanziamento complessivo di 15milioni di euro di cui 3milioni e 600mila di cofinanziamento regionale.
“Anche questo intervento per il quale è già partita la gara – ha detto Giani – punta alla modernizzazione infrastrutturale della Valdinievole. “Un intervento che consentirà un maggiore scorrimento e una maggiore sicurezza nel percorso; da Fucecchio fino a Montecatini, è indispensabile poter fluidificare in quei punti dove la strada regionale passando per i centri abitati, li congestiona come nel caso di Castelmartini, dove ormai, con la gara bandita, siamo pronti a partire”. La nuova viabilità, ha spiegato Giani, “si svilupperà interamente nel territorio del Comune di Larciano ed utilizzerà la SP 25 sino all’intersezione con la recente strada comunale realizzata per il collegamento con via Francesco Ferrucci. Dalla rotatoria sarà realizzato un nuovo tratto di strada regionale che attraversa via Monsummanese, il Fosso Rosso, il Fosso Calletta e il Fosso Riucciolo, e termina con una rotatoria di intersezione con la “Via Carlo Alberto Dalla Chiesa”.
Il progetto
Il tracciato si colloca ad est dell’attuale SRT 436, in variante all’abitato di Castelmartini, anch’esso ad est della principale area umida della Toscana settentrionale: il Padule di Fucecchio. In termini ambientali significa anche ridurre l’inquinamento acustico e atmosferico poiché allontana il traffico dalle Padule. E’ prevista anche un’altra rotatoria in corrispondenza dell’intersezione con la SR 436. Sarà realizzato un viadotto di due campate sul Fosso Rosso e vasche di compensazione idraulica limitrofe al sedime stradale.
“La gara – ha aggiunto l’assessore Baccelli – è stata bandita e confidiamo di completare l’ intervento nel 2029. È un’ opera importante: 15 milioni di euro tra risorse proprie della Regione e fondi di sviluppo e coesione, 750 metri di lunghezza che comprende anche un viadotto e tre benefici in particolare; il primo è per il centro abitato che quindi non vedrà più il traffico pesante di attraversamento, il secondo è perché qui si svilupperà l’area industriale, quindi ci sarà un’infrastruttura viaria già a servizio dell’area stessa e il terzo è di natura ambientale perché si allontana il traffico anche dal Padule di Fucecchio e quindi da un punto di vista acustico e di smog è davvero un miglioramento” .
L’intervento consente, inoltre, un migliore accesso e collegamento dell’Area P.I.P. di Castelmartini di Larciano, in sinergia con l’area industriale di Cerbaia nel Comune di Lamporecchio. Le rotatorie verranno dotate di impianto di illuminazione.
Gli altri due interventi che saranno finanziato grazie ai Fondi di sviluppo e coesione per le infrastrutture e la viabilità della Valdinievole sono la sistemazione dell’intersezione fra la strada regionale 435 e la strada provinciale 40 della Nievole nel comune di Serravalle Pistoiese e il Lotto 4 tra la località Pazzera e la SP26 Camporcioni in località Biscolla nei comuni di Montecatini Terme e Pieve a Nievole.