MUSICA/

MUSICA /

“Musica da Abitare” cinque concerti per il mese di ottobre diffusi in tutta Firenze

Dal 4 al 25 ottobre in varie location di Firenze arrivano in concerto: Eric Andersen, Rossana Casale che presenterà “Almost Blue”, i Goodbye, Kings e Scott McCloud

MUSICA /

I Mudhoney vera “leggenda” della scena grunge di Seattle in concerto al Viper Theatre

Giovedì 12 settembre la band di Seattle, che ha posto le radici per il successo del grunge negli anni ’90, sarà in concerto al Viper Theatre di Firenze

MUSICA /

Simona Bencini in concerto a Villa Strozzi: “Per la prima volta svelo a Firenze la mia anima Jazz”

All’interno del cartellone del Firenze Jazz Festival mercoledì 11 settembre l’esplosiva Simona Bencini voce indimenticabile dei Dirotta su Cuba, insieme ai Lmg 4tet, sarà in concerto in una veste inedita nell’anfiteatro di Villa Strozzi

MUSICA /

87esimo Maggio Musicale Fiorentino: 10 opere liriche, 25 concerti sinfonici, i balletti e l’opera per i ragazzi

Un cartellone ricchissimo che vedrà tornare sul podio maestri del calibro di Zubin Mehta, Riccardo Muti, Daniele Gatti e grandi registi contemporanei tra cui Wim Wenders, Emma Dante e Mario Martone

MUSICA /

Voci e suoni di oltre 40 autori si intrecciano nella nuova installazione a cura di Tempo Reale a Pistoia

Dal 6 al 10 settembre un’opera di sound art e tre azioni sonore performative a cura del Centro di ricerca Tempo Reale, ospitate dal Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni a Pistoia

MUSICA /

Concerti al buio, live pensati per i vegetali e un omaggio a Ildegarda di Bingen alla Certosa di Firenze per “FilArmonia”

Dall’8 al 29 settembre torna il festival di musica e spiritualità ideato e sviluppato da La Filharmonie, giovane orchestra internazionale e unico esempio di hub musicale under 35 in Toscana

MUSICA /

Nel profondo blu dei JoyCut: psichedelia suburbana per riflettere sull’ambiente

Mercoledì 11 settembre la band italiana che ha “stregato” Robert Smith dei Cure in concerto al Forte Belvedere di Firenze. Ingresso gratuito su prenotazione

MUSICA /

Firenze Jazz Festival: undici giorni di concerti con grandi nomi e nuovi talenti della musica contemporanea

Dal 4 al 15 settembre 2024, 11 giorni di programmazione, 29 eventi, 115 artiste e artisti da tutto il mondo in alcune delle locations più belle di Firenze

MUSICA /

La musica del Rinascimento a Firenze con il festival internazionale “FloReMus”

Fino al 20 settembre un ricchissimo programma con ospiti internazionali che comprende 10 concerti, 3 visite musicali, 5 conversazioni e un laboratorio

MUSICA /

A Torre del Lago in concerto i vincitori del Premio Internazionale di Canto Lirico “Umberto Borsò”

Sabato 7 settembre presso l’Auditorium di Torre del Lago un omaggio al grande compositore toscano Giacomo Puccini con arie da La Bohème, da Tosca, Manon Lescaut, Il Tabarro e Madama Butterfly

MUSICA /

Madame Butterfly di scena al Festival Pucciniano a 120 anni dal debutto

A Torre del Lago il 7 settembre torna uno dei capolavori di Giacomo Puccini nell’allestimento di Kan Yasuda

MUSICA /

Cristina Donà interpreta Nick Cave per “Musica e cultura festival” a Firenze

Dal 6 al 15 settembre in concerto anche i JoyCut, Camillocromo, Ragazzi scimmia e Quartiere Tamburi, con la partecipazione del Nuovo Balletto della Toscana

MUSICA /

Elba Isola Musicale d’Europa: 70 musicisti da tutto il mondo in concerti da Portoferraio a Capoliveri

Dal 30 agosto al 14 settembre si terrà la 28esima edizione della manifestazione: per l’occasione verrà riaperto il Teatro dei Vigilanti, gioiello napoleonico, e si terrà un omaggio di Martha Argerich a Claudio Abbado

MUSICA /

Noa apre la VII edizione dell’Orbetello Jazz Festival: un fine settimana di grande musica

Dal 6 all’8 settembre la terrazza dell’ex polveriera Guzman, uno dei luoghi più suggestivi della Toscana, diventa palcoscenico d’eccezione per la grande musica jazz

MUSICA /

A 20 anni dalla morte Pienza omaggia Piero Piccioni il compositore “dandy”

Sabato 24 agosto in piazza Pio II sarà la figlia Valentina a interpretare alcune tra le più belle musiche composte da Piccioni per il cinema, accompagnata da Antonio Siringo al pianoforte e da Rogério Botter Maio al contrabbasso

MUSICA /

Musica antica e barocca sulle Colline Metallifere con il “Festival delle Viole”

Prende il via sabato 24 agosto il primo festival italiano dedicato alla viola da gamba. Fino al 1 settembre a Gerfalco e Montieri concerti ed eventi dedicati a questo antico strumento con musicisti di fama internazionale, tutti a ingresso libero

MUSICA /

Emma Nolde, Lucio Corsi, Bobo Rondelli per il festival diffuso sull’appennino “Dei suoni i passi”

Dal 1° all’8 settembre nomi prestigiosi della musica italiana tutti da scoprire lungo la via degli dei, in un festival diffuso tra Firenzuola, Barberino del Mugello, San Piero a Sieve, Fiesole

MUSICA /

L’impossibile diventa possibile: “Outside Live” di Fabio Capanni dal concerto al disco

Il musicista Fabio Capanni ci racconta l’avventura che lo ha portato ad eseguire dal vivo la sua musica al Teatro Puccini di Firenze, un concerto irripetibile che si è trasformato in un disco che esce per l’etichetta americana Curious Music. Sono in arrivo novità anche per il 2025

MUSICA /

35 anni di Sarteano Jazz&Blues: undici concerti con i grandi nomi della musica italiana

Il festival dal 21 al 25 agosto propone cinque concerti serali a pagamento al Chiostro della Chiesa di San Francesco e altri sei concerti diffusi per il centro storico a ingresso libero

MUSICA /

Elettra Lamborghini, Shade, BNKR44, Piero Pelù, Ermal Meta a Prato per la festa di Radio Bruno

Giovedì 29 agosto ingresso gratuito per il megaconcerto in piazza del Duomo a Prato, sul palco: Elettra Lamborghini, Shade, BNKR44, Piero Pelù, Ermal Meta, Ricchi e Poveri, Santi Francesi, Leo Gassmann e tanti altri ospiti, special Guest internazionale Darin