MUSICA/
MUSICA /
I Live Club come rovine archeologiche nel progetto fotografico “OFF” di Valentina Cipriani
Con i suoi scatti Valentina Cipriani vuole aprire un dialogo per riflettere sul valore culturale e sociale della musica dal vivo
MUSICA /
Claudio Baglioni torna dal vivo con “Dodici Note Solo”: 7 concerti in Toscana
Il 27 febbraio al Politeama di Prato. A seguire il primo marzo al Teatro della Pergola di Firenze, il 24 marzo al Teatro Moderno a Grosseto, il 25 al Verdi di Montecatini, il 26 al Manzoni di Pistoia, il 29 marzo al Goldoni a Livorno, il 30 al Teatro del Giglio a Lucca e il 15 aprile al Teatro Verdi di Pisa
MUSICA /
It’s time to dance! Il Tenax di Firenze riapre con capienza limitata al 50%
A pochi giorni dal festeggiamento (virtuale) del suo 40° compleanno la celebre discoteca fiorentina annuncia la sua riapertura il 16 e 17 ottobre
MUSICA /
Matilde: cantautrice toscana al debutto solista con “Un avatar di noi”
Intervista alla giovane musicista toscana che si affaccia per la prima volta al panorama degli artisti indipendenti italiani
MUSICA /
Musica ambient per evadere dalla vita quotidiana: in “HOME” i paesaggi sonori di Fabio Capanni
Il musicista toscano che ha collaborato con Roedelius e i Tuxedomoon ha pubblicato il suo primo disco solista
MUSICA /
Suoni Riflessi 2021: concerti di musica classica a Firenze, Bagno a Ripoli, Empoli
Fino al 14 novembre tanti appuntamenti per la rassegna che cerca di coniugare la grande musica al pensiero filosofico, storico e sociale della contemporaneità
MUSICA /
Mephisto Ballad Live: Aiazzi e Maroccolo in concerto il 28 ottobre al Teatro Politeama
I due musicisti co-fondatori dei Litfiba saranno di nuovo insieme per suonare dal vivo a Prato la loro ultima fatica discografica
MUSICA /
Cinque solisti per Beethoven: riparte in grande la stagione concertistica degli Amici della Musica
Sabato 9 ottobre dalle ore 16.00 si alterneranno sul palco del teatro della Pergola di Firenze con l’Orchestra Giovanile Italiana: Gabriele Carcano, Jin Ju, Filippo Gorini, Mariangela Vacatello, Pietro De Maria
MUSICA /
A David John Roche il premio Dante700 per la miglior partitura sinfonica dedicata al Sommo Poeta
Venerdì 1 ottobre al Teatro Politeama di Prato si è tenuta la premiazione per il concorso Dante 700, che la Camerata Strumentale Città di Prato e l’Orchestra Filarmonica di Firenze – La Filharmonie, hanno bandito per una composizione sinfonica dedicata al Sommo Poeta
MUSICA /
Tornano i concerti di musica classica alla Normale di Pisa: 16 eventi con ospiti internazionali
Da ottobre a giugno la 55a edizione con tanti ospiti italiani e stranieri tra cui la pianista canadese Angela Hewitt, il Quartetto Emerson e il violinista Leonidas Kavakos
MUSICA /
Si apre la stagione dell’ORT con una prima assoluta nel segno di Dante
Venerdì 8 ottobre alle ore 21.00 al Teatro Verdi di Firenze in prima assoluta “Voci dal Purgatorio” di Richard Danielpour, sul podio il direttore John Axelrod, solista il violoncellista Enrico Dindo
MUSICA /
Musicus Concentus, l’autunno delle sette note tra Poeti del piano solo, A jazz supreme e Disconnect
Quattordici appuntamenti per la stagione di concerti alle porte, l’occasione per scoprire e approfondire le nuove sonorità del jazz, dell’elettronica e della new music. A ospitare gli appuntamenti la Sala Vanni a Firenze
MUSICA /
Dopo Prato Antonello Venditti concede il “bis”: sabato 2 ottobre in concerto a Firenze
Dopo il concerto per il settembre pratese il cantautore più celebre di Roma torna in Toscana per un’altra data al parco delle Cascine a chiusura di un lungo tour da tutto esaurito
MUSICA /
Il concerto al tramonto di Sara Battaglini per dire “arrivederci” all’estate
Sara Battaglini live per la quarta edizione di ‘Jazz al Forte’ in collaborazione con Estate Fiorentina, al Forte di Belvedere di Firenze mercoledì 22 settembre ore 20 in occasione della festa di fine Estate Fiorentina 2021
MUSICA /
Gianni Maroccolo: “Il nostro omaggio a Battiato, un artista illuminato”
L’ex Litfiba e CSI prepara il concerto tributo a Verona del 21 settembre. Con lui sul palco Andrea Chimenti, Antonio Aiazzi e Beppe Brotto
MUSICA /
“Fortissimissimo Firenze Festival” in concerto i giovani talenti della musica classica
Dal 13 settembre una carrellata di musicisti giovani e giovanissimi che si presentano al pubblico con la forza del loro talento, il bagaglio di una preparazione accurata e la carica del loro entusiasmo
MUSICA /
“Dante e la musica” Alla Biblioteca delle Oblate con Eugenio Finardi, Frankie Hi-Nrg, Dolcenera e Erika Mou
Venerdì 10 settembre un’inedita e suggestiva lettura di Dante alla luce delle note dei nostri giorni, grazie all’iniziativa dell’associazione “Campus della musica”
MUSICA /
Suoni e voci contemporanee a Firenze grazie al festival Tempo Reale
Dal 14 al 22 settembre arriva “Phonè” un’edizione dedicata alla voce in tre diverse location: la Limonaia di Villa Strozzi, i nuovi spazi di Opus Ballet Light Box e la Fondazione Stensen
MUSICA /
Firenze Jazz Festival: 35 eventi dal vivo, 100 musicisti coinvolti e 10 diverse location
Dall’8 al 12 settembre torna nel capoluogo toscano uno dei più importanti Festival jazz d’Italia con cinque giornate con ospiti internazionali
MUSICA /
Cinque giorni di grande musica italiana e internazionale al “Live Rock Festival” di Acquaviva
Dall’8 al 12 settembre sul palco del festival: The Comet is Coming, Shinghai, gli italiani Venerus, Godblesscomputer, Diaframma, Emma Nolde, Serena Altavilla e molti altri