MUSICA/
MUSICA /
"Orbit Orbit" il disco-fumetto di Caparezza in anteprima a Lucca Comics & Games
Il 30, 31 ottobre e il 1° novembre il rapper italiano sarà ospite a Lucca Comics & Games nel padiglione Sergio Bonelli, tornerà invece in concerto il 27 giugno 2026 al Florence Music Fest
MUSICA /
Piero Pelù regala ai fan la canzone "SOS": un brano inedito scritto per la Palestina
“SOS” è un brano nato in poche ore per rispondere con la musica a quanto sta accadendo attorno a noi, scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale di Piero Pelù
MUSICA /
L’artista Nikos Floros porta la scultura di Maria Callas al teatro del Maggio Musicale
Firenze è una delle tappe di un progetto itinerante nato con l’obiettivo di rendere omaggio all’iconica Maria Callas ma anche di parlare al mondo, attraverso arte e musica, di bellezza, rispetto tra i popoli, cura dell’ambiente e sostenibilità
MUSICA /
Una scoperta che riscrive la storia di Vivaldi, ritrovate 18 arie di un’opera inedita
Rinvenute dal musicologo e direttore livornese Federico Maria Sardelli dopo un oblio di tre secoli. A Lucca convegno e concerto per celebrare l’evento
MUSICA /
Nick Cave, Gorillaz e Twenty One Pilots accendono La Prima Estate 2026
Il festival di Lido di Camaiore annuncia tre grandi headliner internazionali, sarà un’estate di musica globale tra mare e Alpi Apuane
MUSICA /
Il Ciro di Scarlatti al Teatro Goldoni: l’opera è coprodotta dal Maggio con l’Academia Montis Regalis
Il 10 e 11 ottobre al teatro Goldoni va in scena un’opera mai rappresentata in epoca moderna, dalla sua prima esecuzione del 1712, al teatro del palazzo della Cancelleria a Roma
MUSICA /
Musica da abitare: concerti, incontri e workshop in dodici Circoli Arci di Firenze
Fino al 29 novembre i cinque quartieri di Firenze diventano protagonisti di una fitta serie di concerti, workshop, laboratori, incontri rivolti a tutte le fasce di pubblico
MUSICA /
Il Macbeth torna al Maggio con la scenografia di Mimmo Paladino e la regia di Mario Martone
Il Macbeth di Verdi inaugura l’autunno del Maggio Fiorentino, in scena dal 12 al 19 ottobre il dramma più cupo di Shakespeare tra streghe, fantasmi, ossessioni, follia e orrendi delitti
MUSICA /
Rumore, danza, metamorfosi: gli OvO celebrano 25 anni di musica con il disco metallurgico “Gemma”
Gli OvO saranno in concerto sabato 11 ottobre al CSA NextEmerson in via di Bellagio a Firenze, per presentare in anteprima il loro nuovo album “Gemma”. Ecco la nostra intervista a Bruno Dorella
MUSICA /
Musica contro il rumore: “Sound of Pollution” il progetto che denuncia l’inquinamento acustico marino
Da un’équipe di creativi toscani nasce in collaborazione con Sea Sheperd la prima canzone “inquinata” del mondo realizzata dal cantautore italo-australiano Nic Cester per sensibilizzare sulla contaminazione acustica dei mari
MUSICA /
Hugo Race e Gianni Maroccolo per la prima volta in concerto insieme con “The Vigil” a Firenze
Giovedì 9 ottobre al Brillante Nuovo Teatro Lippi all’interno della rassegna “Musica da Abitare” l’incontro tra la Toscana e l’Australia in musica attraverso due cantautori che hanno fatto la storia degli ultimi 50 anni
MUSICA /
Alla Casa del Popolo di Grassina l’unica data italiana dei Buzzcocks leggenda del punk rock inglese
La storica punk band di Manchester sarà in concerto sabato 4 ottobre alla Casa del Popolo di Grassina nell’ambito della stagione 2025/26 del Viper Theatre “in trasferta” dopo l’incendio che ha devastato il club lo scorso agosto. In apertura i toscani Spleen e gli inglesi Ovines
Focus Musica/Main Topics
MUSICA /
Rock Contest 2025 al via le fasi di selezione, la finalissima il 13 dicembre a Grassina
Dal 28 ottobre al 5 dicembre si svolgeranno le cinque serate eliminatorie e le due semifinali tra Combo Social Club e Glue Alternative Concept Space, mentre la finale del 13 dicembre inizialmente prevista al Viper Theatre, danneggiato da un incendio, si terrà alla Casa del Popolo di Grassina
MUSICA /
Camilla Battaglia porta a Firenze “ELEkTRA”: la suite dedicata alle donne tra mito e letteratura
Con “ELEkTRA”, la cantautrice milanese porta a Firenze una suite che intreccia archetipi femminili, letteratura e temi sociali, aprendo nuove traiettorie per il jazz d’autore
MUSICA /
Dante 700 “La dolce sinfonia di Paradiso”: a ottobre la finale del concorso internazionale di composizione sinfonica
Dopo aver raccolto 48 partiture da compositori di 16 Paesi, la giuria internazionale presieduta da Anders Hillborg ha selezionato i tre finalisti: Gianmarco Contini, Milosz Krawczyk e Roberto Sansuini
MUSICA /
I My Chemical Romance annunciano il loro ritorno: il 15 luglio 2026 alla Visarno Arena unica data italiana
I My Chemical Romance tornano a esibirsi in Italia dopo quattro anni per celebrare i 30 anni dell’iconico album “The Black Parade”, uscito nel 2006
MUSICA /
Lucca e gli organi di Giacomo Puccini: cinque concerti alla scoperta delle radici del compositore toscano
Dal 27 settembre al 26 ottobre cinque concerti a ingresso libero alla scoperta degli strumenti suonati dal Maestro, tra la città e dintorni
MUSICA /
Giovani star della classica ad Arezzo: torna lo “Youth Music Festival”
Dal 4 al 25 ottobre il Teatro Petrarca di Arezzo ospiterà i più promettenti musicisti under 35 della scena internazionale, insieme ad ensemble e orchestre giovanili del territorio
MUSICA /
All’alba con Frida Bollani Magoni: Firenze si risveglia con un nuovo viaggio musicale
“Semplicemente Frida”: il nuovo spettacolo di Frida Bollani Magoni sarà presentato il 27 settembre in un concerto all’alba nel secondo chiostro di Santa Croce a Firenze all’interno della rassegna “Genius Loci”
MUSICA /
Il Volo in concerto il 12 dicembre al Nelson Mandela Forum di Firenze
Il trio formato da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble regala ai fan cinque nuovi appuntamenti nei palazzetti italiani
MUSICA /
Kety Fusco e l’arpa ribelle: con “Bohème” il suono corre verso un futuro senza confini
L’arpista pisana Kety Fusco è considerata una delle voci più originali e visionarie della nuova scena musicale europea, ha scelto di liberare lo strumento dagli stereotipi che lo vogliono etereo e angelico, trasformandolo in una macchina sonora capace di viaggiare tra elettronica, ambient e sperimentazione
MUSICA /
Jamiroquai in concerto al Lucca Summer Festival 2026: sarà l’unica data italiana
I Jamiroquai capitanati dal carismatico Jay Kay si esibiranno sabato 4 luglio 2026 sul palco dell’Area Mura Storiche di Lucca per l’unica data italiana del tour