Attualità/

A Lucca nasce un nuovo polo museale: il Centro delle arti

II cantiere del progetto da oltre 10 milioni di euro partirà a fine anno in uno spazio da 2.500 metri quadrati da tempo in disuso

Il Centro delle Arti di Lucca

Sarà un polo museale a vocazione internazionale il nuovo Centro delle arti di Lucca, il cui progetto è stato presentato oggi dalla Fondazione omonima, nata nel maggio del 2024 per volontà della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Ragghianti – Ets.

Il progetto da 10 milioni di euro

Il Centro delle arti sarà in grado di organizzare mostre ed eventi di alta qualità, incrementando e completando l’offerta di attività culturali e artistiche a Lucca e in Toscana.

L’investimento è di oltre dieci milioni di euro, l’avvio del cantiere entro la fine dell’anno: la ristrutturazione è stata affidata a Too studio di Reggio Emilia. L’obiettivo è restituire lo storico edificio alla comunità con una nuova destinazione d’uso e in una veste riqualificata, ma che allo stesso tempo conservi le peculiarità che lo hanno distinto nel corso degli anni.

Il progetto esalta le caratteristiche spaziali e artistiche dell’edificio, valorizzandone il potenziale attraverso una nuova organizzazione funzionale che, per prima cosa, elimina le barriere fisiche, consentendo l’ingresso diretto al Centro delle Arti Lucca tramite l’entrata principale che si affaccia su piazzale Verdi.

Un polo a vocazione internazionale

Attraversato il portone storico, il visitatore si troverà immerso in un grande ambiente con una volta e pareti decorate da affreschi d’epoca: un’accogliente area di benvenuto, con biglietteria e bookshop. Alla sinistra di quest’area, una caffetteria offrirà un punto di ristoro.

All’interno della struttura, l’ultimo piano della “torre” che caratterizza l’edificio sarà riservato all’esposizione permanente dei pezzi più significativi della collezione d’arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, composta da capolavori legati alla storia cittadina.

“Il Centro delle Arti sarà un luogo di esperienze, in cui conoscere e divulgare, ma soprattutto aprire la propria mente a forme di comunicazione culturale ed espressione artistica assolutamente nuove per Lucca. Una finestra sul mondo e un punto di riferimento nel panorama nazionale e internazionale” ha spiegato il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio Marcello Bertocchini.

“La nostra missione sarà di offrire al pubblico una programmazione di alto livello, in grado di attirare un flusso continuo di visitatori” ha aggiunto Alberto Fontana, presidente della Fondazione Centro delle Arti Lucca.

Topics:

I più popolari su intoscana