Torna InGravel Morellino, oggi, domani e domenica a Scansano c’è l’appuntamento per gli gli amanti delle due ruote e del buon vino. Una manifestazione, giunta alla seconda edizione, per chi vuole conoscere e apprezzare la Maremma attraverso percorsi in bici tra le vigne del Morellino.
InGravel cavalca l’onda lunga dell’enoturismo e punta sull’accoppiata sport-vino. Un abbinamento che funziona come sancito nel corso degli anni dal successo dell’Eroica con le bici vintage nella terra del Chianti Classico. Il Consorzio del Morellino di Scansano, insieme a partner di eccellenza come BMC Switzerland e InGravel, ha scelto il gravel.

L’accoppiata vino&ciclismo in Maremma
La prima edizione di InGravel Morellino, l’anno scorso, al di là degli aspetti più prettamente sportivi ha offerto un’esperienza immersiva tra paesaggi mozzafiato, cucina locale e degustazioni a base di Morellino. Il lancio della seconda edizione è arrivato a Vinitaly.
L’enocicloturismo in primavera è stato al centro dell’evento Rosso Morellino, l’evento annuale che il Consorzio organizza per celebrare la denominazione. Inoltre BMC Switzerland, InGravel e Consorzio Morellino si sono presentati insieme anche all’Italian Bike Festival, manifestazione di riferimento in Italia per il mondo bici nel segno di una contaminazione senza confini.

InGravel Morellino, tutti in sella
Domani a Scansano l’evento clou con la gara e i due percorsi previsti: lungo (80 km, 1700 metri di dislivello con 80% di sterrato e 20% su asfalto) e corto (40 km, 1000 metri di dislivello con 75% di sterrato e 25% di asfalto).
Domenica il gran finale con la social ride: 50 km, 800 m di dislivello equamente divisi (50% su sterrato e 50% su asfalto). I partecipanti potranno scalare il Muro del Pirata, 3 km resi famosi dagli allenamenti dell’indimenticato Marco Pantani.